• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tesi 560 + Nad C 326 BEE

Ti consiglio vivamente di prendere delle punte visto che avevi intenzione di cambiare cavo di alimentazione. Come gistamente ti avevano suggerito il cavo puoi farlo da te, magari consultando le guide di tnt audio, io per i mie diffusori ho scelto delle Soundcare Super Spike, non costano moltissimo, spendi di meno rispetto ad un cavo d'alimentazione e il beneficio sarà sicuramente apprezzabile, soprattutto con i tuoi diffusori viste le dimensioni. Se prendi delle punte autoadesive, ti sconsiglio di utilizzare l'adesivo in confezione, e utilizzare del blue tack, altro non è che adesivo per lavelli, lo trovi in ferramenta e non costa nulla, visto il quantitativo che te ne servirà probabilmente te lo regaleranno.
Vorrei chiederti la disposizione dei diffusori nella tua camera.
Anche io ho da poco acquistato un impianto per la mia camera, ma per quanto riguarda il posizionamento dei diffusori mi sono dovuto un po arrangiare, mi sono rivolto anche ad Acustica Applicata che mi ha fatto un preventivo da 1320€, diciamo pari al costo dell'impianto (Diffusori, Ampli, Dac, Punte e Cavi) esclusa la sorgente(PC 1300€). Penso che mi autocostruiro un bass trap o meglio un Daad.
 
e si...è già bravo che se lo riprende non facendomi perdere neanche un euro.

sul mio blog c'è la piantina della mia cameretta. prova a vedere.
http://albertomendilicchio.blogspot.com/

Per ora le ho autocostrute e ho posizionato sotto la pietra serena.

Meno male che ho sempre un sacco di cose da fare altrimenti aspettare piu di un mese pensando sempre al NAD sarebbe stato un dramma. io amo fare le cose subito...aspettare tanto tempo è come una tortura.
 
Insomma non è possibile avere opinioni sull'accoppiata nad 326 + tesi 560... ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato nulla a riguardo....
 
Allora premetto che il nad è già in viaggio presso di me, quindi ora è tardi per i ripensamenti ma spero di aver fatto la scelta giusta...

New Age
Instrumental
Orchestrale
Soft Pop
Soft Rock
Celtica

aborro assolutamente hard rock, metal e roba del genere....
 
MEraviglia ,come ti avrei visto bene con un marantz pm 8003 usato
vai su you tube c'è un tizio scandinavo che vi ha messo della kosmische musik tedesca.
Quanto mi piace e non me ne stanco mai.
è difficile trovarlo per meno di 450 euro ne costava l'anno scorso novecento .
LA new age è molto basica ed essenziale ,pochi sono quelli che incidono
molti albun son da aperitivo all'aperto
bisogna solo cercare
se vuoi del buon soft rock italiano scova biglietto per l'inferno
fino ad ora ,la migliore band italiana degli anni '70
la teoria è quella dell'opera
la dinamica della muscia segue le sfumature umorali del cantante

Se la scelta era fra denon e nad hai fatto bene cosi come pure fra yamaha o rotel e nad .


Ciao e buoni ascolti ;)
 
ZakkMendy ha detto:
e si...è già bravo che se lo riprende non facendomi perdere neanche un euro.

sul mio blog c'è la piantina della mia cameretta. prova a vedere.
http://albertomendilicchio.blogspot.com/

Per ora le ho autocostrute e ho posizionato sotto la pietra serena.

Meno male che ho sempre un sacco di cose da fare altrimenti aspettare piu di un mese pensando sempre al NAD sarebbe stato un dramma. io amo fare le cose subito...aspettare tanto tempo è come una tortura.


ma che pietra c'è sotto le tesi ?
e dove la trovo
:D :D :D
Bella Bella
 
antonio leone ha detto:
a titolo di spasso.......)
Si, proprio così, lo faro per spasso nel tempo libero, sfruttando il posizionamento consigliatomi da acustica applicata. Farò così perchè alla fine non credo che la stanza necessiti di trattamento acustico, i diffusori suonano alla grande, l'unico problemino e che sono troppo vicini tra di loro e troppo vicini al muro, tutto a discapito del soundstage. E poi anche se volessi spendere i 1300 € , lo farei a scatola chiusa senza poter "assaggiare" i benefici che giustificherebbero la spesa.
Come vanno le tesi con il Nad?
 
Nad 326 arrivato.... La prima cosa che ho notato che ha tanta di quella potenza da far paura.... Pensavo che 2*50W fossero pochini invece credo che superino tutti quei 150/200W dichiarati da onkyo etc...
 
Al momento per i brevi ascolti che ho potuto fare non posso che confermare ciò che Antonio Leone mi aveva detto prima di acquistare da lui questo prodotto... grande dinamicità, potenza da vendere (anche troppa secondo me e secondo i miei gusti), suono deciso mai stancante, molto lineare, sensazione di calore... da quello che ho potuto ascoltare non trovo frequenze particolarmente enfatizzate, ho ascoltato però pochi brani ancora...

Provenendo da uno scarso amplificatore 5.1 (onkyo 608) trovo il suono molto più articolato, i dettagli sono più definiti ma per apprezzare il tutto bisogna dare un minimo in più di gas

Al momento tutte le impressioni sono più che positive.... Sono comunque convinto che le Tesi 560 suonino egregiamente se accoppiate al 326 ma allo stesso modo credo che non siano in grado di sopportare tutti i watt del nad!
 
arrivato anche a meeeeeeeeee! finalmente la firma è veritiera:D

Ascoltando ho disattivato il comando dei i toni e li ho tenuti cosi com'era senza settarli.

In questi giorni vi dirò bene le mie impressioni.
Per ora posso dire tanta potenza rispetto al Denon...molto evidente.
Punch incredibile senza perdere in definizione. Il doppio pedale è veramente "in your face" come il very heavy metal vuole!!!!!
Sento il suono più definito...meno pasticcione e più fluido. Prima col denon in alcuni punti sembrava tutto compresso. Ora questo non avviene.
Queste le impressioni ascoltando le solite canzoni che conosco a memoria. Poi con un ascolto più approfondito vi potrò dire altre cose.
Per ora Nad Vs Denon...stravince Nad. De gustibus
 
ZakkMendy ha detto:
Sento il suono più definito...meno pasticcione e più fluido.

mettendo su una canzone chiave ho capito che non è meno pasticcione, non vorrei offendere i denonisti:D, ma che le medie non sono enfatizzate come nel denon. la sto riascoltando e l'impressione è questa.
 
Top