• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Domanda 1: i vari cicli di pulizia del pannello possono "attenuare" il problema del vertical?
Domanda 2: qualche possessore,si è accorto che durante alcune scene di buio a volte in automatico aumenta di poco la luminosità solo in alcune zone?nonostante la modalità eco è disattivata.. (ho cercato sul forum e ho trovato l'abl,ma possibile che non si può disattivare?)

I cicli di compensazione migliorano il banding entro i primi 5/6 cicli ma non il vignetting ai lati.
Oltra alla modalità Eco controlla anche che sia spento il sensore di luce ambientale.
L'ABL si può disattivare dal menu di servizio e chi lo ha fatto è perchè lo usa come monitor PC.
 
penso che questo discorso del bianco giallo sia un misto di ABL e di temperatura piu bassa ai bianchi "azzurri" imposti da samsung a cui si puo essere abituati

non sapevo che l'ABL si potesse disattivare: pensavo fosse un limite strutturale: a sto punto perche non disattivarlo di default? Per non affaticare l'alimentatore?
 
I cicli di compensazione migliorano il banding entro i primi 5/6 cicli ma non il vignetting ai lati.
Oltra alla modalità Eco controlla anche che sia spento il sensore di luce ambientale.
L'ABL si può disattivare dal menu di servizio e chi lo ha fatto è perchè lo usa come monitor PC.

Quali sono i passaggi per disattivare l'ABL ?
 
Grazie per la delucidazione in merito alla calibrazione del bianco. Comunque penso sempre più che sia un difetto, facendo attenzione noto che i particolari bianchi tipo la camicia di un personaggio o qualunque cosa che sia un dettaglio e bianca mentre un fondo a schermo intero facilmente ritrovabile in varie pubblicità diventa quasi crema per quanto si opacizza e ingiallisce, quindi il problema lo riscontro solo se il bianco deve apparire come sfondo a pagina intera.
 
Grazie per la delucidazione in merito alla calibrazione del bianco. Comunque penso sempre più che sia un difetto, facendo attenzione noto che i particolari bianchi tipo la camicia di un personaggio o qualunque cosa che sia un dettaglio e bianca mentre un fondo a schermo intero facilmente ritrovabile in varie pubblicità diventa quasi crema per quant..........[CUT]

Non per mettere in dubbio, ma attenzione agli effetti ottici...
Ad esempio sui neri, anche su un lcd di dubbia qualita le piccole porzioni scure appaiono sempre davvero nere.
Appena l'immagine scura si allarga a porzioni piu grandi, si capisce che non è nero pece.
Allo stesso modo, una piccola porzione chiara, tipo una camicia, potrebbe essere dello stesso punto di bianco dello sfondo.
Ma vista come particolare piccolo la nostra visione tende ad enfatizzare il contrasto, e potrebbero apparire piu chiaro pur avendo la stessa
Temperatura colore.

Se hai una sonda puoi verificare.se effettivamente hanno diversi punti di bianco.
Se cosi fosse sarebbe un difetto abbastanza grosso a mio parere.
 
Grazie per la delucidazione in merito alla calibrazione del bianco. Comunque penso sempre più che sia un difetto, facendo attenzione noto che i particolari bianchi tipo la camicia di un personaggio o qualunque cosa che sia un dettaglio e bianca mentre un fondo a schermo intero facilmente ritrovabile in varie pubblicità diventa quasi crema per quant..........[CUT]
Devi disattivare tutte le opzioni di regolazione automatica dell’immagine tipo:
Contrasto dinamico, colore dinamico, motion eye care, eco, risparmio energetico.
 
beh sul mio plasma se apro il browser e capita una pagina web a sfondo bianco, diventa effettivamente grigia. E' appunto l'ABL, probabilmente fare una schermata full white a piena luminosita ci vorrebbe un ali troppo potente, e il picco di assorbimento sarebbe stato eccessivo

forse su oled quando interviene l'abl cambia anche un po la temp colore?
 
