• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Scusate ragazzi, ma sono stato assorbito dal lavoro.
Per quelli che me lo hanno chiesto vi posto le impostazioni che uso per vedere i programmi televisivi in SD, anche se sinceramente non le ritengo molto utili perchè anche i semplici black/white clipping si dovrebbero fare nel proprio ambiente perchè si sa che ogni pannello è storia a se.

MODALIT..........[CUT][/QUOT

Parlando di griglia tu lo definisci ridicolo, però recensioni di riviste online ne parlano come dicevo nei post prima come un limite del tv Quindi sei tu magari di bocca troppo buona non noi che ne parliamo e magari le notiamo perché abbiamo modi diversi di vedere la TV. Ciao ciao
 
Non c'è di che ;)

@ plasm-on: dimenticavo, hai ragione, curvo bello esteticamente ma anche io preferisco flat... Non si può avere tutto :D
 
Scusate ragazzi, ma sono stato assorbito dal lavoro.
Per quelli che me lo hanno chiesto vi posto le impostazioni che uso per vedere i programmi televisivi in SD, anche se sinceramente non le ritengo molto utili perchè anche i semplici black/white clipping si dovrebbero fare nel proprio ambiente perchè si sa che ogni pannello è..........[CUT]

Penso che tu legga solo quel che vuoi leggere, perchè molti di noi hanno letto la stessa cosa ma senza interpretare a modo proprio.
I passaggi salienti ti sono stati anche evidenziati
Se il tuo "modo" di vedere la tv è quello di mettersi ad 1.5m da un 55 pollici... Hai ragione, abbiamo modi diversi di vedere la tv.. E non solo.
Ciao ciao
 
Salve a tutti, il TV è ritornato dagli stockisti FUNZIONANTE perfettamente, mistero su che cosa gli sia successo alla mia prima accensione, purtroppo devono averlo tenuto 2 giorni sulla pagina home ed ora c'e' un'ombra in alto a sx (li' c'e' quel quadrato bianco del menu) che spero scompaia presto.

QSJtPbq.jpg


Dunque, ieri ho visto Jessica Jones su Netflix, fa letteralmente impressione al buio, sia perchè lei è una bellissima ragazza sia perchè avendo capelli e occhi neri in un ambiente noir è assolutamente il metro di paragone per gli oled!

Sono sopratutto le luci notturne a far impressione, se arriva un faro di un'auto SEMBRA veramente di essere abbagliati!

Per la griglia si vede bene fino a 50cm, poi sfuma fino ad 1 metro, oltre dubito che chiunque porti occhiali o abbia più di 30 anni noti qualcosa. Per me il discorso griglia è chiuso, perchè se i colori/neri son questi l'OLED ha vinto a mani basse.

- lo stramaledettissa freccia sopratutto su youtube rimane sullo schermo troppo e si toglie solo se stai fermo col telecomando, non c'e' un tasto per spegnere la freccia SUBITO?

- non ho ancora capito come vedere contenuti estervi via rete NAS.

- il 3d è fico (ci sono tonnellate di film della passata generazione), molto fico, ma molto stancante, spesso su alcuni video non passa in 3d da solo e farlo a mano è complesso.

- TV in SD ottimo molto meglio del mio vecchio LCD, ma francamente ormai chi vede la TV?

- Netflix su questo TV è qualcosa di meraviglioso, i numerosi documentari Full HD hanno qualcosa di magico al buio di sera!
 
Ultima modifica:
Finalmente te lo puoi godere, ottimo.
Sulla freccina condivido, a volte sta proprio sulle balle.
Per lo stampaggio del logo, i cicli che fa da spento dovrebbero servire anche a ripulire il pannello.
Facci sapere.
 
Ragazzi, ho riscontrato un problema che vorrei condividere con voi per sapere cosa ne pensate...noto una banda verticale larga 10 cm lungo tutta la tv sulla parte sinistra dello schermo...ma non nel bordo, più verso il centro...si nota soprattutto nei cambi di colore dal grigio chiaro al grigio scuro o per es. dal rosso chiaro allo scuro, e non solo...secondo voi può sparire col rodaggio o mi conviene farlo presente visto che sono ancora nei 7 giorni? Grazie
 
Ragazzi, ho riscontrato un problema che vorrei condividere con voi per sapere cosa ne pensate...noto una banda verticale larga 10 cm lungo tutta la tv sulla parte sinistra dello schermo...ma non nel bordo, più verso il centro...si nota soprattutto nei cambi di colore dal grigio chiaro al grigio scuro o per es. dal rosso chiaro allo scuro, e non sol..........[CUT]

E' un immagine di ritenzione causata da qualche menù che è rimasto troppo a lungo, durante la notte se il tv rimane in stand-by si "pulisce". Nel mio caso nell'angolo in alto a sinistra era rimasto impresso un trapezio proprio del menu' LG che nella notte è andato via (l'avevano tenuto 2 giorni cosi'!).
 
