• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

raga vi aggiorno sulla situazione linea verticale, chiamato assistenza lg in mattinata, nel pomeriggio mi contatta l'assistenza di zona dicendomi che domani verranno a testare il difetto direttamente a casa , ma già per telefono il tecnico mi ha detto che 99% si procederà alla sostituzione del pannello, ora scusate l'ignoranza ma sostituzione pannello in termini pratici cosa significa? cambio con un nuovo prodotto o smontaggio e sostituzione del solo pezzo?? qlkuno che ha avuto la mia stessa disavventura potrebbe illuminarmi? l idea di avere un tv aperto e rimontato nn e che mi faccia stare tanto tranquillo, grazie in anticipo per i vostri commenti!
 
Rendere TV 55EG910V italiana per avere i servizi MHP, Mediaset on Demand, Rai Replay

Ciao a tutti,

molti di noi hanno acquistato il TV OLED 55EG910V da web, molto spesso questi TV sono destinati ad un mercato non italiano, non sono quindi impostati di default come italiani.

Non si riesce quindi ad accedere a servizi quali MHP (quelli del "premi il tasto rosso" per intenderci) e alle varie LG Apps quali Mediaset Rewind, Rai Replay, Infinity, La7 on Demand, Tim Vision, etc. etc.

E' necessario quindi riuscire ad accedere ad un menu segreto denominato “Service menu”, e poter efferuare modifiche nella sezione “EZ_ADJUST".

Per quanto sono riuscito a documentarmi, ci sono 3 metodi possibili per "italianizzare" il TV. Io alla fine ho risolto con il 3° metodo. Attenzione: la procedura porterà al ripristino ai dati di fabbrica, quindi verranno perse sia configurazione che sintonizzazione.

1) PC - tramite uno script chiamato LG Commander, sviluppato nel linguaggio Python. Io dopo svariati tentativi non ci sono riuscito, lo script mi da sempre errore. Qui la guida e i file scaricabili https://github.com/ubaransel/lgcommander

2) Android - utilizzando un app gratuita tipo AnyMote e avere uno smartphone con sistema operativo Android che abbia però una porta infrarossi. Il mio smartphone non ce l'ha. Qui la guida http://mwitaly.altervista.org/attiv...ing_wp_cron=1452628209.7651979923248291015625

3) Telecomando universale - con alcuni modelli di telecomando universale, nel mio caso il "Fully 8 RC" della Meliconi, acquistato su Amazon a € 8,00, ha funzionato. Riporto nel dettaglio la procedura da adottare:

- impostare il codice corretto, in modo che il telecomando universale riconosca il TV LG. Ci sono vari metodi per ricercare il codice (sono riportati nelle istruzioni del telecomando). Comunque il codice specifico per il TV 55EG910V è 1555. Per impostarlo è necessario tenere premuto per 6 secondi il tasto TV del telecomando universale. Rilasciare il tasto ed comporre immediatamente sullo stesso il codice 1555. Se il led del telecomando lampeggia 3 volte la procedura ha avuto buon esito. Spegnere il TV con il telecomando universale.

- accendere il TV con il telecomando universale. Tenere premuti contemporaneamente i tasti TV e OK. Il led del telecomando lampeggerà, quindi rilasciare i tasti e comporre immediatamente il codice 255. Si aprirà una finestra a video che chiede l'inserimento di un pin. Inserire il pin 0413.

- si aprirà il menù “EZ_ADJUST", con le freccette del telecomando universale scendere fino alla sezione "Area Option" e cliccare OK. Modificare il codice 3122 in 3124 (codice Italia). Uscire da “EZ_ADJUST". Il TV perderà la programmazione.

- Spegnere il TV, riaccenderlo e rispristinare i dati di fabbrica. Ripartirà la configurazione del TV della prima accensione. Quando verrà richiesto impostare la locazione del TV come Italia (di default avrà Gran Bretagna)

Ora il TV è italiano a tutti gli effetti e tutti i servizi italiani sono quindi utilizzabili. Risintonizzare i canali, una volta finito il TV si posizionerà su Rai1 e apparirà nell'angolo in basso a sinistra il bollino rosso del MHP. Andando nella sezione LG Contents si potranno finalmente installare le LG Apps.

