• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

probabilmente da prove strumentali saranno uguali, però mi sono trovato un pò meglio con questi di marca Hama (visione un pò più razor, più nitida).
25982
..........[CUT]

Non può esistere questa differenza, il cavo HDMI è digitale trasmette numeri e controlla che quei numeri siano corretti, quel che succede con pessimi cavi e la mancanza totale di segnale e interruzioni fastidiosissime.
 
Io vorrei fare una piccola recensione dopo ormai un bel periodo di rodaggio (che non esiste lo so).

- Dimensioni 7, un 65 per me sarebbe stato meglio ma il prezzo era veramente esagerato

- Risoluzione 8, tanto per avere roba in 4k bisogna prima aspettare i bluray 4k, e i pochi video che si trovano su netflix vogliono almeno 25megabit per internet, in pratica i 4k sono inutili ad oggi, e quando (?!) saranno indispensabili sarà un ottima ragione per prendere il TV nuovo (con chissa quale qualità avrà raggiunto l'OLED!). Inoltre il 99% del materiale è Full-HD e mappa 1:1 con i pixel del TV per una visione a rasoio

- Neri 10, sono semplicemente perfetti, il buio assoluto, nessun plasma si avvicina lontanamente, se avete un'immagine con fari di notte le luci sembrano VERE!

- Penombra 5, purtroppo l'effetto fumo nelle immagini buie ma non completamente nere è parecchio fastidioso sopratutto nei panning destra sinistra (con valori di luminosità oltre il 52)

- Stampaggio 6, raggiunge la sufficienza, ma purtroppo bastano pochi minuti e un logo rimane stampato e sopratutto su sfondi grigi si nota, per fortuna dura poco, e anche nei casi gravi (loghi o stesse schermate per ore) allo spegnimento tutto viene cancellato grazie ad una calibrazione notturna.

- Giochi 9, lag assente e colori e nitidezza in velocità fenomenali, la modalità game è quasi perfetta.

- Materiale SD 4, le dimensioni e lo scaler concorrono per una visione della TV e del materiale non HD che sono veramente pessimi

- Materiale HD 9, i colori la risoluzione la velocità e i neri concorrono per una visione quasi perfetta con la sola esclusione nelle scene scure/grige ma non nere/buie. Impressionante nelle scene di notte con i fari, le luci sembrano vere!

- Audio 8, buoni bassi, ma una soundbar per i film d'azione è "quasi" necessaria per l'effetto WOW
 
Ultima modifica:
Io vorrei fare una piccola recensione dopo ormai un bel periodo di rodaggio (che non esiste lo so).

- Dimensioni 7, un 65 per me sarebbe stato meglio ma il prezzo era veramente esagerato

- Risoluzione 8, tanto per avere roba in 4k bisogna prima aspettare i bluray 4k, e i pochi video che si trovano su netflix vogliono almeno 25megabit per internet..........[CUT]

Molto interessante!
Puoi postare i tuoi settaggi?
 
Io vorrei fare una piccola recensione dopo ormai un bel periodo di rodaggio (che non esiste lo so).

- Dimensioni 7, un 65 per me sarebbe stato meglio ma il prezzo era veramente esagerato

- Risoluzione 8, tanto per avere roba in 4k bisogna prima aspettare i bluray 4k, e i pochi video che si trovano su netflix vogliono almeno 25megabit per internet..........[CUT]

Concordo!
 
Io vorrei fare una piccola recensione dopo ormai un bel periodo di rodaggio (che non esiste lo so).

- Dimensioni 7, un 65 per me sarebbe stato meglio ma il prezzo era veramente esagerato

- Risoluzione 8, tanto per avere roba in 4k bisogna prima aspettare i bluray 4k, e i pochi video che si trovano su netflix vogliono almeno 25megabit per internet..........[CUT]

Anche se ho il 930, mi trovo più o meno su tutto ciò che hai scritto. In particolare il valore della luminosità 52 per me segna il livello di nero sullo zero assoluto al buio totale. Quello che invece non riscontro è lo stampaggio, o meglio ritenzione, di cui tu parli. Non l'ho praticamente mai riscontrata anche visualizzando canali con loghi per molto tempo. E per l'audio secondo me sei "troppo buono"... A sintire si sente, ma con un film si perdono il 50% dei suoni. Una TV del genere merita un impianto degno, dopo si può anche non andare più al cinema.
 
Quello che invece non riscontro è lo stampaggio, o meglio ritenzione, di cui tu parli. Non l'ho praticamente mai riscontrata anche visualizzando canali con loghi per m..........[CUT]

Purtroppo ho l'occhio per cercarlo, metti una schermata con qualcosa di bianco al centro su sfondo nero, e poi visualizza un grigio al 5% lo si nota parecchio sul grigio è praticamente invisibile con altri sfondi anche tenendolo oltre 15 minuti (il test va effettuato di notte e al buio). Piano piano va via comunque.

