• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

ed è tutto ok? Io sono ancora fermo alla 2.7, mi pare che la 2.8, se non ricordo male, dava qualche problema e che alcuni son tornati alal 2.7 ....
Che cambiamenti con la 3.0?
ciao!
Maurizio
 
Scusate, non per essere ripetitivo, ma questo nuovo fw presenta lo stesso problema di aliasing con Trasformers del 2.8 ?
Io sono ancora fermo alla 2.7 per questo motivo.:(

Ciao
 
Mhh
ottima news.
Mi chiedevo solo se si può masterizzare il solito cd o va forzatamente fatto via Web.
Chi ha fatto gentilmente da cavia, potrebbe elencare delle differenze con FW precedenti? anche a occhio, così da farsi una idea.
Ma quanto è seria Toshiba? :D
 
Io ho aggiornato scaricando il file e masterizzandolo senza nessun problema. A prima vista sembra tutto uguale e, purtroppo, il 24p continua ad essere non "forced" ma dipendente dalla EDID dell'apparecchio ricevente.
 
mhh bene, non mi aspettavo nulla di quello, non avendo i dischi il famoso flag...
ma la vera domanda Luigi è per favore dove hai trovato lo file?
;)
io non lo trovo mica!
--EDIT--
Trovato Luigi.
Grazie lo stesso!
 
Ultima modifica:
Ho provato quest'ultimo firmwware, e come per la versione 2.8 (la 2.9 non l'avevo neppure provata) con Trasformers quando si imposta il 24p appare l'aliasing.:cry:
Il problema è che adesso non trovo più il CD che avevo usato per tornare alla 2.7.:(
 
Scusate vorrei comprare questo lettore, sono un novizio all'HD, ma non riesco a trovarlo :( C'è qualche anima buona che sappia aiutarmi?
:sob:

L'esemplare pare una fantasma oramai :(

__________________________
Nel caso lo trovi spero non sia impegnativo da settare, aggiornare, perche' leggevo di questi problemi di aliasing causati da un certo fimware :)


grazie :)
 
Beh, considerando che Toshiba ha abbandonato HD-DVD da circa 5 mesi, direi che non è poi così strano che non si trovi; prova a cercare su ebay, o nel mercatino dell'usato del forum ;)
Chi lo ha se lo tiene per le notevoli capacità di upscaling dei DVD standard, chi non lo vuole più, credo lo abbia già venduto a suo tempo, per evitare che si svalutasse troppo.
 
grazie, ho appreso :)

Si so che l'hd-dvd non è piu' sviluppato ma sapendo che un lettore toshiba Lo potevo trovare a poco (tipo l'EP30) e che i dischi sono in svendita totale! ci avevo fatto un pensierino :D .Ma, come supponevo in un'altra discussione, forse non conviene perche' se il nostro esemplare di lettore HD-DVD in futuro si guastera' rompera' non potremo piu' leggere i nostri HD-DVD, dato che non venderanno piu' lettori HD-DVD :(
E' vero c'è l'assistenza, ma trattandosi di un prodotto obsoleto, magari da collezionisti non so fino a che punto possano ripararlo.E' anche vero come detto da qualcuno che magari uno potra' ricercali nei mercatini, nell'usato, come si trovano oggi i laserdisc, betamax...Come su mediashopping si vendono dei giradischi NUOVI, di ultima fabbricazione :D

Maah, avro' detto castronate ?

Dimenticavo,
bradipolpo ha detto:
Chi lo ha se lo tiene per le notevoli capacità di upscaling dei DVD standard
ma l'EP30 ed il 35 non sono sostanzialmente alla pari con l'EX1? come resa upscaling dvd...l'EX1 ha in piu' solo l'uscita analogica delle tracce audio HD in pratica?

grazie
 
Ultima modifica:
HD-XE1 monta il chip dedicato HQV Reon-VX per l'upscaling dei DVD SD, i due EP30/35 invece no: quindi la risposta alla tua domanda è decisamente no, HD-XE1 è su un altro pianeta ;)

p.s.
I giradischi professionali (quelli usati dai dj) sono tutt'altro che macchine obsolete ;)
 
ho capito :) ma sulle previsioni future, che facevo, riguardo le sorti del lettore...non ti spaventa il fatto che se si guastera' completamente dopo dei nostri supporti HD-DVD non sapremo piu' che farcene? o pena l'acquistare nei mercatini, magari a caro prezzo, un toshiba da una qualche collezionista nostalgico :rolleyes:
 
Prevenire meglio che curare, io già mi sono dotato di muletto (EP30) :D ...comunque penso che Toshiba ci assisterà ancora per un pò...almeno spero.:huh:
 
tiomeo ha detto:
riguardo le sorti del lettore...non ti spaventa il fatto che se si guastera' completamente dopo dei nostri supporti HD-DVD non sapremo piu' che farcene?
Io il problema non me lo pongo, visto che non ho alcun supporto HD DVD, né tanto meno il lettore :D
 
Non credo che Toshiba ci abbandonerà sull'assistenza di questi lettori anche perchè (credo) che ne abbia venduto un buon numero,e poi non sarebbe un comportamento corretto in quanto perderebbe ( e anche di molto) credibilità nel settore..........almeno spero
 
Poblema comune?

In queste calde giornate ho provato a vedere un film, dico bene ho provato, (premessa io nella stanza non ho aria condizionata e quindi la temperatura raggiunge facilmente i 35° C forse li supera.....)


sii perchè non c'è stato verso di visionare per intero il film.....dopo alcuni minuti di riproduzione il lettore si spegneva.

Allora l'unico neurone che non si era arrostito mi ha fatto accendere la scintilla, preso il lettore e trasferito al piano di sotto il problema non si è presentato, potendo visionare l'intero film.

Mi chiedo........ problema comune o unità difettosa?
 
Propenderei per la seconda ipotesi, ma ben lungi dal menarti sfiga.
Scrivo questo perchè il mio XE1 ha lavorato perfettamente anche a casa del mio amico...su un samsung serie 6 nuovo...dove fa ben più caldo di casa mia...diciamo all'incirca qualche grado in su rispetto alla temperatura da te riportata (attorno ai 38, purtroppo)
fai un test. almeno avrai delle casistiche per poter capire se è il lettore difettoso, o se in effetti faceva davvero troppo caldo (anche perchè, tutti gli apparecchi elettronici hanno un range di funzionamento riferito ai gradi ambientali)
;)
 
Top