• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SUV pro e contro

Direi, leggendo i messaggi di tutti, che i SUV hanno centrato l'obbiettivo di non rimanere anonimi. Infatti o si amano e si giustificano oltre ogni ragionevole merito oppure si criminalizzano oltre ogni colpa effettiva.

Ergo, non è una scelta razionale nè sceglierlo nè scartarlo.

Ma perchè allora non diciamo: "scelgo il SUV perchè mi piace e basta" opppure: "scarto il SUV perchè non mi piace" ?
 
Ultima modifica:
Ma non ho capito una cosa... alla fine a che vi serve il SUV? (non faccio retorica, domanda seria).

Se è per confort e sicurezza (IMHO) per cifre simili mi prendo un bmw 320 al limite sw se ho bisogno di spazio.
Non certo un SUV, al limite lo prendo perché mi piace di più anche se ha +/- lo stesso confort e sicurezza.

Certo se devo andare su strade (asfaltate o bianche) con problemi di aderenza allora a parità di comfort il SUV fa la differenza.

Poi che consumano di più è vero, ma se il consumo in più è compensato dall'uso "semifuoristradistico" passi...
 
Perchè se ci abbini confort di una station Wagon,sicurezza con le vocazioni semifuoristradistiche e le dotazioni inerenti sulla trazione (neve pioggia,fango etc etc), il fatto che ,come il mio, molti abbiano 7 posti causa famiglia numerosa (sempre la mia),pochissimi consumi in piu'(se vaggio tranquillo in autostrada 15 di media li faccio sempre),ovviamente sempre della mia posso parlare delle altre non posso permettermi, a me sembrano ragioni valide per le mie esigenze di aver trovato il giusto riscontro dell'acquisto di un Suv,poi non da ultimo mi piace:)

ps. hai mai provato a guidare un Bmw sul bagnato o con il nevischio? io si, l'ho posseduto....e non mi lasciava per niente tranquillo......
 
Ultima modifica:
Con lo stesso confort? per favore,almeno diciamole credibili
Ormai tutte le auto appena oltre le utilitarie a 100-110 km/h (non so se avete in mente cosa vuol dire una media che scende di 15-20 km/h, parliamo di almeno 30 km/h sulla velocità massima) sono confortevoli, non ci vuole certo un SUV. Ho detto la Punto calcando un po' la mano, ma qualsiasi media (bravo, golf, a3, megane) ti fa arrivare con quelle medie fresco e riposato anche dopo centinaia di chilometri.

se vaggio tranquillo in autostrada 15 di media li faccio sempre
Io guidando al massimo di quello che permette il codice, quindi più dei 130 km/h, ne faccio 18 ;) con un'orribile Stilo......

Ciao.
 
Difatti i consumi di differenziano di poco ho detto non che sono uguali, ma credimi, io ho avuto anche una Golf.....il confort è superiore,diciamo paragonabile ad una station di buon livello...e a 130 kmh orari,sembra quasi di essere fermi, tutto opinabile ovviamente secondo i propri gusti,ma avendo avuto parecchie auto comprese le utilitarie,le medie e le station, qualche paragone,sui miei gusti, l'ho fatto,sempre senza polemica:)
 
Alla fine si torna sempre lì:

Avete bisogno di: Spazio, confort, sicurezza, prestazioni, bagagliaio ed immagine?

Scelta dalla ragione: Berlina/station 4wd
Scelta dalla passione (*): SUV


(*) = La mia passione è una berlina/station 4wd ;)
 
Continuate a dimenticare un aspetto che per me e' fondamentale: la seduta.
Io sono uno e ottantotto, e mi sono rotto le gonadi di sedermi su macchine da ennemila euro e sbattere la testa sull'imperiale ed avere il montante del finestrino a 2 centimetri dalla mia tempia (sai che ridere in caso di impatto?).

La seduta di un suv e' a circa 40 centimetri dal pianale, introno alla zucca ho almeno 8/10 centimetri liberi, e la mia ernia del disco sentitamente ringrazia.

Certo, potrei prendermi un "vero" fuoristrada, ma perche' guidare tutto l'anno un mezzo con le sospensioni e il motore di un camion solo per togliermi di impaccio quando nevica o faccio uno sterratino in pianura?

Ah, dimenticavo. Il discorso della "media oraria". Intendevo dire che prima in autostrada viaggiavo intorno ai 140, adesso me ne sto tranquillino in prima corsia a 120.
 
Ultima modifica:
batmax63 ha detto:
ps. hai mai provato a guidare un Bmw sul bagnato o con il nevischio? io si, l'ho posseduto....e non mi lasciava per niente tranquillo......

