• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV OLED 55EG910V

Come detto arrivato a casa col tv
Il telecomando non rispondeva completamente alle funzioni
La tv era in modalita negozio (avevo preso quella esposta)
Ho dovuto reimpostare la modalità di fabbrica del tv e riconfigurare il telecomando alla tv
Ora mi posso godere lo spettacolo.
 
Ciao a tutti, anche io a breve sarò in possesso del televisore oggetto della discussione, acquistato da Unieuro a 1540 € tasso zero. Ho per ora due dubbi, il primo riguarda Netflix, vi chiedo se è presente come app all'interno del televisore e se collegando il tv ad un sintoamplificatore l'audio esce in PCM o DOLBY, vengo da un led samsung e le applicazioni della smart tv escono tutte in PCM, Netfliz compreso :cry:.
Il secondo dubbio invece è quello relativo alla staffa, so che l'oled in questione ha una staffa dedicata e so anche che qualcuno è riuscito ad adattarci altre staffe non lg, sapreste indicarmi di quali modelli si tratta?
Per ora basta ;), grazie!
 
Ciao a tutti, anche io ieri preso dalla Scimmia e visto che e gia un po che lo adocchiavo ..ho aproffittato dell offerta uniero a 1540 con rate a tasso zero un vero affare ... ...piu xbox one sempre in offerta a e con rate a tasso zero, ora vi chiedevo questo e possibile leggere i filamti 3 d o bluray con chiavetta direttamente dal tv ?? o al massimo da xbox one??? grazie
 
Netflix c'è nel tv e funziona, stai tranquillo.
Se il tv lo colleghi via ottico o via HDMI (ARC) l'audio in uscita lo senti in Dolby ovviamente settando appropriatamente l'uscita su questa impostazione.
 
Eppure posso assicurarti Plasm-on che con il led Samsung collegato tramite HDMI (ARC) o tramite ottico l'uscita non è selezionabile, tra le opzioni del TV c'è il Dolby ma nella Smart TV ti da solo PCM. Leggendo sul web ho avuto conferma ma se mi dite che con questo OLED non è così tanto meglio!
 
tra le opzioni del TV c'è il Dolby ma nella Smart TV ti da solo PCM

Il PCM è un formato non compresso percui perchè usare il dolby (che è compresso e con perdita) ti sta dicendo il tv?

p.s. Per la cronaca, lunedi' scorso ho ricevuto il tv dagli stockisti (era palesemente guasto)
- il giorno dopo abbiamo contattato gli stockisti per il DOA
- 2 giorni dopo spedito indietro, ritiro a loro spese con bartolini
- a 7 giorni esatti ancora NESSUNA notizia da loro (almeno sapere se è arrivato intero!)
 
Ultima modifica:
Il PCM è un formato non compresso percui perchè usare il dolby (che è compresso e con perdita) ti sta dicendo il tv?

Perchè se il segnale originariamente esce in dolby, sarebbe una inutile conversione, con relativa possibilità che venga fatta male da elettroniche non all'altezza.
 
Perchè se il segnale originariamente esce in dolby, sarebbe una inutile conversione, con relativa possibilità che venga fatta male da elettroniche non all'altezza.

Da dolby a PCM non perde, diciamo che dolby scriva "4*5volte", in PCM viene "44444", quindi nessuna perdita, è esattamente la stessa cosa. Non è un fatto di elettronica, sono dati digitali, e come "capire" il dolby è esente da interpretazioni possibili. (certo quello analogico era un'altra storia).
Insomma non preoccuparti, anzi usa il PCM ovunque puoi.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, scusate ma Unieuro...dove ??? A 1570€ !!!! :mc:

Sul sito di Unieuro è a 2299€ - 22% quindi fanno 1793€

Io abito a Dalmine (BG), forse a quel prezzo solo per acquisti in negozio ?

Grazie, la "scimmia" è potente!!! ;)
 
ciskje se le elettroniche/convertitori non sono all'altezza fanno più danno che altro.
A parte che io se posso evito comunque qualsiasi conversione.
 
