• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba serie WL863/YL863 42/46/55 ] LCD 3D ProLed32 Cevo Engine

UN'altra cosa, cambia qualcosa il modello 42WL863G che ho trovato a 789 euro rispetto a questo sempre da 42 pollici? E' meglio come pannello? Grazie! ;)
 
Ok.
Vorrei sapere solo un ultima cosa così procedo all'acquisto e lascio le mie impressioni sul modello da 42 pollici.

1- Il cambio canali è veloce oppure è lento? (premetto che ho anche una led quattron della sharp da 42 pollici e il cambio canali è davvero lento, 4 secondi tra un canale e l'altro, samsunge ed lg velocissime).

2- Come se la cava il processore di movimento se vengono disattivati tutti i filtri per avere un movimento naturale e non da telenovela?

3- Ho una cam dell'lg che mi funziona su tutte tv di marche diverse, qualcuno sa se funzionano bene altre cam anche su questo toshiba?

4-Per le porte USB, da quanti mAmphere sono per sapere se supportano almeno una gli hd esterni autoalimentati? ( Samsung ne ha una da 0,5 per hdd alimentati e una da 1 mpA per quelli autoalimentati).
Ho trovato la 42yl863 a 599 euro, non posso trovare di meglio vero a questo prezzo?

Se qualcuno può potrebbe postare un breve video di come funziona la tv,anche nel cambio canali visto che è il thread apposito ma non c'à alcun video durante il funzionamento( possibilmente chi ha la 42 pollici).

Attendo che rispondete così procedo all'acquisto e casomai metto le mie impressioni e qualche video durante l'utilizzo della tv che serva a chi come me magari volesse acquistarla.
 
Ultima modifica:
Ho visto in altre discussioni che la procedura del rese è consigliabile, non necessaria; per quanto riguarda la calibrazione, che io sappia, va fatta per ogni sorgente ed , addirittura, ne occorrerebbero 2: una in condizioni di luce ed una per la visione al buio (ovviamente se la vedi in entrambe le condizioni).
P.S.: ma tu non eri sul forum hx855 ..........[CUT]

Si seguo la discussione....ma ancora non ho preso il Sony, sinceramente voglio il 55" e sto aspettando qualche offerta....magari alla fine potrei prendere un 55" come hx920 oppure lo stupendo zl1, ma solo se trovo qualche mega offerta di fondi di magazzino!!!
cmq chiedi pure in pm, ciao.
 
tigerxx ti ho risposto in privato
Sono interessato anche io... potresti girare anche a me le risposte alla domanda di tigerxx se non puoi rispndere qui? Grazie

Ne aggiungo una, mi confermate che il display e' opaco?

PS:
Stai a vedere ache alla fine prendo un Toshiba... chi l'avrebbe mai detto.
:)
 
1- Cambio canale molto veloce.
2- Discretamente, diciamo da 1a10, 8
3- Purtroppo ho solo Sky quindi non so.
4- Si certo che puoi inserire hdd USB auto alimentati!!!
il 42 a quel prezzo è un affarone, vedi se puoi prendere un 46 o magari un 55, io personalmente ho il 46 ed oggi mi mangio le mani per non aver preso il 55
 
1- Cambio canale molto veloce.
2- Discretamente, diciamo da 1a10, 8
3- Purtroppo ho solo Sky quindi non so.
4- Si certo che puoi inserire hdd USB auto alimentati!!!
il 42 a quel prezzo è un affarone, vedi se puoi prendere un 46 o magari un 55, io personalmente ho il 46 ed oggi mi mangio le mani per non aver preso il 55
Mi puoi confermare se lo schermo e' opaco? Grazie
 
Finalmente dopo tanto leggere ed informarmi (e tanto aspettare che i prezzi scendessero a valori ragionevoli :cool:) oggi ho ordinato il WL863 46"; arriverà la prossima settimana,non vedo l'ora di provarlo ... intanto inizio a stamparmi i settaggi della prima pagina ...

Ciao

Engi
 
Sto ancora aspettando il 42 pollici che rientri e intanto ho trovato un offerta su un samsung d6510 bianco a 649. Premetto che la tv è per mia sorella e mi ha incaricato di prenderlo fidandosi piu di me che di se stessa.

Quindi lei vedendolo solo in Sd dite che è molto meglio del samsung?

L'importante poi è che il cambio canali sia davvero veloce, perchè chi ha provato una qualsiasi samsung di qualsiasi pollicaggio, saprà che come cambio canali e come menu è davvero veloce e reattiva, anche quando si passa da un canale all'altro e per la lettura di hdd esterni.

Inoltre il toshiba con hdd esterni autoalimentati li legge senza problemi? Lei dovrebbe avere un hdd esterno toshiba usb 3.0 da 500 gb con i film dentro.

Come pannello cosa monta quel modello di samsung e questo toshiba? Qual'è meglio?

Grazie come sempre per i vostri consigli. Se indovino la tv sarà anche merito vostro
 
Scusate, una richiesta; i settaggi per il WL863 46" sono sono quelli in prima pagina oppure ce ne sono altri nellealtre pagine di questo thread ?

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto !

Ciao

Engi
 
Ragazzi ho visto oggi il 42 pollici ma putroppo non potevo usare l'antenna e giravano solo dei video davvero di pessima qualità sulle tv del centro commerciale quindi non ho potuto valutare bene la tv.Ho solo impostato la tv su standard e mi sembrava che la retroillumanzione fosse ai livelli della serie 7000 e 8000 della samsung, o sbaglio?

Come materiali quella da 42 pollici mi sembrava piuttosto giocattolosa nei bordi esterni e anche un po per il telecomando, oltre per i comandi touch davanti alla tv che non erano proprio il massimo.

Però su tutto questo ci posso sorvolare se la qualità visiva è ottima. Volevo chiedervi un favore, qualcuno che ha il modello da 42 pollici o 46 o 55 non è che potrebbe fare un video semplificativo quando cambia i canali e va sul menu del televisore? Faccendo anche un po di zapping? Perchè vorrei capire quanto ci mette a cambiare da un canale all'altro, se è macchinosa o se è davvero veloce.

Il pannello IPS rispetto a quelli samsung è vero che ha dei neri e contrasti minori? Grazie davvero per il supporto.
 
Top