revenge72
New member
In tal caso, di base, dovresti ricercare testine leggere (di peso) dato che il peso della testina viene sommato al valore della "effective mass" del braccio oltre che con un basso valore di compliance (cedevolezza).
Dato che fare le cose complicate ... non basta... per essere precisi i produttori hanno deciso di incasinare ulteriormente la situazione.
I dati di "compliance", sempre che siano disponibili, possono essere di tipo dinamico (quello che ci serve) oppure statico e ancora rilevati a 0 Hz ; 10Hz eee... 100Hz Hz.
Quelli che ci servono sono la "dynamic compliance"a 10 Hz per poter usare la tabella.
Ad ogni modo la regola empirica prescriveva:
Braccio alta massa -> testina bassa massa e bassa cedevolezza (compliance)
Braccio bassa massa -> testina ad elevata cedevolezza (e massa più alta)
E' comunque meglio avere un braccio a bassa massa, se infatti impazzissi e mi venisse una smodata voglia di utilizzare una testina a bassa cedevolezza e bassa massa ... tipo la Denon 103R ... aumentare la massa della testina è estremamente semplice (monetina da 1/2/5 cent + patafix
)
Se invece metti questa sul braccio di un SL1200:
https://www.audio-technica.com/en-us/at-art9https://www.audio-technica.com/en-us/at-art9
Come in questo video:
La testina risuona anche in questo caso a 7 Hz (valore rilevato direttamente):
E significa che la dynamic compliace a 10Hz è di circa 24*10-6cm/Dyne (ricavato invertendo formula)
Rega/Project hanno bracci leggeri, AT sono come il tuo (simili).. Fluance boh.. vedo che pre montano le AT91 (gialle), probabilmente non ci sono problemi.
P.S.
Stiamo andando un filo off topic.
Tutto è spiegato chiaramente qui in modo magistrale da Marlenio:
https://www.avmagazine.it/forum/91-...giradischi-e-la-testina?p=1480433#post1480433
Dato che fare le cose complicate ... non basta... per essere precisi i produttori hanno deciso di incasinare ulteriormente la situazione.
I dati di "compliance", sempre che siano disponibili, possono essere di tipo dinamico (quello che ci serve) oppure statico e ancora rilevati a 0 Hz ; 10Hz eee... 100Hz Hz.
Quelli che ci servono sono la "dynamic compliance"a 10 Hz per poter usare la tabella.
Ad ogni modo la regola empirica prescriveva:
Braccio alta massa -> testina bassa massa e bassa cedevolezza (compliance)
Braccio bassa massa -> testina ad elevata cedevolezza (e massa più alta)
E' comunque meglio avere un braccio a bassa massa, se infatti impazzissi e mi venisse una smodata voglia di utilizzare una testina a bassa cedevolezza e bassa massa ... tipo la Denon 103R ... aumentare la massa della testina è estremamente semplice (monetina da 1/2/5 cent + patafix
Se invece metti questa sul braccio di un SL1200:
https://www.audio-technica.com/en-us/at-art9https://www.audio-technica.com/en-us/at-art9
Come in questo video:
La testina risuona anche in questo caso a 7 Hz (valore rilevato direttamente):
E significa che la dynamic compliace a 10Hz è di circa 24*10-6cm/Dyne (ricavato invertendo formula)
Rega/Project hanno bracci leggeri, AT sono come il tuo (simili).. Fluance boh.. vedo che pre montano le AT91 (gialle), probabilmente non ci sono problemi.
P.S.
Stiamo andando un filo off topic.
Tutto è spiegato chiaramente qui in modo magistrale da Marlenio:
https://www.avmagazine.it/forum/91-...giradischi-e-la-testina?p=1480433#post1480433
Ultima modifica: