Vi racconto la mia esperienza.
Ero tra gli indecisi tra 65 lcd o 55 oled fhd su un budget intorno ai 1.500.
Ordino un noto 65 lcd fhd, tranquillo perché ho un sony 50w828, e disposto ad accettare alcuni compromessi a favore della dimensione. Arriva il tv a casa, lo accendo e… trauma! Banding iguardabile! Nel senso che si vedevano letteralmen..........[CUT]
Ecco....il tuo messaggio mi ha messo ancor più indecisione addosso
Ho in sala un sony 46w905 che vorrei cambiare con un taglio più grande: inzialmente ero orientato su di un led 65 (sony 65x8509) ma, leggendo in rete, ho preferito scartare l'idea a causa delle note debolezze della tecnologia in questione, orientandomi quindi sugli Oled. Da qui,l'indecisione. Lg 55eg910 oppure il modello da 4K eg920? Premetto che la distanza di visione è di circa 2 metri e che le fonti utilizzate sono skyHD, ps4 e netflix. Tendenzialmente, avrei pensato di risparmiare quel migliaio di euro che "balla" tra le due tv, prendendo il modello FHD e rimandando l'acquisto di un 4K di qualche anno, quando la tecnologia sarà più matura e, soprattutto, disponibile ad un costo abbordabile; d'altro canto, essendo il mio sony w905 un signor televisore, vorrei dare maggior senso al mio investimento anche attraverso un incremento di risoluzione e tecnologie usufruibili (HDR, etc...). Vabbé, non mi deciderò mai probabilmente.