acigna ha detto:
Ciao Erick
non ho nessun link. Ho letto molto di questo lettore poiché se ne diceva un gran bene ed ho visitato il sito del produttore che contiene peraltro, oltre alle specifiche tecniche, una serie di immagini dell'hardware e del software di gestione. Avendo nella mia collezione di DVD-Player anche uno Yamada Divx 6600 ho immediatamente notato che, non solo il case era lo stesso, ma che anche il menu d'impostazione era il medesimo. Anche lo Yamada, come tanti altri player, monta il mediatek... Per questo parlavo di rivisitazione e non di clonazione.
Acigna,
e così tu, facendo un confronto tra L'Oppo e lo Yamada DVX-6600 (divx è un'altra cosa

) che dici di possedere, avresti
"immediatamente notato che, non solo il case era lo stesso.."?? Caspita.. e così tu saresti quello che dell'Oppo avrebbe letto MOLTO, e visto
"una serie di immagini dell'hardware.."?? :rotfl:
L'Oppo OPDV971H (il telecomando raffigurato è un vecchio modello):
Lo Yamada DVX-6600:
E quei due lettori secondo te avrebbero lo stesso cabinet? :rotfl: nemmeno a livello di dimensioni sono identici: Yamada: 450mm (L) x 250mm (P) - Oppo: 420mm (L) x 270mm (P).
Andiamo avanti..
gli "interni" dell'Oppo OPDV971H:
Gli "interni" dello Yamada DVX-6600:
Come anche una talpa cieca come una talpa potrà notare, non c'è una singola componente che sia comune ai due lettori

. Per la cronaca, anche il pannello posteriore è completamente diverso

. E secondo te l'Oppo sarebbe una "rivisitazione" dello Yamada? :rotfl:. Azz.. devono aver risparmiato proprio un sacco di soldi nella progettazione dell'Oppo, partendo dallo Yamada.
Infine, nemmeno il Mediatek è la stessa versione: lo Yamada utilizza la versione MT1389DE, mentre l'Oppo utilizza la più recente versione MT1389FE. Ma quello è solo un piccolo dettaglio, tanto per te tutti i Mediatek sono uguali.. un po' come i budini.. basta dire "budino", poi che gusto abbia non ha importanza. Riguardo al "menu d'impostazione" (ndr: Setup) definito da te "medesimo", beh.. prima di risponderti stavolta aspetto di sentire le tue prossime "illuminanti" argomentazioni in merito, che sicuramente sarai desideroso di fornire a supporto della tua teoria di "rivisitazione", e di tutto il resto.
Concludendo...
acigna ha detto:
Perdonatemi ma mi viene veramente da ridere a vedere l'Oppo , che (immagini alla mano) è una rivisitazione dello yamada Divx6600(cut)
Allora Acigna, stai ancora ridendo?

E noi allora che dovremmo fare? :rotfl:
Ops.. dimenticavo:
acigna ha detto:
Che poi molti vogliano credere che un lettore da 300 € (nrd. Oppo) (di plastica(cut)
l'Oppo è in genuino metallo, e pesa 2,5 Kg. Neanche il prezzo hai indicato in modo esatto: l'Oppo costa dai 225 ai 245 euro circa. Ciò denota che tu non sai nemmeno di cosa stai parlando, e la disinformazione che porti in questo forum non è certamente una bella cosa.
Per quanto poi riguarda i tuoi gentili commenti sui recensori:
acigna ha detto:
Questo per dire che anche le recensioni serie vanno lette cum grano salis... figuriamoci quelle di tester improvvisati (cut)
beh.. davvero non ho parole..

.. in quel caso hai proprio toccato il fondo, sia sotto il profilo "educazione" che sotto quello "informazione". Strano che poi la rivista da te tanto criticata (HTH secrets), fino a poco tempo fa sia stata elogiata in questo forum anche da forumers anziani.
Alla luce di quanto sopra, penso che un bel :tapiro: tu te lo sia ampliamente meritato
NB. La cosa che mi sorprende, è che non ci sia stato nessun'altro che abbia fatto notare certe fregnacce.. mah!