• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Tieni la rotellina schiacciata per un po' di tempo, si dovrebbe riconnettere.

Comunque prima di prendere un tv in esposizione da unieuro, ci penserei bene.
 
Ultima modifica:
Riporta tutto al negozio e fatti ridare i soldi.

No spetta il joystick sotto al tv deve funzionare, usa quello per il reset!
 
Il problema non è l'OLED per me ma LG perché ho constato che anche sull'OLED non è cambiato niente in termini di scaler dei programmi SD che continuano a risultare pieni di artefatti ed eccessivamente sfocati.
Per questo volevo mostrarvi delle foto, tra l'altro fatte col cellulare in ambiente quasi scuro, di come li vedo io con la Sony.
Le ho fatte..........[CUT]

Scrivo velocemente, ma ci tenevo a dirlo: con i giusti settaggi, questa tv si comporta veramente bene anche con i canali SD.
Alcuni canali si vedono splendidamente come fossero in HD.
Sono veramente molto soddisfatto Simy, e con l'alta definizione è veramente inarrivabile.
Brava LG.
 
Nel negozio fisico è prezzato 1980 e lo sconto lo fanno su questo prezzo.....sono stato di persona questa mattina in negozio ed ho chiesto.

Ho comprato anch'io questa tv ieri da Unieuro a 1544€ approfittando dell'offerta (l'ultima non in esposizione...:D)! Tra l'altro mi hanno dato 5 biglietti a/r compresi nel prezzo che venderò per rientrare con la spesa, che è comunque stata molto maggiore del budget iniziale. Grazie a Simy per la dritta e grazie a tutti per i consigli!!!
Sono entusiasta della qualità dell'immagine e probabilmente devo ancora settare la tv al meglio...
Per ora ho solo settato cinema, luce oled a 40 e disabilitato il truemotion. Ho letto parte dei consigli di Carlo, ma poi mi sono perso...per me si vede già molto bene così, ma quale è il setup ideale per il rodaggio ed il post rodaggio?
Grazie a tutti di nuovo!
 
Ragazzi, e' normale che al primo avvio, dopo la ricerca canali, compaia uno screen saver con scritto "primo utilizzo" e resti per un sacco di tempo? È così da circa 25 minuti...grazie
 
Insomma, tanto normale non è: chi è contento dell'acquisto oltre a goderselo condivide sempre.... ma se tiriamo le somme sono più gli utenti con problemi che quelli soddisfatti.
Smentitemi e ne sarò più che felice. :)

ciao, io me lo sto godendo tutto.... con bluray e HT e ti ci metto pure la parte smart tiè,:) il problema è che mo esco poco, e cè la lotta sui programmi o film da vedersi.... è uno spettacolo, per me ovvio....:)
 
Scusatemi
Sarà gia stato detto
Ma mi dite come si disabilita il truemotion
Passaggio per passaggio
Grazie mille

1. Tieni premuto il pulsante con la rotella del telecomando (sopra il tasto blu) per circa 4 secondi finché non compare il menù Immagine
2. Nel menù immagine vai su "Impostazioni Modalità immagine"
3. Dentro "Impostazioni Modalità immagine" scorri fino in fondo e vai su "Opzioni immagini"
4. In fondo a "Opzioni immagini" vai su "TruMotion"
5. In "TruMotion" scegli "Disattiva" oppure se lo vuoi regolare scegli "Utente" e imposti "De-Judder" e "De-Blur" ai valori che vuoi (la maggior parte degli utenti consiglia 1-2 per "De-Judder" e 8-10 per "De-Blur").

L'impostazione va regolata indipendentemente per ogni singola sorgente.
 
Scrivo velocemente, ma ci tenevo a dirlo: con i giusti settaggi, questa tv si comporta veramente bene anche con i canali SD.
Alcuni canali si vedono splendidamente come fossero in HD.
Sono veramente molto soddisfatto Simy, e con l'alta definizione è veramente inarrivabile.
Brava LG.
Questa è la riprova che visionare un OLED al cc con i settaggi shop non rende! ;) Il tuo vecchio CRT può riposare in pace :D
 
Questa è la riprova che visionare un OLED al cc con i settaggi shop non rende! ;) Il tuo vecchio CRT può riposare in pace :D

Quando sono andato a verificare al CC avevo fatto cambiare in modalità cinema, ma nonostante questo mi aveva impressionato in negativo.
il commesso mi diceva che tra il fatto che il segnale era satellitare e che la loro centralina era un pó sovraccarica, il segnale che riceveva la tv arrivava veramente scarso.... Aveva ragione!

Pima che ripassi nuovamente inosservata ribadisco la domanda sul firmware: quale avevate al primo utilizzo?
 
Scrivo velocemente, ma ci tenevo a dirlo: con i giusti settaggi, questa tv si comporta veramente bene anche con i canali SD.
Alcuni canali si vedono splendidamente come fossero in HD.
Sono veramente molto soddisfatto Simy, e con l'alta definizione è veramente inarrivabile.
Brava LG.
Non posso che essere contento se con il tuo segnale di casa si vede alla grande ;)
 
Come si fa a controllare le ore di utilizzo?
La procedura spiegata da Carlo46 non va anche perchè mi sembra che l'app Anymote non va più perchè sostituita da LG TV plus.
Qualcuno riesce a controllarle
 
Top