• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Arandax ti riferisci alla versione software del EF950?Io ho la 04.20.70 .

Io ho scaricato dal sito LG la 04.20.90.. però non ho più controllato se ne sono usciti altri, c'è a dire che dal cerca aggiornamenti della TV quando ero sul 70 non mi trovava il 90 e infatti l'ho scaricato e installato a mano..
 
Ma hai notato miglioramenti? No, perché se aggiorna delle cose alla fine inutili non lo scarico nemmeno. Grazie. ;)
Seconda domanda: dopo l'aggiornamento le impostazioni tornano a zero, cioè a come sono uscite dalla LG oppure rimangono in memoria i tuoi settaggi?
 
Ultima modifica:
Ti dico la verità ho aggiornato subito appena presa la TV quindi non ho metro di paragone.. ma da quel che ho letto in giro é migliorata la gestione della funzione realcinema e truemotion.
 
Anzi, ne approfitto per avere un idea dai più esperti, o chi comunque ha già aggiornato un televisore del genere: i settaggi impostati dall'utente rimangono o torna tutto al deafault?
 
Qualcuno sa perché non è stato rilasciato questo aggiornamento firmware in automatico ?
Che comunque mi pare di ricordare che non abiliti l'HDR su netflix...
 
Anzi, ne approfitto per avere un idea dai più esperti, o chi comunque ha già aggiornato un televisore del genere: i settaggi impostati dall'utente rimangono o torna tutto al deafault?

I settaggi rimagono gli stessi, però dal momento che dopo ogni aggiornamento firmware è buona regola fare un "Ripristino alle impostazioni di fabbrica", in questo caso si perdono i propri settaggi che ritornano ai valori di default.

Qualcuno sa perché non è stato rilasciato questo aggiornamento firmware in automatico ?
Che comunque mi pare di ricordare che non abiliti l'HDR su netflix...

Non tutti i firmware vengono rilasciati tramite OTA (Over-the-air)
 
Le dimensioni, in questo caso, non penso contino... e poi non capisco perché l'aggiornamento è presente solo sul sito inglese (da Marzo)
 
Giusta osservazione. Non è che serve per sistemare qualcosa per le versioni vendute in Inghilterra, dando ovviamente per scontato (visto che chi lo ha fatto non ha avuto problemi) che scaricandolo anche sugli altri non provoca malfunzionamenti?
Detto questo a questo punto sono un po' perplesso sulla necessità di installarlo, prima di farlo attenderò, vediamo se salta fuori qualche notizia.
 
Il punto non è questo, gwaedin. Il fatto che rilascino degli aggiornamenti per migliorare un prodotto di alto livello elettronico è normale. Le mie perplessità in questo specifico caso nascono da quanto ho spiegato sopra. ;)
 
Il punto non è questo, gwaedin. Il fatto che rilascino degli aggiornamenti per migliorare un prodotto di alto livello elettronico è normale. Le mie perplessità in questo specifico caso nascono da quanto ho spiegato sopra. ;)
Questo mi è chiaro. Mi è altrettanto chiaro che la maggior parte degli aggiornamenti software che vengono rilasciati dalle case produttrici sono mirati alla risoluzione di specifici problemi; di contro, alle volte, possono causarne altri. Ragione per cui, a meno che non sia la casa stessa a consigliare l'aggiornamento per introdurre funzionalità migliorate, il consiglio è sempre - se tutto funziona bene - quello di non installare aggiornamenti non necessari onde prevenire potenziali problemi.
 
Top