• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

TV OLED LG 65/55EF950

Ho ordinato anche io gli occhiali 3D, spero di notare la differenza da quelli di base, in ogni caso vista la spesa (25 euro spediti) ne vale sicuramente la pena. Vi faro' sapere come mi trovo.
 
E' uno preciso Ghilbert :D
Però io lo capisco e fa bene.
Come venditore di e-bay ritengo sia importantissimo essere chiari.
E la scatola è prevista perché gli occhiali arrivano con quella spugna al centro sagomata per contenere le due scatole ai lati.
Quindi si è importante segnalare se si comportano male, a prescindere dal prezzo ottimo, basta dirlo figuriamoci se mi faccio problemi a dirti che accetto la confezione senza scatola.
 
E' uno preciso Ghilbert :D
Però io lo capisco e fa bene.
Come venditore di e-bay ritengo sia importantissimo essere chiari.
E la scatola è prevista perché gli occhiali arrivano con quella spugna al centro sagomata per contenere le due scatole ai lati.
Quindi si è importante segnalare se si comportano male, a prescindere dal prezzo ottimo, basta dir..........[CUT]
Ma gli occhiali del tizio polacco di e-bay che fanno di preciso? sono molto meglio di quelli inclusi nel TV?
 
kirk ha fatto una disanima piuttosto esaustiva un oaio di pg fa... riassunebdo non hanno bordo, sono più omogenei e meno riflettenti degli altri, quindi migliori per il 3d... in più ci sono anche quelli 'light' da montare sugli occhiali da vista..
 
Ma gli occhiali del tizio polacco di e-bay che fanno di preciso? sono molto meglio di quelli inclusi nel TV?

Come diceva Ghilbert sono gli occhiali premium firmati da un famoso designer di LG, in pratica hanno una plastica migliore, non riflettono all'interno verso l'occhio come fanno invece quelli economici, la parte sotto non ha il bordo in plastica e quindi non disturba la visione, restano più stabili anche se muovi la testa, i naselli sono più comodi, e per quanto sia possibile sono più leggeri di quelli di serie che già sono leggerissimi.

Poi ci sono quelli che si innestano su gli occhiali da vista, e sono fatti molto bene anche quelli.
In più hanno una comoda custodia dove riporli e 2 panni per pulirli.

Però ragazzi prima che li comprate devo dirvi che quelli più avvolgenti ho notato ieri quando li ho riprovati per bene che soffrono di più di quelli economici della perfetta posizione difronte al tv, è giusto che vi dica che se spostate troppo la testa le immagini in alcune zone possono sdoppiarsi, fenomeno che con quelli economici di serie succede ruotando molto di più la testa, questo perché succede?
Semplice quelli economici se li guardate hanno la plastica plorizzata piatta, mentre quelli premium sono si più avvolgenti ma la plastica segue di più il contorno del viso e cosi facendo non sono perfettamente dritti e per tanto paralleli al pannello, almeno con il mio 950 se ruoto un pochino la testa a destra o sinistra perdo la messa a fuoco.
Fatemi sapere se notate anche voi questa maggiore sensibilità alla rotazione dello sguardo.

Quindi migliorano in tutto tranne in questo, assurdo che non abbiano pensato di farli dritti, sarebbero stati perfetti.
Fortuna che quelli per gli occhiali da vista sono perfettamente piatti, infatti sono i migliori di tutti e 3.
 
Ultima modifica:
a me infatti interessano principalmente per quelli da vista... purtroppo il problema dell angolo di visione del 3d è il limite principale della tecnologia passiva...
 
Ultima modifica:
Ragazzi qualcuno sa aiutarmi...
Mi capita spesso di modificare e calibrare le impostazioni delle immagini sul mio 55EF950V, ma ogni tanto noto che accendendo e spegnendo la tv in automatico mi posizione su ECO e non Standard come spesso uso.
Inoltre modificando la stessa STANDARD (utente) e disabilitando il true motion per esempio, ma non solo... Dopo che riaccendo mi perde le modifiche che avevo apportato...

Anche la connessione alla rete non sempre avviene in modo automatico, anzi devo andare in impostazioni- rete- e a quel punto si collega da solo (avendo già immesso la password tempo fa) ... Eppure il modem è ben visibile con 5 tacche alla tv...??? Mah...


Qualcuno sa spiegarmi il motivo?
 
Ultima modifica:
Ciao, per la connessione della rete può capitare purtroppo.

Ma le impostazioni non devono modificarsi ad ogni accensione.

Domanda che può sembrare scontata, sai vero che devi impostare la tv per ogni fonte?

Comunque se continua a fartelo anche dopo che hai impostato tutte le fonti allora devi contattare il centro assistenza LG perché non è normale.
 
Ragazzi qualcuno sa aiutarmi...
Mi capita spesso di modificare e calibrare le impostazioni delle immagini sul mio 55EF950V, ma ogni tanto noto che accendendo e spegnendo la tv in automatico mi posizione su ECO e non Standard come spesso uso.
Inoltre modificando la stessa STANDARD (utente) e disabilitando il true motion per esempio, ma non solo...........[CUT]
Non è che hai il TV ancora impostato in modalità negozio?
 
Kirk mi ricordi quali potevano essere gli eventuali inconvenienti?

Quanto dura la procedura di dowload e aggiornamento? Non vorrei avere patimenti non giustificati.
 
Ho provato il TV con SkyHD e devo dire che non è un granchè come Premium HD, da cosa dipende:
- da Sky/Premium
- dal segnale della parabola non al massimo
- TV troppo definita per un segnale non pazzesco
Sul vecchio TV Samsung HD si vedeva meglio, ora NON leggo più i nomi nelle maglie dei giocatori...è regolare????
 
Controlla i filtri, perché in certi casi peggiorano la definizione delle immagini in movimento, prova a disattivare tutto, hai un sacco di settings da modificare e verificare.
 
Top