• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Il magic funziona bene e controlla mysky
L'unico consiglio è smanettare, ad esempio:
devi settarlo con SIMPLINK e cerca decoder mysky (io ad esemipo ho BskyB ma non lo riconosce) fatto?
Ok a questo punto vedrai una voce "telecomando 1" e delle altre voci volume, canale, etc... clicca sul tasto volume e scorri telecomando 2, 3 fino a ..........[CUT]

Caterno mi era sfuggito il tuo messaggio. Cos'è simplink?
Grazie!
 
Ragazzi dopo qualche settimana di indecisione ho appena ordinato a 1.430 questo TV sugli stockisti.
Per la distanza circa 3,3 3,5 metri ero orientato sui 65 pollici, ma nessun modello mi ha convinto pienamente soprattutto per il prezzo che secondo me non legava bene con i difetti letti (in generale tutte le marche)
Spero di non pentirmi, ma almen..........[CUT]

Secondo me hai fatto la scelta migliore oggi, ed aggiungo anche la migliore nel caso volessi rivenderlo, prova a rivendere un lcd usato oggi... lo devi svendere e pregare di trovare un compratore.
 
Appena arrivato dagli stockisti...ma non riesco a capire dove si inseriscono tutte le impostazioni avanzate..qualcuno mi aiuta??
Altro dubbio..ho un sistema home theatre con sinto apli e funziona correttamnete (tv e blueray) il mio dubbio e' come gestisco il volume delle sorgenti provenienti da internet ??

Grazie
 
Ciao ragazzi. Perdonate se continuo ad insistere con questo discorso della disomogeneità del pannello...stavolta non me la sono andata a cercare, mi stavo godendo un film fino a quando...giudicate voi:

Scena.JPG

Davvero non so cosa mi conviene fare, però fondamentalmente per i soldi spesi mi sembra un po' ingiusto. So che se chiedo la sostituzione mi può andare anche peggio...voi cosa fareste?
 
Mi è capitata anche a me, ma solo, una scena di qualche secondo. Dopo 2 mesi di visione.

Grazie Lord, forse dipende (credo) dal genere di film che guardi...io sono appassionato di horror e suppongo che di scene scure ne potrei incontrare... devo anche dire che il difetto si nota molto solo al buio...forse agendo scientificamente sulle impostazioni posso limitare gli impatti, ma su questo potrebbe venire in aiuto qualcuno più esperto di me...

P.S. ma il mitico Carlo46 da queste parti non si affaccia mai? Sta sempre sulla discussione del 930?? :-)
 
Prova a contattarlo in privato, non so come hai impostato il gamma, se lo hai a 2,4 impostalo a 2,2 diminuendo un po la luminosità, così il difetto dovrebbe mitigarsi.
 
Ciao ragazzi. Perdonate se continuo ad insistere con questo discorso della disomogeneità del pannello...stavolta non me la sono andata a cercare, mi stavo godendo un film fino a quando...giudicate voi:

26573

Davvero non so cosa mi conviene fare, però fondamentalmente per i soldi spesi mi sembra un po' ingiusto. So che se chiedo l..........[CUT]

Un discorso sono i test, un altro la visione di un film..
Io onestamente se la cosa si ripete lo cambierei.
Io amo i film al buio e scuri.. Non potrei accettare una cosa così da un Oled
 
Appena arrivato dagli stockisti...ma non riesco a capire dove si inseriscono tutte le impostazioni avanzate..qualcuno mi aiuta??
Altro dubbio..ho un sistema home theatre con sinto apli e funziona correttamnete (tv e blueray) il mio dubbio e' come gestisco il volume delle sorgenti provenienti da internet ??

Grazie


Le impostazioni avanzate sono l'ultima icona sulla destra quando apri il menù..
 
