• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Telesystem TS7900 HD

  • Autore discussione Autore discussione Parky
  • Data d'inizio Data d'inizio
robertocastorina ha detto:
Invece da canale 5 e italia 1 HD potrai registrare in quanto non sono criptati.


si certo, questo quando implementeranno la registrazione da usb ma io avrei bisogno di sapere un aspetto del decoder importante per l'uso combinato con un dvd recorder:

se programmo un evento, oppure una registrazione manuale, sul decoder lui provvede automanticamente a cambiare canale all'ora impostata oppure mi da solo un avviso ma devo farlo io manualmente?

è importante pèer le registrazioni quando si è fuori casa
 
vasch the stampede ha detto:
Ce l'avranno tutti i decoder


Cambia automaticamente

grazie mille, questa è una caratteristica che mi torna utile.

poter registrare quando non sono in casa ( anche i canale criptati, magari abbinando un recorder) è fondamentale per me

p.s. quante programmazioni gestisce?
 
Ultima modifica:
Sono un fortunato possessore di questo meraviglioso decoder.. ma ho un poblema da risolvere.

Collego spesso qusto decoder ad un Optoma Vpr HD700x che non ha uscite audio... e quindi mi ero munito di un Sintoamplificatore 5.1 della Yamaha... che collegavo tramite uscita ottica.

Il sintoamplificatore in questione è in assistenz per un problema.. e io dovrei inventarmi il modo per poter sentire l'audio..

Come fare?

Ho 2 casse logitech amplificate a corrente molto buone(per pc).. ma hanno lo spinotto AUX..

come traformare l'uscita S/pdif del decoder in Aux?
Ho preso un adattatore a spinotto.. ma non da segni di vita..

Ho provato ad inserire un adattatore scart con gli ingressi RGB e collegare lo spinotto AUX tramite un'adattatore con le sole uscite bianco e rosso...ma niente! (il cavo HDMI mi serve per la parte video.. e la scart libera ho pensato bene di sfruttarla... ma forse il decoder una volta inserita l'HDMI disattiva la scart?)

fatemi sapere.. grazie
 
amici solo a titolo informativo ma in giro oltre al telesystem ci sono altri prodotti analoghi per HD di premium...grazie
 
Salve ragazzi, premetto che mi trovo benissimo con il decoder, però da qualche settimana ho un problemino.
Non funziona più l'EPG, quando premo l'apposito pulsante vengono fuori solo le info del canale.
Secondo voi qual'è il problema?
 
@ hadaf
ADB ICAN e Humax (in arrivo), per restare su quelli con certificazione gold.
Rispetto all'ADB pare meglio il TS, da quanto si legge in giro.
Per lo Humax occorre attendere che sia venduto effettivamente.
 
Da: http://www.dday.it/redazione/1159/TELESystem-lancia-lHD-economico.html
Il TS7900HD, come vi avevamo anticipato qualche mese fa, verrà infatti abilitato a breve alla registrazione dei programmi TV tramite aggiornamento gratuito. Nel comunicato TELESystem puntualizza che la funzione sarà attivata "secondo le specifiche definite dai broadcaster", il che significa molto probabilmente che le registrazioni saranno criptate e riproducibili solo tramite il decoder che le ha registrate, un po' come avviene per i PVR nei TV di quest'anno.
Quello "economico" a 110 euro non se lo filerà nessuno (secondo me).
Con 40 euro in più hai la porta USB e il PVR (per quanto castrato).
Chi vuole risparmiare si compra quelli da 30 euro.
Chi vuole l'HD si comprerà sempre il 7900 (che ora viene di listino 149 euro).
 
Salve Ragazzi,
da oggi sono anche io un felice possessore dell'oggettino in questione. Be' che dire funziona benissimo, i canali si vedono molto molto bene, peccato devo aspettare giovedì per testare l'HD con mediaset premium.

Pero' ho una domanda:
quando accendo il decoder sui canali rai, boing, mtv ecc tranne i canali premium, esso ci mette tipo una diecina di secondi per sistemarmi l'immagine a tutto schermo, cioe' all'inizio e' in 4:3 poi mi si mette normalmente a tutto schermo cioe' 16:9.

Il mio televisore e' un Kuro PDP LX5090

(su altre fonti non mi e' mai successo o se mi e' successio il ridimensionemanto e' stato fatto in una frazione di secondo)

Aspetto vostre risposte THX.
 
Ultima modifica:
Ciao, ho fatto diverse ricerche (qui e fuori), ma non ho capito, qui in Italia, come si possa sfruttare la porta Ethernet.

Ergo a che cosa serve e quali benefici fornisce?

Per il modem V90, e' chiaro, ma la porta Ethernet no.
 
comunque c'è di buono che uscendo il 7800 più economico cala il prezzo del 7900(non a caso va sul volantino MW che parte il 25/03 a 139€)
 
Top