Per i settaggi si parte col Cinema, poi luminosità 52-54, contrasto 93, OLED 60, gamma 2.4, il resto a preferenza personale.
 
Ultima modifica:
Anche io non ho mai riscontrato ritenzione, e mi è capitato di lasciare in pausa un film per più di 10 minuti pensando si attivasse lo screen saver, il quale purtroppo ho scoperto non si attiva usando infinity da menù Mediaset.
Per avere il livello del nero corretto la mia luminosità è a 57.
Continuo sempre a pensare che fare un copia/incolla dei valori di altri tv non porti mai nulla di buono. Questo lo scrivo per tutti quelli che costantemente chiedono questa cosa.
Ma tanto nessuno leggerà perchè questa domanda entra a bomba un giorno si e uno no. :rolleyes:
A tal proposito ho notato inoltre che se si usa il pattern del black clipping i valori possono variare se la misurazione avviene a pannello "caldo". Normale certo, ma è per ricordare (io lo avevo dimenticato) che il settaggio dovrebbe essere fatto almeno dopo un'oretta dall'accensione.
 
Un faro! Te lo spari proprio eh ;) :D
luce oled io sono a 40, forse per questo devo alzare di più luminosità.

La luminosità è solo una e la imposti che il clic in piu ti da il grigio e è indipendente dalla Luce Oled.
Quando metti in pausa qualsiasi trasmissione se non è una app che parte lo screen saver si abbassa da sola la luce Oled dopo circa 1 min , per poi tornare normale quando l'immagine si muove o torna in play.
 
Anche io non ho mai riscontrato ritenzione, e mi è capitato di lasciare in pausa un film per più di 10 minuti ..........[CUT]

Hai fatto un test con una immagine grigio al 5% dopo un'immagine bianco e nero (magari con luce OLED 60)?
La ritenzione la vedo molto bene (sapendo anche cosa cercare) con il grigio 5%, con altri sfondi è MOLTO MOLTO difficile vederla.

Confermo che i settaggi sono personali e dipendenti dal pannello, quindi usate l'immagine di test per calibrare il pannello.
 
@ Vinmarc

la morale la vai a fare ai tuoi parenti più stretti.
ovviamente non hai capito nulla di quello che ho detto, ma da un personaggio che fa un commento così stupido non posso non aspettarmi che l'autore sia allo stesso livello​

Non ci siano proprio.

In un tuo messaggio tu stesso hai scritto che di BD proprio ne ne usi, ma, guarda caso, fai prove con tanti mkv, questo fa supporre che questi mkv, non essendo caduti dal cielo per grazia divina, sono copie pirata di BD che tu comunque non possiedi, questa si chiama pirateria e si dovrebbe avere almeno il buon gusto di non citarla e, sopratutto, di sbandierarlo quasi come vanto, per di più non offendendo gli altri iscritti che te lo fanno notare.


Se avevi qualcosa da ridire circa il comportamento tenuto da qualche altro iscritto nei tuoi confronti bastava usare l'apposito tasto "Segnala Messaggio ai Moderatori", che si trova in fondo a sinistra ad ogni messaggio.


Hai invece preferito dire ulteriormente la tua, pertanto il tuo account è sospeso sino a quando non mi fornirai una spiegazione convincente di quanto hai scritto, ovvero come fai ad avere molti mkv senza avere neanche un BD, come scritto da te stesso.


In ogni caso al tuo rientro sarà tua prima premura chiedere scusa all'utente che hai offeso.
 
Io invece mi sono stupito della qualità veramente eccellente della partita della Rai (in HD su satellite però).

sul satellite, anche sul DT era ottima fino a qualche tempo fa, non so come hanno distribuito i canali sui mux, ma ho paura che da quando hanno acceso raisport HD abbiano ridotto il bitrate su rai HD...
 
Due domande leggermente OT, ma cmq legate alla visione su questa TV :)

Si parla moltissimo di Netflix per la visione dei contenuti in HD, ma Infinity è meno qualitativo? Perchè mi sembra che ha materiale più vasto sia nelle Serie che nei film. Sbaglio? Tra l'altro ora è in promozione e ci stò facendo un pensierino.

Ma per vedere canali via satellite è sufficiente collegare la parabola oppure serve la scheda Tivusat?

Grazie
 
La domanda è un po' generica. Quali canali? Se vuoi vedere i canali satellitari free (tra cui molti anche HD), non ti serve alcuna scheda ma ti basta collegare la parabola alla TV.

Hai ragione intendevo i canali italiani. Unendo le due risposte mi sembra di capire che non vedrò gli italiani HD. Devo provare.
 
Top