Sperando di aver fatto cosa utile vi saluto.
Ticinum
 
Andare a toccare i livelli di luminosita' e contrasto nei driver introduce un'altra variante.
meglio regolarsi con Driver RGB FULL--->(eventualmente HDMI rinominato PC, ma non necessariamente)--> livello nero Alto
Driver RGB limitato--->HDMI non rinominato---->livello nero Basso
[CUT]

Rinominare HDMI in PC non influisce su colori. Solo sulla latenza.

Però impostando il driver limitato non viene trasmesso solo l'intervallo 16-235? Che conseguenze può portare?

Comunque io avendo Kodi+MadVR sono stato costretto ad usare i driver per le regolazioni perchè con MadVR i controlli lum/cont di Kodi non funzionano. :D Però che spettacolo ragazzi!
 
Rinominare HDMI in PC non influisce su colori. Solo sulla latenza.

Però impostando il driver limitato non viene trasmesso solo l'intervallo 16-235? Che conseguenze può portare?

.[CUT]

Secondo me sbagli influisce anche sullo spazio colore. Solo in PC avrai un chroma sampling 4:4:4, ma con un ctrl j da madvr vedrai che comunque con materiale filmico uscirai sempre in 4:2:0. Riguardo alla latenza stando a quanto misurato da hdtvtest rinominare PC l'ingresso non da alcun beneficio in termini di input lag rispetto al preset game.

Riguardo al 16-235: Come scritto qualche post fa imo nessuna conseguenza, a maggior ragione su materiale video. ma si sono spesi fiumi di inchiostro virtuale sulla cosa. Ho postato qualche post fa il link ad un articolo che approfondisce la questione.
Attenzione se usi madvr e' fondamentale il PC level che imposti nelle proprietà del display, e clippera' sempre a 16-235 tranne, vado a memoria, per cui verifica, con PC level limited in madvr e full nei driver. Ma non entriamo nel discorso madvr, lì si sono spesi oceani di inchiostro;)
 
Ultima modifica:
raga vi aggiorno sulla situazione linea verticale, chiamato assistenza lg in mattinata, nel pomeriggio mi contatta l'assistenza di zona dicendomi che domani verranno a testare il difetto direttamente a casa , ma già per telefono il tecnico mi ha detto che 99% si procederà alla sostituzione del pannello, ora scusate l'ignoranza ma sostituzione panne..........[CUT]

Significa che smontano le due schede nel tv (alimentatore e main board) e le montano su un nuovo pannello, in pratica del vecchio tv restano solo queste 2 schede ed il coperchio di plastica dietro al tv oltre che la base, tutto il resto viene sostituito.
 
Nessuna operazione manuale. Il TV si collega in automatico alla rete ad ogni accensione.

Ciao, a me invece succede che dopo aver acceso la tv, devo andare in impostazioni, rete, ed infine selezionare la rete cui connettersi. Rete di cui, tuttavia, la tv mantiene memorizzata la password, ed infatti non mi richiede di inserirla.
Ci sarã forse qualche impostazione da rgolare?
 
Ciao, a me invece succede che dopo aver acceso la tv, devo andare in impostazioni, rete, ed infine selezionare la rete cui connettersi. Rete di cui, tuttavia, la tv mantiene memorizzata la password, ed infatti non mi richiede di inserirla.
Ci sarã forse qualche impostazione da rgolare?

Non ricordo di aver fatto impostazioni particolari sulla TV.
Usi la rete WiFi?
 
