• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Toshiba] Lettore HD-DVD HD-XE1

l'xe1 ha questa possibilità solo che non so se decodifichi in pcm anche il dts-hd MA. L'unico lettore che, a mia conoscenza, decodifica in pcm tutti i segnali audio hd è il panasonic DMP-BD10a
 
mi sa tanto che per avere una qualita' audio decente bisogna aspettare parecchi mesi prima che denon lanci i lettori di fascia media (con uscite analogiche)....per intenderci tipo i vari lettori dvd 1940, 2200, 2930:cry:
 
Per la cronaca devo dirti che il lettore blu ray panasonic è l'unico al mondo con uscite audio analogiche 7.1 e dalle prove di laboratorio è risultato avere misure (dinamica etc) più alte di sempre!! Cioè gli strumenti hanno rilevato valori che mai alcun apparecchio audio aveva rilevato (Digital Video HT). Ben venga comunque il denon che sicuramente segnerà un nuovo riferimento
 
Marco Marcelli ha detto:
Per la cronaca devo dirti che il lettore blu ray panasonic è l'unico al mondo con uscite audio analogiche 7.1 e dalle prove di laboratorio è risultato avere misure (dinamica etc) più alte di sempre!!

grazie per la risp. ,non prenderla come offesa al lettore panasonic (vedo che c'e l'hai) dicevo dei denon solo per le varie recensioni positive che hanno avuto in passato i vari lettori dvd.......solo mi ha fatto riflettere il paragone tra ps3 e vari lettori hd.....una console da 400 E. che rende nel video meglio di di lettori da 600 E. in su'.....quindi da ignorante in materia mi viene da pensare che in ambito audio i lettori hd abbiano componenti non proprio allo stato dell'arte x il prezzo che costano, da qui il fatto di pensare a denon
cmq. andro' sicuramente ad ascoltare/vedere il panasonic e il toshiba (il pioneer lx70 o lx80 costano troppo ma vedo che hanno chip audio/video di buona qualita') non ho remore o partito preso per le varie marche
 
Figurati, io non volevo certo sponsorizzare il panasonic, volevo solo riportarti dei dati sull'audio. Sono comunque sicuro che il Deneon, che ha sempre fatto le cose alla grande, tirerà fuori un prodotto finalmente maturo sotto tutti i punti di vista (audio+video)
Con questo chiudo l'OT. Meglio tornare in tema !!
 
Liborio ha detto:
...acquistato sulla baia da danilomu: avete notizie?
Il 22/10 mi aveva detto che avrebbe spedito in due giorni, la controversia è sempre aperta, ho richiesto il rimborso :mad:
un feedback negativo non glielo toglie nessuno!
 
AGGIORNATO.... addio scatti!!!!!

Finalmente serata libera ed aggiornamento alla 2.5 eseguito facilmente con i 2 riavii... poi subito impostato a 1080@24

Questa volta il DVDO (a differenza della play3 con cui ha lotato un pò) azzeca subito e mi da 1080p@24 in entrata (penso sia quello estratto direttamente dal disco ma capire se è totalmente originale oppure elaborato dal Thosiba mi è impossibile: comunque il DVDO lo legge come un 24)

Passiamo alle prove, precisando che con l'ultimo aggiornamento del DVDO entrando a 60 e facendolo traformare a 24 gli scatti erano veramente ma veramente sporadici:D

ORA: NULLI e dico COMPLETAMENTE NULLI :winner: :winner: :winner:

Fatto le famose prove della nebbia in King Kong... la nave scorre fluida nel banco di nebbia (prima registravo solo 1 piccolissimo microscatto)

e testato anche con 300: ad esempio la scena dei cavalli al 7.07 (suggerita da Actarus): il panning dei cavalli è perfetto senza neppure un'esitazione

Che dire adesso finalmente ci siamo.... aspettiamo solo frebbilmente Dicembre per l'ultimo passo: le decodfiche audio HD!!!:sperem:
 
Airgigio, aiutami a capire.
Tu entri nel DVDO con il Toshiba XE1 a 1080@24P, e come esci dal DVDO verso la TV/Vpr?
I tuoi commenti riguardano vpr o plasma?
Grazie ;)
 