Confermo che sono bianchi imparagonabili, ma è anche vero che questa tendenza al giallo è stata "denunciata" da altre persone
È molto questione di abitudine. Nello studio di mio papà avevano i monitor impostati su luce fredda come T colore e quando ci ho messo un po' mano impostandoli correttamente e mettendo luce calda di primo acchito c'è stata una ribellione. Poi quando ti riabitui scopri che in effetti le immagini sono molto più naturali. Se vivi sempre sottoterra con il neon, la luce del sole dopo un po' ti sembra "strana"... ;)
 
L'ABL non lo puoi disattivare, si può disattivare la perdita di luminosità fino all'oscuramento con immagini fisse dopo tot secondi:
http://www.avmagazine.it/forum/140-...271877-tv-oled-55eg910v?p=4490325#post4490325
può essere utile nell'uso tipo monitor e durante la calibrazione con sonda.

f-carone, sembra che settando "TCP Enable" su "0" in effetti viene disattivato l'ABL, chi lo ha settato così per uso monitor PC e games (per la verifica basta fare una prova con un gioco con schermate prevalenti bianche tipo hokey e vedere se la luminosità rimane invariata) chi lo ha impostato così non ha rilevato problemi di stampaggio (io però non correrei questo rischio); l'ABL disattivato potrebbe impattare sulla durata del pannello (come calo fisiologico prematuro della luminosità) ed ovviamente anche sul consumo di energia.
 
f-carone, sembra che settando "TCP Enable" su "0" in effetti viene disattivato l'ABL, chi lo ha settato così per uso monitor PC e games (per la verifica basta fare una prova con un gioco con schermate prevalenti bianche tipo hokey e vedere se la luminosità rimane invariata) chi lo ha impostato così non ha rilevato problemi di st..........[CUT]

se potessi farlo sul mio plasma lo farei senza pensarci un secondo!
pero' in quel post sembrerebbe riferirsi a un'altra cosa, la diminuzione di luminosita' a immagine statica...
 
Grazie per la delucidazione in merito alla calibrazione del bianco. Comunque penso sempre più che sia un difetto, facendo attenzione noto che i particolari bianchi tipo la camicia di un personaggio o qualunque cosa che sia un dettaglio e bianca mentre un fondo a schermo intero facilmente ritrovabile in varie pubblicità diventa quasi crema per quant..........[CUT]

L'impostazione immagine è su cinema o standard?
 
Lord sasja l'ho impostato su isf1 con i parametri di HDfever e come unica modifica caldo1 al posto di caldo2 (a due era veramente eccessivo). Unica modifica che apporto tutti i giorni è quella di passare da gamma 2.2 di giorno a 2.4 di sera. Grazie alla tua domanda posso affermare che comunque anche in modalità cinema tende ad ingiallire il bianco mentre in modalità sport è il più neutro possibile. Ripeto comunque che è un problema di sfondo bianco, nei film, soprattutto in alta risoluzione, non si nota. Non riesco ancora a capire se dipenda dal bianco a tutto schermo, dall'immagine statica o da entrambe le cose.
 
Ultima modifica:
Ti ripeto che il bianco non va misurato ad occhio ma con una sonda se è 6500°K è corretto, il bianco a questa temperatura (che è quella corretta) non appare abbagliante ma appunto con una tonalità che sembra giallina. Quello che vedi sui tv esposti nei CC è totalmente sballato e vira di brutto sul blu, di conseguenza se il bianco è scalibrato sono scalibrati tutti gli altri colori.
 
Normalmente l'intervento dell'ABL, o almeno quello che conosco della serie plasma 60 Panasonic, è inavvertibile, è talmente veloce che probabilmente viene calcolato prima che l'immagine venga riprodotta a video, non solo, la differenza tra una schermata totalmente bianca ed una porzione bianca è avvertibile solo se ne confronto le misure con sonda. Quello di cui si sta parlando e che trovo riscontro dalle discussioni degli utenti su avsform è un abbassamento della luminosità dopo circa 70 secondi tenendo ferma a video una schermata chiara/bianca.
 
Ultima modifica:
Sarà come dice carone, questo ABL più lento, anche se non so di cosa si tratta, penso sia una elaborazione comunque, perché se l'immagine dura qualche secondo tende ad aggiustarla, ci vorrebbe il bianco della modalità sport con la calibrazione che ho copiato che mi sembra giusta. Una domanda per la gradazione in gradi, se visivamente è come la luce bianca emanata dai led, 6500k sarebbe anche troppo, forse tendente all'azzurrino, perché lì si parla di bianco puro quando corrisponde ai 5000K, quello che vedo io facendo questo paragone è come se fosse un 2900/3000k. Spero di aver reso l'idea.
Ultimo ma non ultimo in ordine di importanza, a me risulta che netflix ha rilasciato la certificazione hdr per lg solo in modalità dolby vision, ho paura che i vecchi non li certificheranno con l'hdr10!
 
ah beh... una cosa che non ho mai capito e' perche' in diversi ambiti la temperatura colore e' completamente diversa!
In ambito "fari auto" a 6500k corrisponde un bianco molto verso l'azzurro, in ambito tv un bianco latte.
 
Top