• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Test Sony KDL-42W705

Bellissima recensione con i contro....i, bravissimo Emidio, finalmente anche noi italiani
possiamo avere delle recensioni con misurazioni alla mano, e non solo "opinioni" del recensore.
Bravo.
 
Bellissima. Grazie mille. Solo una info: nella rece parli del 50 tra i tagli disponibili. Sul sito sony però mi risultano solo i 42 pollici.
 
... Sul sito sony però mi risultano solo i 42 pollici.
Il caso vuole che sono a Londra, ad una sessione tecnica di presentazione dei TV Sony e vicino a me c'è proprio Jorge Rojas Bartra, Senior Marketing Manager, Sony Italia :

2014_04_23_sony01.jpg


Ha guardato il suo taccuino segretissimo con tutta la roadmap di introduzione dei TV (alcuni sospettano che ci siano anche modelli 8K per il 2020) e mi ha detto che arriverà a luglio.

2014_04_23_sony02.jpg


Emidio
 
SONY KDL-32W653
rispetto a questo modello?
Come si comporta?
avevo letto delle recensioni che era veramente un ottimo tv!
 
Il 32w705 ha lo stesso pannello con le stesse caratteristiche o scendendo di diagonale ci sono differenze sostanziali?
 
la parte internet come va? mi interessava sapere se il browser possiede il flash oppure no...visto che mi piacerebbe usarlo per vedere gli streaming senza attaccare il pc ogni volta.
 
Ciao Emidio,
come sempre ottima recensione e sempre molto precisa.
Tra un mesetto circa avrò la necessità di acquistare un nuovo 42" e sapendo già di questa spesa da qualche mese, sono stato fin dall'uscita sul mercato attratto dai nuovi Sony 2014.
I modelli presi in considerazione sono il w705, oggetto di questa recensione, e del w828. In merito a quest'ultimo, avrai modo di testarlo? Sono molto curioso di conoscere le sue prestazioni e avere dei chiarimenti in quanto le informazioni sono un poco confuse: ho letto sul forum che il motionflow non sarà escludibile e se è confermato che i pannelli, almeno per il taglio 42, non sono ips. E sarebbe forse uno dei primi modelli in commercio a non adottarli per il 3d passivo.

Per il w705 puoi controllare per cortesia chi fornisce i pannelli?

Grazie e a presto!
 
Il 32w705 ha lo stesso pannello con le stesse caratteristiche o scendendo di diagonale ci sono differenze sostanziali?
È una domanda che ho già fatto a Sony ma a cui non ho ancora ricevuto risposta è non è detto che ne avrò una ufficiale poiché in Sony non sono così entusiasti di fornire indicazioni tecniche approfondite sui pannelli LCD utilizzati. In ogni modo, dovrei avere una risposta non ufficiale tra breve.


la parte internet come va? mi interessava sapere se il browser possiede il flash oppure no...visto che mi piacerebbe usarlo per vedere gli streaming senza attaccare il pc ogni volta.
Parlerò di questo nell'approfondimento che pubblicherò la prossima settimana.

Emidio
 
... avrai modo di testarlo? Sono molto curioso di conoscere le sue prestazioni e avere dei chiarimenti in quanto le informazioni sono un poco confuse: ho letto sul forum che il motionflow non sarà escludibile e se è confermato che i pannelli, almeno per il taglio 42, non sono ips. E sarebbe forse uno dei primi modelli in commercio a non adottarli per il 3d passivo.

Per il w705 puoi controllare per cortesia chi fornisce i pannelli?
Si. Avrò anche in modello 828. L'idea è quella di testare il maggior numero di modelli entro la prima metà di giugno.

Hai ragione sulla confusione: esistono numerosi sotto-modelli della serie W8 (es 815) con alcune differenze legate proprio al motionflow. Per il resto, cercherò di dare risposte prima possibile. Il 705b è ancora qui e domani sera leverò quella manciata di viti dal pannello posteriore... Ok?

Emidio
 
grande emidio! più che altro da ignorante vorrei sapere cosa cambia tra un 42W705 e un 42W828 dato che sul sito sony è povera di informazioni e distinzioni....a me interessa qualità immagini e la parte internet.
 
Ragazzi questa è nato discussione sul w705...per eventuali confronti utilizzate le varie sezioni... Altrimenti si fa solo confusione..
 
Il 705b è ancora qui e domani sera..........[CUT]

Ciao Emidio,
grazie per la risposta e la disponibiltà. Oggi ho avuto modo di rivedere, anche se non mi ci sono soffermato più di tanto, sia il 705 che l'828 e comunque non noto grandissime differenze di immagine. Naturalmente non erano tarate, quindi il giudizio è da prendere, ovviamente con le molle.
Comunque attendo con ansia la recensione dell'828. In merito alla questione motionflow sulla serie w8, si confermo, la differenza è proprio sul motion flow e sul 3d, in quanto sui modelli inferiori al 50" dovrebbe essere passivo. Inoltre da quello che risulta leggendo il forum il mf con frequenza di lavoro a 800hz è appannaggio del solo modello da 50" della serie 828 e 829 dove la differnza dovrebbe essere solo nella colorazione(?).
Comunque fra qualche giorno avrò modo di avere tra le mani e provare il un 50" 829.Quindi se ti serve qualcosa e posso verificarla resto a disposizione.
 
Emidio, intanto grazie per il test parte 1
ho visto il tv in oggetto sab da mediaworld e mi sono usciti gli occhi dalle orbite!
in quel momento c'era attivo un demo con tv diviso in 2 verticalmente (non ricordo che c'era scritto ma mi pare xpro qualcosa)
nel lato sinistro c'era l'immagine originale e a destra l'immagine elaborata.
mi sembrava un tv 4K, eccezionale!!!
sono proprio curioso di sapere che funzione fosse e se effettivamente aumenta la risoluzione PERCEPITA?!!!
hai avuto modo di testarla?
inoltre mi interesserebbe sapere come siamo messi sul discorso scie in immagini in movimento (nel pochi minuti che sono rimasto lì davanti non sono riuscito a vedere immagini in movimento!!!)
grazie ancora
ciao
 
Stasera, cacciavite e fotocamera alla mano, aprirò il TV per spiarne il contenuto, con la speranza che ci sia qualche indizio sul fornitore del pannello. Al di là del fornitore, la cosa più importante in questo caso è l'elettronica poiché tre aspetti principali che ho già sottolineato di questo TV (ovvero la qualità in condizioni di default e i due vantaggi dei circuiti "X-Rality" e "Gradazione Uniforme") sono legati proprio alla parte DSP.

Ho anche mandato una nuova mail a Sony per avere info ufficiali sulle varie differenze tra tutti i modelli sia della linea W7 che W8.

Emidio
 
A me è arrivato oggi, il 32 ovviamente!
preso a poco più di 400 euro.!!
Stasera lo testo!!
Perdonate il link!
http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl42w705b-201402233639.htm
Se fosse proibito postare altre recensioni toglietelo pure!
bannatemi e scuoiatemi :D
scherzo ovviamente, in questa rece dice che la parte "gaming" è molto valida!!
In ogni caso stasera da miscredente vi potrò dare le mie impressioni sul 32!!
ps: esiste qualche immagine o video da poter visualizzare tramite usb o collegamento pc, che permettano una onfigurazione ottimale della tv? (è un discorso generale ovviamente)
Grazie!
 
Top