Buongiorno a tutti, ho una domanda da porre circa la versione 2.5 per questo lettore : l'aggiornamento previsto è utile solo per coloro che hanno schermi che supportano i 24fps ?
Grazie
 
Oltre all'implementazione del 24p, se hai una connessione hdmi-dvi puoi selezionare il rgb output range ed ultimo hai i menù in italiano.
 
quindi l'installazione di questo software è consigliata anche a coloro che, come me, non hanno uno schermo che supporta i 24fps ?
O meglio, con l'aggiornamento non pregiudico la visione degli HD DVD ?
( p.s.: gli "scattini" dei cavalli sul film "300" li ho visti, questo aggiornamento risolverebbe il problema ? )
Grazie
 
Il Sesa ha detto:
se hai una connessione hdmi-dvi ...

io dopo l'aggiornamento alla 2.5 ho perso la possibilita' di vedere tramite DVI. Ho uno sharp lcd che presto verra' destinato ad altro ma caspita, con la 2.2 funzionava benissimo via DVI. Ora solo component e i dvd li lascia passare a 576p solamente.

saluti,

paolo
 
55AMG ha detto:
Tu entri nel DVDO con il Toshiba XE1 a 1080@24P, e come esci dal DVDO verso la TV/Vpr?

Tutto riguarda il vpr dato che il DVDO e tutta la catena HD e dalla aprte del JVC.

Io esco dal Thosiba a 1080p@24 che il DVDO mi legge tranquillamente in entrata (con la Ps3 ho dovuto smanettare un pò per farglielo leggere, mentre ora il settaggio lo riconosce subito) e me lo porta al JVC in 1080p@24 (con la sola particolarità che in uscita il framrate è unlock perchè il lock a 24 non lo prende)cendo un paio di prove ieri sera nelle scene più discusse la fluidità è perfetta, nessun tipo di scatto...

Ribadisco che dalla situazione iniziale, quando di scatti se ne vedevano ho avuto step di miglioramenti (che hanno via via ridotto gli scatti): il primo dato dall'ultimo firmware del DVDO che entrando a 60 ma uscendo a 24 era già un buon vedere (scatti solo saltuari).
Ora che tuta la catena è a 24 (non so se nativa o no da parte del Toshiba) gli scatti sono INESISTENTI!!!!!
 
Ricostruzione 24fps e scattini/drop frames

AirGigio ha detto:
Fatto le famose prove della nebbia in King Kong... la nave scorre fluida nel banco di nebbia (prima registravo solo 1 piccolissimo microscatto)

e testato anche con 300: ad esempio la scena dei cavalli al 7.07 (suggerita da Actarus): il panning dei cavalli è perfetto senza neppure un'esitazione

Vorrei fare un attimo il punto della situazione su questo argomento:

Gli scattini/drop frames da me denunciati riguardano coloro che, utilizzando un video processore esterno, ricostruiscono i 24fps.
Coloro che entrano nel display a 60Hz vedono un altro tipo di problema, simile ma differente.

Fatta questa distinzione vorrei segnalare ad airgigio (che faceva la ricostruzione 24fps come me) che lockutus aveva già risolto il problema.
Usando appunto una delle standard resolutions presettate nel C2 il cui nome è "1080fps" i drop frames spariscono.

Questo mi fa pensare che in quella res. ci sia un parametro o più parametri in sieme che risolvono il problema.
Purtroppo il mio Pj non digerisce questa res. quindi non posso fare delle prove però, a livello didattico, mi piacebbe capire quale è il parametro/i discriminanti.

Dico a livello didattico perchè il mio C2 è già in viaggio x l'upgrade del EDID delle entrate digitali in modo che possa eseguire in manera corretta il riconoscimento dei 24hz in entrata ed instaurare con il player il "dialogo" corretto.
Quindi spero di aver risolto.

Cmq mi piacerebbe capire.
In questo potrebbe fare chiarezza solo lockutus.

Se a qualch'1 interessa capire questo aspetto ecco il link alla discussione che ho appena aperto:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1081696#post1081696
Questa invece è la discussione aperta sul forum della PMS:
http://www.pixelmagicforum.com/forum/showthread.php?p=20044#post20044

Con questo chiudo visto che ci stiamo spostando in OT.

Grazie.
 
Top