• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Telesystem TS7900 HD

  • Autore discussione Autore discussione Parky
  • Data d'inizio Data d'inizio
paolobolo

Ti ricordo che i quote integrali sono vietati da regolamento. Edita quanto prima.

Inoltre, cerchiamo di mantenere toni civili ed educati senza frecciatine che possano scatenare flames inutili. Grazie per la collaborazione.
 
Doraimon ha detto:
@MAD-J

come così così? Su cosa lo giudichi? Da me i canali tramite Telesystemo si vedono meglio di quelli del decoder interno alla TV.

Ahia... e io che stavo pensando di prendere un 5090H :D

In realtà il mio tv è eccezionale, e lo scopro giorno dopo giorno da un anno e più.
E' un toshiba 37X3030d e non so come mai, forse perchè dentro avrà uno scaler fichissimo, ma le trasmissioni in SD, sono anni luce avanti agli altri tv, soprattutto samsung e lg. Magari perchè ho avuto la fortuna di calibrarlo bene, non saprei.
Purtroppo ha il problema di tutti i toshiba di questa serie: il DDT si spegne di tanto in tanto, rimane fermo per un mesetto, poi riparte. Per questo ho scelto di prendere un decoder esterno.

Rispetto al Telesystem la differenza si sente meno, ma comunque c'è.
Riguardo al decoder in sè, non è malaccio, buona interfaccia utente, ma sinceramente per il prezzo mi aspettavo molto molto di più.

Per quanto riguarda l'HD, ieri sera mi sono visto il derby di Milano e sono rimasto piacevolemente sorpreso, oggi sto guardando Roma - Juve e non ci siamo proprio, ma credo sia un problema di sorgente (e dell'operatore della telecamera dalla tribuna che soffre di Parkinson...) più che di decoder.
Insomma, fosse costato 59 euro, sarei ampiamente soddisfatto...
 
hadaf ha detto:
...ma se compro questo decoder vedo subito le partite HD? Lo chiedo dato che ho sentito parlare di ste CI+ ...

CI+ riguarda, appunto, le CAM Nagravision in standard Common Interface +. Questo decoder ha invece la CAS Nagravision integrata (in versione compatibile Mediaset HD), e quindi il discorso CI+ non si pone...
 
io l'ho trovato ieri prima del derby facendo un giro di 70 chiamate.. STUPENDO E DIRE POCO L'HD!

EDIT del moderatore: Da regolamento:

2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;
 
Ultima modifica da un moderatore:
paolobolo ha detto:
Comunque è ovvio che dei confronti li ho fatti:
Mica ce l'avevo con te nè volevo fare polemica. Ci mancherebbe. Solo che avevi fatto un'affermazione (che peraltro mi interessava molto) senza però spiegarla. Spesso qualcuno dice che "il prodotto X fa schifo nel fare Y", ma se non spiega perchè agli altri utenti l'informazione serve a poco. Ora è tutto più chiaro. Scusa se il precedente post era (credimi, involontariamente) un po' brusco.

Tornando al decoder in questione, trovo che il display sia esageratamente liminoso, spara una luce blu davvero esagerata anche in stand-by. Non c'è modo di diminuire la luminosità vero? Qualcuno ha provato a fare un po' di tweaking?
 
Ragazzi qualche info:

- è possibile scollegare il decoder una volta finito di usarlo? (lo collegherei a una multipresa con interruttore)

- il caricamento del M@P è veloce? (ho acquistato un Sagem e mi carica questo maledetto m@p ad ogni cambio canale rallentando tutto)

- il cambio canale è rapido?
 
No, se vuoi fargli scaricare gli aggiornamenti in stand-by.
Sì (IMHO, rispetto allo Humax 5000 in firma)
Sì (IMHO, idem)
 
@Dave
Grazie mille! (e dire che lavoro da tanti anni nell'informatica...).

@3lux
Qualche minimo, piccolo smanettamento l'ho già fatto. Senza risultati apparenti (per ora).

@Ziggy
Io lo scollego (assieme a tutti gli altri apparecchi) tutte le notti. Per l'aggiornamento, si può sempre fare una tantum manualmente.
Confermo l'estrema velocità del decoder.

;)
 
Ultima modifica:
marcocivox ha detto:
smanettamento
Di che genere? 'Sto faro blu l'hai almeno attenuato? Io ieri ci ho messo davanti i puffi dei bambini ma non mi pare una gran soluzione e non ne consiglierei l'acquisto all'uopo.
 
Per la cronaca erano la puffetta indiana ed il puffo pianista, sono i primi che ho trovato, magari ci metto pure il puffo play maker.

Sì, tranquillo, a Genova (centro est) si vede perfettamente MP Calcio HD.
 
mi dicono che il segnale in hd bisogna risintonizzarlo ogni volta perchè lo tolgono per dare spazio agli altri segnali di premium, vi risulta???
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
Top