Domanda veloce, ho appena contattato gli stock e mi hanno detto che hanno solo quello a distribuzione europea il che comporta che la programmazione canali e alcuni canali a pagamento italiani non garantiscono che siano ordinati, c'è modo di ovviare a questo problema via software tv??? Già in passato ho avuto un tv "estero" che ogni volta mi metteva i canali come voleva lui ed era un caos poi riordinarli...
Qualcuno sa se anche oggi all'Uni€ si può acquistare al prezzo sopra indicato o era solo venerdì???
Grazie mille
 
Domanda veloce, ho appena contattato gli stock e mi hanno detto che hanno solo quello a distribuzione europea il che comporta che la programmazione canali e alcuni canali a pagamento italiani non garantiscono che siano ordinati, c'è modo di ovviare a questo problema via software tv??? Già in passato ho avuto un tv "estero" che ogni volta ..........[CUT]

Quello europeo puoi "italianizzarlo"
Guarda alla prima pagina della discussione ufficiale del 930.
 
ciskje se le elettroniche/convertitori non sono all'altezza fanno più danno che altro.
A parte che io se posso evito comunque qualsiasi conversione.

Dunque il dolby digitale sono numeri non c'entra l'elettronica, c'e' un algoritmo preciso che ti dice cosa devi fare con quei numeri e il risultato è un PCM (che sono i livelli da passare all'elettronica), invece di fare

Sorgente Dolby -> Impianto -> conversione in PCM -> elettronica -> Casse
Sorgente Dolby -> Conversione in PCM -> Impianto -> elettronica -> Casse

Insomma devi comunque arrivare al PCM e non cambia nulla se lo trasporti prima o dopo (fin quando sono dati digitali).
 
In ambito digitale sono sempre numeri, ovvio, ma non numeri perfetti, ed una conversione porta comunque margini di errore, in alcuni casi impercettibili, in altri casi disastrosi.
Una conversione è comunque un'operazione da fare, che alcune elettroniche fanno egregiamente, altre no, e i risultati sono a volte imprevedibili.

Se fosse così semplice, alcuni DAC non costerebbero migliaia di € contro quelli magari montati in elettroniche consumer.
Eppure le operazioni da fare sono le stesse in entrambi i casi.
Va da se che il passaggio elettronica > diffusori rimane sempre inalterato.
 
In ambito digitale sono sempre numeri, ovvio, ma non numeri perfetti, ed una conversione porta comunque margini di errore, in alcuni casi impercettibili, in altri casi disastrosi.
Una conversione è comunque un'operazione da fare, che alcune elettroniche fanno egregiamente, altre no, e i risultati sono a volte imprevedibili.

Se fosse così semplice,..........[CUT]

scusa eh, ma un DAC converte digitale-analogico, qui si sta parlando di digitale-digitale...
 
Mi è venuto in mente un esempio: la vecchia PS3 non gestiva i nuovi formati lossless e dunque li trasformava in PCM.... il risultato per me era assolutamente pessimo.
Ho fatto delle prove confrontando PS3 e l'Oppo che vedi in firma, ed i risultati erano totalmente differenti pur utilizzando le stesse tracce.

Eppure come dici tu, l'operazione è matematica, ed i bit vengono inviati sempre da una HDMI, eppure ;)
 
In ambito digitale sono sempre numeri, ovvio, ma non numeri perfetti, ed una conversione porta comunque margini di errore, in alcuni casi impercettibili, in altri casi disastrosi.
Una conversione è comunque un'operazione da fare, che alcune elettroniche fanno egregiamente, altre no, e i risultati sono a volte imprevedibili.

Se fosse così semplice,..........[CUT]

DAC è un "Digital to Analog Converter" cioè proprio la parte ESSENZIALE dell'elettronica (e ci credo che costa migliaia di euro se è buona!), ma qui stiamo parlando del PCM cioè Pulse Code Modulation che è uno dei metodi per rappresentare un segnale con dei numeri.

Un DAC converte i numeri del PCM in un vero segnale da passare alle casse.
Tanto per la cronaca i numeri su un vecchio CD sono PCM, mentre un MP3 è compresso, un MP3 deve essere convertito in PCM e poi passato al DAC.

Riinsomma non preoccuparti e metti PCM.
 
Top