• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Test Sony KDL-42W705

E' da quando sono usciti i primi decoder che esistono le impostazioni per effettuare ricerca e aggiornamento per i canali qualora ve ne siano di nuovi o siano variate un po le frequenze. La fascia oraria è impostabile e il default cambia un po da produttore a produttore. Sui tv e decoder che ho l'aggiornamento viene effettuato verso le 4am.
E non c'è necessità di alcun collegamento a internet in quanto l'aggiornamento canali avviene via etere(leggi onde radio).
 
Ultima modifica:
... quello che dice assisetnza sony NON vera, alcuni video in DVIX 5.02 o 5.05 e Non li legge ... mentre legge praticamente TUTTI i XVID, ....!

... non capisco se il tv e’ fullHD e 16:9 come mai alcuni film appaiono ancora ristretti con le due bande nere orizzontali sotto e sopra ? immagino film in cinemascope ma le due barre nere come mai ? ma NORMALE sta cosa o ?

Non c’e qualche settaggio per eliminarle ...[CUT]

Il TV è 16/9 fullHD, fidati, probabilmente essendo un assiduo fruitore di DivX e XVid ti è mancato del tempo per andare al cinema :D.
Tutti i Tv prevedono una sorta di zoom dovresti trovare l'impostazione relativa magari aiutandoti con il manuale ;).
 
Ultima modifica:
Non sò in formato MOV ma in altro formato HD li legge splendidamente considerato che un gentile commesso li ha provato e ho avuto modo di verificarlo ...

Ps.: comunque non è opportuno trattare questo tema .. considerata la delicatezza del'argomento
 
Ultima modifica:
sorry e come mai ? boh ?

sta di fatto che i xvid li vede come dici tu splendidamente, mentre anche se sony dice che legge i dvix , io ne ho provati 3-4 ma NULLA , non li legge proprio !!

ma quindi quando nel lettore multimediale NON si vede immaginina dentro icona in teoria non li supporta o ?
 
Il come mai consiste nel fatto che i file scaricati dal web in genere (al quale io facevo riferimento), non formano, normalmente, in questo forum, oggetto di discussione considerata, in certi casi, la loro "dubbia provenienza" e/o "dubbia legalità".
 
no.... video della mia fotocamera canon.... NON li vede !


e malgrado Sony dica che li accetta in formato mov.

Da profano unica cosa che vedo di differenza che sono AVC1 invece di
avc, ma non penso sia questo il problema ? mentre parla di velocita’ 30
o 60 fp mentre come si vede questi video sono SOLO a 23 fp, che sia
questo il problema ?

o che sia perche sembra MANCARE il codec audio, ma allora il tv credo mi farebbe
vedere almeno immagine o no ? boh....

Chi mia aiuta a scovare arcano del problema della mancata visualizazione?

Ecco le schermate per capire:

28u39ts.jpg


http://i58.tinypic.com/28u39ts.jpg

e del mio video

13z7cec.jpg


http://i62.tinypic.com/13z7cec.jpg
 
ma come mai anche se nei CODEC sony dice di si, i miei video in hd in formato MOV non li vede ? a voi ?
Perchè, alla stregua degli MKV(Matroska), è anche lui un formato contenitore e pertanto devi verificare quali sono i reali formati av ci sono al suo interno. Se non lo visualizzi è perchè al suo interno ci sono formati di file che i codec presenti nel tv non sono in grado di leggerle.
 
appunto ! beh il contenitore e formato li vedi sopra nella schermata di Gspot ....



ma dove stara' il problema con sti video MOV della mia canon....

sara' che usano AVC1 e non AVC che vuole sony ?

i 23ftp ma NON credo

o i codec strani audio sowt 16-bit signed little-endian codec


boh ?????
 
L'incriminato dovrebbe essere il formato audio, a meno che quel avc1 letto da gspot sia in realtà vc1, potresti leggere più correttamente le informazioni tecniche dei file multimediali con mediainfo http://mediaarea.net/en/MediaInfo è più aggiornato di gspot
 
Ultima modifica:
dici audio ? ma NON dovrei al limite vdere il video senza audio ?

mi sa che lo converto ma con cosa ?

esiste un programmino semplice x uso e veloce per la conversione dei MOV ?

PS ma la conversione la fanno 1:1 nel senso per un film da 2 ore ci mettono 2 ore a convertirlo ?
 
mi sa che devo convertitlo Darklines vero ?

ma con cosa ? molti dicono hardbrake che dite ? lo usate ?

un prg semplice per conversione e magari veloce ...che non per un film di 2 ore ci
metta 2 ore a convertirlo ?

qualche idea ? ciaooo
 
Allora, dovresti riconvertire i due stream di dati(audio e video) e non solo il container. Se converti solo il container non risolvi nulla. Ti ho detto entrambe gli stream perchė anche il formato video avc1 non é supportato dal player on board altrimenti lo avrebbero indicato nella tabella da te linkata in quanto una variante un po particolare del avc e non tutti i player sono in grado di leggerlo.
 
Ultima modifica:
In merito al programma usa quello che reputi più opportuno. Io sono anni che non converto qualcosa poichè la maggiorparte dei video scaricati li visiono da pc o al più collego il notebook al tv proprio per evitare tutti questi problemi.
Sui tempi di conversione : le tempistiche non riguardano dal programma ma dalla configurazione del tuo pc. Più il pc risulta performante e più le tempistiche si abbreviano.
 
Ma hai letto quello che ho scritto? Adesso basta perché per darti retta sono andato abbondantemente off-topic. Se vuoi apri un thread dedicato nell'apposita sezione.
 
insomma che coas con i settaggi....

voi consigliate Cinema1 , ma immagine e molto scura e con colori insomma... invece su sport risulta meglio, boh ?

PS ma anche a voi SOLO in cinema1 audio e' molto alto, mentre negli altri setting piu basso ?
 
ciao a tutti, da ieri sono un possessore del 42W705....
sinceramente le mie scelte erano altre, ma solo per il lato economico:
da Me------d le offerte erano queste:
42w705----€629
48w605----€799
40w905----€796
42w805----€579
42w706----€706

ovviamente ieri i modelli 805 e 905 erano andati a ruba, quindi mi sono preso il W705, anche per il fatto che l'uso maggiore sarebbe 60% xbox (il 705 è uno dei migliori in assoluto per avere l'input lag più basso, il migliore in assoluto è W805) e il restante 40% visione Sky....

purtroppo ieri sera non ho avuto modo di fare nessun controllo ma solo di accenderlo e vedere se tutto era ok (erano le 22!!)
oggi spero di aver tempo e di poter iniziare a "smanettare"sulle varie impostazioni (gentilmente testate da Emidio) aspettiamo anche la 2^ parte delle impostazioni....
per adesso sono contento dell'acquisto, vedremmo in seguito...
ciao ciao
 
Top