• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba serie WL863/YL863 42/46/55 ] LCD 3D ProLed32 Cevo Engine

tigerxx il pannello NON è IPS: nè LG ne Panasonic non producono pannelli IPS da 46 pollici

http://www.avforums.com/forums/lcd-...ences-what-models-placed-25.html#post15727226

Hi Aaron

Toshiba 47VL863 - AS-IPS LGDisplay
Toshiba 42WL863 - A -> AUO -> A-MVA
Toshiba 46WL863 - S-PVA S-LCD Samsung/Sony
Toshiba 55WL863 - S-PVA S-LCD Samsung/Sony

Toshiba 32EL834G - L -> LG -> AS-IPS
Toshiba 32VL833G - A -> T315HW04 V.4, AU Optronics
Toshiba 32UL863G - A -> AUO -> A-MVA
Toshiba 40WL753G - K -> SAMSUNG -> S-PVA
Toshiba 40TL838G - K -> SAMSUNG -> S-PVA
Toshiba 42SL833G - A -> AUO -> A-MVA
Toshiba 46WL748G - K -> SAMSUNG -> S-PVA
Toshiba 46SL833G - A -> AUO -> A-MVA
Toshiba 46UL863G - A -> AUO -> A-MVA
Toshiba 55ZL1G - K -> SAMSUNG -> S-PVA
 
Io ero interessato al modello da 42 wl863, non monta lo stesso pannello della d6510? Che mi sembra che sia il MVA? Che caratteristiche ha questo pannello?

Meglio un panasonic et5 da 42 pollici con pannello IPS?

Perchè almeno dalla luminosità del pannello mi sembrava davvero buona sul toshiba da 42, per la qualità non saprei perchè non ho potuto testare.
 
credo che questo tv sia uscito fuori produzione, quindi non usciranno mai più aggiornamenti software, è lecito pensarlo?

ho acquistato l'ultimo pezzo in uno store a 648€ spedizioni comprese, convinto sopratutto dal supporto mkv via usb (che in effetti funziona alla grande) tuttavia le funzioni "smart" fanno veramente pena (youtube molti video non li apre, non mi pare esista un browser vero e proprio, inoltre speravo di poter sfruttare il DLNA del nas tuttavia senza transcoding non legge praticamente nulla.

inoltre la webcam è completamente inutile senza uno straccio di applicazione skype o simili.

n.b. per il resto è perfetto imho
 
ho provato un lg640 a casa di un mio amico e andando sul canale la 7ondemand e raiondemand sul digitale terrestre tramite wifi si poteva vedere tutta la programmazione settimanale in streaming senza alcun problema, succedde anche con questo toshiba? Cioè supporta questi canali ondemand visti con il wifi?

LG comunque supporta ogni cosa, ed era velocissima in ogni applicazione e su internet, tranne per il pannello,sembrava che fosse settato sempre su risparmio energetico,non so perchè, e quel noiosissimo motion clarity che fa veramente pena.

Per il resto leggeva anche i sassi sia tramite dlna che da hdd e super veloce,poi carino in dotazione il telecomando magic motion, se le altre tv adotassero un reparto multimediale così sarebbero già molto piu avantaggiate.
 
Mi è appena arrivata un 46WL863, la sto testando proprio adesso, ho solo un problema, dove si attiva il “game mode”?
Penso di aver girato tutti menù ma non riesco a trovare l'opzione.
 
Stavo per comprare il 46WL863 dopo attente valutazioni... ma ho la vaga impressione che sia in esaurimento tutta la serie WL863, sono sempre meno i negozi online che lo hanno a disposizione, che sia forse un segno che finalmente sta per arrivare la serie WL968?
In realtà lo avevo già messo nel carrello in un negozio online, ma mentre me la stavo tranquillamente cazzeggiando al momento del pagamento mi è uscito "carrello vuoto" e il prodotto non era più disponibile. Praticamente mi è stato soffiato l'ultimo sotto il naso. La cosa interessante era che il prezzo sarebbe stato 925 euro con la spedizione.
Comunque qualche info sulla disponibilità della serie WL968? In giro si trovano solo i dati della conferenza stampa di Toshiba di fine agosto, solitamente Toshiba presenta a Berlino a fine agosto ed i prodotti sono disponibili a metà ottobre ma per ora ancora nulla.
 
Se vuoi c'è il y863 da 42 pollici a 610 euro, ma non so se prenderlo perchè non sono ancora del tutto convinto. Forse andrò su samsung es6710. Comunque se vuoi ti dico il sito su cui comprlarlo.
 
Volentieri.... io sto cercando il 46wl863 o 46yl863, non mi cambia molto. Oppure se uscisse mi butterei anche sul 47wl968 che da quel poco che si è visto finora... sembra proprio un gioiellino.
Avevo anche preso in considerazione il Samsung 50es6900 ma la mancanza di dvb-t2 mi sembra molto invalidante per un televisore del genere.
 
Si, ma come si parlava nei vari thread per ora non scegliere la tv in base al ricevitore dvbt2 che forse forse non andrà nemmeno bene perchè magari non potrà supportare del tutto le trasmissioni e poi se ne riparlerà forse nel 2015. Tu sei riuscito a provare questa tv?
 
@ chicolilli

Se fossi in te cercherei di acquistare il WL863 da 46", se cerchi li trovi on-line a prezzi ottimi. Io ho acquistato il mio qualche giorno fa. mi dovrebbe arrivare martedì ... ;)

Infatti ritengo che passerà ancora parecchio prima di vedere in giro i nuovi WL968, secondo me bisognerà attendere l'anno buovo inoltrato ...

Ciao

Engi
 
Diciamo che la serie 6900 di Samsung l'ho abbondantemente provato nei MediaWorld nelle pause pranzo quando non c'è nessuno... girandolo, provando menu, canali, telecomando, audio.... diciamo che ci ho giocato parecchio!!! Mi è sembrato decisamente meno riflettente delle serie inferiori e anche del 7000 e 8000, un gran bel televisore sia per estetica che per immagini. Che il dvb-t2 andrà bene è un dato certo, è uno standard esistente ed obbligatorio in paesi quali il Regno Unito (i Samsung versione UK lo montano), e dopotutto il 2015 mi sembra più vicino della vita stimata che avrà il mio nuovo televisore e di avere uno scatolotto esterno NO, non ci penso proprio! Se riesco a trovare ancora il 46wl863 sui 900 euro come quello che mi è stato soffiato.... bè... a questo punto il rapporto qualità prezzo non credo abbia rivali.
 
il 6710 come lo vedi? ma poi questo dvbt2 è pienamente supportato quando uscirà dalla tv o ci vorrà un nuovo dvbt2? Inoltre hai provato yl863 da 42 pollici in questione? Perchè non mi riesce vederlo da nessuna parte.
 
il 6710 ha un processore single core, il che non vuol dire niente di per se, ma si percepisce nella visione dei canali in sd dove è il processore che fa l'upscaling, per il resto l'ho trovato solo un po' lucido, ma nel complesso un onestissimo tv.
Il dvb-t2 è e sarà sempre quello che si trova attualmente nel Toshiba per esempio, considera che c'è un canale, europa 7, che già trasmette con questa codifica. Questo standard prenderà piede molto prima di quanto non vogliono farci credere in questo momento ed il motivo è relativamente semplice: una delle bande su ci sono le trasmissione del digitale terrestre attuale è sui 800Mhz.... peccato che la stessa banda sia già stata venduta ai carrier telefonici per l'LTE insieme ad altre a frequenze maggiori, peccato che la 800 sia la più ambita per questioni di penetrazione del segnale soprattutto nei centri abitati. Quindi questi la vogliono libera prima di subito, l'hanno pagata. Ed ecco che se si libera la 800 i canali TV devono trovare spazio altrove, ma è possibile solo cambiando codifica, ovvero il DVB-T2.
Il 42yl863 l'ho visto da MediaWorld... ma ultimamente non c'è più, ormai MW è praticamente solo Samsung, tra un po' diventa un negozio monomarca.
 
Ma scusate ma ci mette davvero 15 secondi per accendersi questo toshiba? Non ho mai visto una tv led che ci metta così tanto.

Poi qualcuno sa se legge le cam universali per vedere il digitale terrestre? Grazie
 
Qualcuno potrebbe gentilmente rispondermi? Ci mette 15 secondi per l'accensione da tv spenta? Legge le cam universali digitale terrestre?
 
Top