Assolutamente no. Nessun menù...L'ho notata martedì sera guardando "il corvo" e ieri sera ho messo altri blu ray e in certe circostanze si vede spessissimo
 
Penso che tu legga solo quel che vuoi leggere, perchè molti di noi hanno letto la stessa cosa ma senza interpretare a modo proprio.
I passaggi salienti ti sono stati anche evidenziati
Se il tuo "modo" di vedere la tv è quello di mettersi ad 1.5m da un 55 pollici... Hai ragione, abbiamo modi diversi di vedere la tv.. E non solo.
Ciao ciao
Strano ma sono d accordo e Felice di essere d accordo con te nel ultima cosa che hai scritto fortunatamente a differenza tua sono una persona esigente soprattutto quando spendo un sacco di soldi a me i soldi non li regalano, non sono un figlio di papà come alcuni... Quindi in base alle mie esigenze che sicuramente non saranno le tue che hai preso il TV per guardare i canali sd esigo il meglio ciao ciao
 
TV per guardare i canali sd esigo il meglio ciao ciao..........[CUT]

Al momento non esiste TV con un migliore rapporto prezzo/prestazioni, e francamente (sono estremamente pignolo) NESSUN oggetto prodotto da uomini è esente da difetti, l'unica differenza e se quei difetti per ognuno di noi sono essenziali o no.
 
Assolutamente no. Nessun menù...L'ho notata martedì sera guardando "il corvo" e ieri sera ho messo altri blu ray e in certe circostanze si vede spessissimo

E non intendo nei blu ray, ma che ne so' giochi ad un gioco xbox che proprio li ha la banda bianca che spesso tieni aperta. Se non ti viene in mente nulla, prova a tenerlo in stand-by una notte, se non succede nulla è fallato.
 
Torno anch'io a scrivere sul forum dopo 1 settimana di utilizzo. Queste le mie considerazioni: la visione è anche x me migliorata col tempo e anche con trasmissioni sd non è niente male! I canali hd ottimi e soprattutto lo sport in hd si vede alla grande! Aspetto a giorni il blu ray con trepidazione! Per togliere la freccina dallo schermo basta premere uno dei tasti direzionali attorno alla rotellina del magic remote. Avete anche voi riscontrato una certa lentezza di risposta del telecomando soprattutto all'accensione del tv? Sapete se si può vedere il televideo anche in modalità "trasparente " e a metà schermo? Un dubbio... c'è il picture in picture? Cmq super soddisfatto!
 
Anche io posso definirmi da ora in avanti possessore di questo benedetto oled! Faccio delle considerazioni a caldo perchè purtroppo non ho ancora avuto la possibilità di spremerlo. La tanto discussa griglia dei pixel non la noto, forse sono cecato ma almeno in questo caso la cosa non mi duole :D. Senza girarci troppo attorno vi dico che dandogli in pasto contenuti almeno decenti la tv fa paura, la resa con i bluray (ho visto interstellar) è ottima, il 3D (bluray Avengers) mi ha veramente sorpreso, venendo da un led samsung del 2013 ho riscontrato una differenza netta a favore dell'oled. Nei segnali SD non fa miracoli ma in alcuni casi la visione risulta comunque piacevole, Netflix come già detto da qualcuno ha un'ottima resa, soprattutto con serie tipo Daredevil dove le ambientazioni buie sono molto frequenti (in realtà è l'unica serie che ho visto :D).
Ho seguito la calibrazione di Carlo 46 e almeno per ora posso ritenermi soddisfatto, ne ho provata un'altra dedicata proprio al 910 e presa sul web ma non mi ha convinto per niente, immagino quindi che calibrato a dovere questo televisore possa veramente rendere al meglio.
Appena ne avrò la possibilità vi fornirò nuove considerazioni.
Ora veniamo alle domande, in fase di "rodaggio" ho settato il contrasto su 85 e luce oled 50, è troppo secondo voi?
Con contenuti non troppo "nobili" è consigliabile attivare la "riduzione rumore" ed eventualmente su che valore va impostata?

Grazie!
 
Salve a tutti, il TV è ritornato dagli stockisti FUNZIONANTE perfettamente, mistero su che cosa gli sia successo alla mia prima accensione, purtroppo devono averlo tenuto 2 giorni sulla pagina home ed ora c'e' un'ombra in alto a sx (li' c'e' quel quadrato bianco del menu) che spero scompaia presto.

http://i.imgur.com/QSJtPbq.jpg

Du..........[CUT]

Mi spieghi il fatto del 3d, perché non passa in automatico ed è complesso farlo da solo??
 
Top