Si le ho provate, è per quello che dico che per queste situazioni il SUV serve a poco. La BMW che ho guidato (330 d sw di 5 anni fa) andava benissimo.
Poi non metterai mica il 4x4 con bagnato o nevischio? Io lo metto se ci sono x cm di neve sulla strada o se sono in mezzo al fango pesante...
Se nevischia o piove forte basta rallentare :D

Comunque se ti piace per carità, ma se non devo andare in fuoristrada il SUV lo vedo veramente poco utile, al limite un cross-over.
 
e a 130 kmh orari
Diverso da 100-110 km/h.

Il tutto non è perchè penso che i SUV non siano confortevoli ma perchè, riducendo la velocità media di 15-20 km/h, ritengo che anche altre auto lo diventino.

Ciao.
 
Ultima modifica:
sicuramente sono stato frainteso, io non sono nei detrattori, sono solo obiettivo, se a questo aggiungiamo che esteticamente la maggio parte di loro siano discutibili il mio punto di vista non lo vedo così assurdo.
 
batmax63 ha detto:
...sicurezza con le vocazioni semifuoristradistiche e le dotazioni inerenti sulla trazione (neve pioggia,fango etc etc), ... 7 posti causa famiglia numerosa (sempre la mia),pochissimi consumi in piu'(se vaggio tranquillo in autostrada 15 di media li faccio sempre)...poi non da ultimo mi piace:)
...
tu con Mitsubishi Outlander, io con Honda CRV e 5 posti + 2 cani pastori. Per tutto il resto, concordo in pieno con te.
paolo137 ha detto:
... la seduta.
Io sono uno e ottantotto, e mi sono rotto le gonadi di sedermi su macchine da ennemila euro e sbattere la testa sull'imperiale ed avere il montante del finestrino a 2 centimetri dalla mia tempia ...La seduta di un suv e' a circa 40 centimetri dal pianale, introno alla zucca ho almeno 8/10 centimetri liberi, e la mia ernia del disco sentitamente ringrazia.
....
Io sono m 1,85 e devo lamentare invece poco spazio per le gambe nei posti anteriori: l' unico difetto su macchine da m 4,70 e oltre. Mi aspettavo migliore ergonomia interna. Difetto comune a molti brand (Mercedes, Nissan, Volkswagen, BMW) nei dintorni di € 30-40mila, oltre non so! Solo l' ultima Freelander mi è sembrata più comoda.
Ma rigorosamente IMHO.
 
Se proprio devo dirla tutta, io sono un po' malfatto, nel senso che in proporzione sono molto piu' lungo di busto che non di gambe (un po' come un tonno...:( ), pero' lo spazio interno della mia Lexi, con i suoi 458 cm di lunghezza, penso sia assolutamente inarrivabile.

Tempo fa ho provato una X6. Pur da suvvista ero davvero prevenuto, e ci son salito sopra solo per trovarle dei difetti.
E invece mi son dovuto ricredere. Una vettura "divertente" da guidare. Uniche pecche le ruotone ed i quattro posti, assolutamente ingiustificati su un affare di quella stazza!
 
paolo137 ha detto:
Uniche pecche le ruotone ed i quattro posti, assolutamente ingiustificati su un affare di quella stazza!
Ti quoto in pieno: contando che su un suv di quel peso in inverno non puoi fare a meno delle termiche, montare cerchi da 20'' che poi devi sostituire come minimo con quelli da 19'' per 4/5 mesi per trovare le gomme, non è proprio una genialata. Altro difetto della splendida X6 il baule veramente misero se paragonato con quello dell'X5 (versione 5 posti).
 
Sul bianco ti quoto (mi piace su ben poche auto, in verità...), sulla linea no: a me piace, ma son gusti ovviamente.
 
Riker ha detto:
Poi non metterai mica il 4x4 con bagnato o nevischio? Io lo metto se ci sono x cm di neve sulla strada o se sono in mezzo al fango pesante...
Se nevischia o piove forte basta rallentare :D

Comunque se ti piace per carità, ma se non devo andare in fuoristrada il SUV lo vedo veramente poco utile, al limite un cross-over.
Certo che metto il 4x4 e come inizia a piovere. E' a trazione on demand, le ruote posteriori entrano in funzione correttamente ripartite automaticamente in caso di necessita' e se la strada è umida o viscida fanno uno sporco lavoro solo negli attimi di bisogno effettivo. Poi se la situazione si fa piu' pericolosa agiscono automaticamente in funzione della tenuta di strada quindi lavorano in modo permanente se c'è bisogno oppure lasciano lavorare le anteriori da sole. Poi nei casi veramente piu' pericolosi ed estremi(nei limiti ovviamente della vettura e questo come per tutti) giro ancora la manopolina e inserisco il 4x4 permanente con bloccaggio del differenziale, se è asciutto solo 2wd,ma anche tenendo il 4x4 on demand sempre 2wd funzionerebbero non essendoci bisogno, Come vedi le scelte per la guida sicura non mancano e sono molteplici
 
Top