Prova a contattarlo in privato, non so come hai impostato il gamma, se lo hai a 2,4 impostalo a 2,2 diminuendo un po la luminosità, così il difetto dovrebbe mitigarsi.
Grazie plasm-on. il gamma l'ho portato da 2,4 a 2,2 proprio l'altro ieri.. La luminosità a quanto dovrei portarla?
Carlo non so se va bene contattarlo in privato, non abbiamo mai parlato....ho letto tanti suoi interventi e mi sembra molto competente solo per questo dicevo.
Chiaramente senza nulla togliere a tutti voi eh! :-)
 
Carlo è sempre disponibile con tutti, sono certo che se lo contatti ti risponderà senza problemi, lui è il maggior esperto di Oled essendo stato uno dei primi a comprarlo ed a calibrarlo qui nel forum.
 
Ok grazie mille, credo che lo contatterò allora.
P.S. Solo ora faccio caso che in firma non hai un oled...pensavo che ne avessi uno anche tu!!
 
Arrivato anche a me,l'ho salito da casa mia alla casa dove abiterò a mano assieme a mio fratello,per evitare i sobbalzi dovuti alla strada dissestata,mentre passavo le persone mi guardavano come un marziano con questo scatolone enorme.
Montato con ritualità degna di un rabbino,ho saltato la sintonizzazione dei canali Tv per un problema con ls presa antenna (ho una presa femmina e necessiterò di un cavo femmina-femmina),anche prima impostato i parametri consigliati da Carlo46, poi sono passato ai test della guida consigliata,ed ho subito notato che al capitolo Color Patterns la progressione colorimetrica non era visibile ai 235 con la Luminosità a 54, sono sceso a 45 e il pattern è diventato evidente.
Parto con il lettore Ps3 e Blue Ray di Wall-E ,scelto per la varietà cromatica e il forte contrasto,con scene molto scure come molto luminose, e subito scende una lacrimuccia durante i promo Disney.
Pinocchio era Pinocchio,quello che vedevo all'asilo col proiettore sparato contro il muro dell'aula,colori che sembravano pennellate di vernice su una parete,persino mio fratello che in genere non fa troppo caso a queste cose ha esclamato:"Sembra il cinema,voglio dire,è naturale ma definito come al cinema!".
Potevo fermarmi lì ma Wall-E mi ha dato la conferma della bontà dell'acquisto, all'inizio ero scettico e pensavo che alla fine le differenze si sarebbero limitate a qualche dettaglio da fanatico, e che anni di LCD mi avrebbero rovinato del tutto la vista,invece l'illuminazione è stata improvvisa e netta come un colpo di fulmine o un ricordo che torni subitaneo alla mente,complice forse anche il fatto che non abbia mai del tutto abbandonato il caro vecchio CRT,utilissimo per i segnali SD,che invero devo ancora sistemare sul display LG.
Epperò, a proposito di illuminazione,sempre la platea profana mi ha fatto notare che forse nelle scene scure fosse un pò troppo scuro,cosa con la quale non potevo non concordare nonostante il contrasto eccezionale nei passaggi luce/ombra.
Riportando la Luminosità a 54, come consigliato da Carlo46,si è tutto risolto,quindi posso concludere che i settaggi del Nostro siano definitivi rispetto alla calibrazione da guida,comunque utile per altri dettagli (vedi l'overscan che era acceso).
Che dire, ora non resta che accoppiare due frontali e un ampli e pian pianino costruire l'home cinema,per il quale la componente video direi che sia acclarata nella sua qualità,davvero sorprendente.
Ringrazio tutti per il supporto e i consigli.
 
@Karas
Per regolare correttamente la luminosità al corretto livello del nero leggi il mio post #2737 .
Ho scaricato la versione .mp4,caricata su chiavetta e aperta con Ps3,però effettivamente nelle prove per la Luminosità non ho visto alcuna barra flashare (con i settaggi suggeriti da Carlo46),ho pensato che fosse un problema di lettura del file e ho lasciato perdere perchè al 16 comunque il nero era nero.
Dici che dovrei ripetere il test?I settaggi di Carlo46 non sono sufficienti?
 
Top