Comunque io avendo Kodi+MadVR sono stato costretto ad usare i driver per le regolazioni perchè con MadVR i controlli lum/cont di Kodi non funzionano. :D Però che spettacol..........[CUT]

..........[CUT]


Credo anch'io che devo toccare qualcosa ella configurazione. Non tanto nel Kodi ma nel Raspberry. A differenza di Bagigio non ho un PC ma appunto Raspberry ... configurazione con un file di Testo. Mi guarderò le opzioni dell'Hdmi per capirci quacosa di più.

Grazie
 
Non succede niente vai tranquillo, la tv sei vuoi scollegarla dalla rete come faccio sempre io basta aspettare qualche minuto fin a quando non senti il tac del rele che stacca l'alimentazione, sono tre mesi che posseggo la tv e con 350 ore di utlizzo per ora tutto ok.
Da un po' penso una cosa: ma se per caso nel ciclo di compensazione va malauguratamente via la luce... Che succede?
Stessa cosa se magari al contrario, inavvertitamente lo dovessimo accendere.
Penso che questa sia una di quelle operazioni che se interrotte bruscamente qualche problemino potrebbe crearlo, o no?
Magari mi sbaglio e LG ha previsto, vo..........[CUT]
 
Salve....nuovo aggiornamento FW 4.00.90

al volo ho visto inserite nuove opzioni immagine e il logo webOS in accensione

poi lo testo con più accuratezza.
buona giornata

io ho ancora la versione software 04.00.30 e se clicco su controlla aggiornamenti mi dice "nessun aggiornamento trovato".
devo preoccuparmi ?? inoltre ho dato un occhiata ai valori del service è alla voce OLED compensation Count ho il valore 56.
devo preoccuparmi ??
UTT 253
Oled last compensation done utt 247
 
io ho ancora la versione software 04.00.30 e se clicco su controlla aggiornamenti mi dice "nessun aggiornamento trovato".
devo preoccuparmi ?? inoltre ho dato un occhiata ai valori del service è alla voce OLED compensation Count ho il valore 56.
devo preoccuparmi ??
UTT 253
Oled last compensation done utt 247

Pure io solo 04.00.30, nessun nuovo aggiornamento disponibile. :)

Per le compensazioni dipende da quanti "gruppi" di ore fai prima di spegnerla :)
Io sono a 244 ore e 58 cicli.
Ancora una sessantina di ore e finisco il rodaggio per passare alle configurazioni più precise :D
 
salve ragazzi sono un felicissimo possessore di qst bel pannello oled da giorno 8 dicembre, oggi mentre guardavo un film su netflix, mi è venuto un colpo al cuore................una linea verticale sul centro/sinistra della tv, mai vista prima ho spento è riacceso ma niente da fare ho letto qlkosa su bande verticali , ma non so se si puo definire b..........[CUT]

Ciao,
Credo che la stessa cosa sia successa anche a me: guardavo un film su Sky e mi sono accorto di una linea verticale bianca di circa 5 cm sulla parte sinistra. Ho cambiato canale e continuava ad esserci, ho cambiato ingresso e lì non c'era, sono tornato al film di Sky ed era scomparsa. Boh!
Una cosa che vedo sempre invece è questa: durante l'attesa del film su Sky( per intenderci quando c'è il minutaggio che scorre prima dell'inizio del film) settato su "solo ricerca" vedo un piccolo quadratino bianco in alto a sinistra. Se cambio settaggio e metto su "originale" scompare... Ripeto lo fa solo per l'anteprima film su Sky... Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? Posso sperare che sia colpa del decoder? Grazie

Per il resto sto tv è una bomba!!!
 
Ultima modifica:
Non succede niente vai tranquillo, la tv sei vuoi scollegarla dalla rete come faccio sempre io basta aspettare qualche minuto fin a quando non senti il tac del rele che stacca l'alimentazione, sono tre mesi che posseggo la tv e con 350 ore di utlizzo per ora tutto ok.

Si ma, la spegni subito dopo per riaccenderla quando?
Non mi è chiaro nel tuo caso quando dovrebbe fare la compensazione.
In 350 ore quanti cicli hai totalizzato?
 
Top