• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sunfire] HRS Subwoofers Official Thread

  • Autore discussione Autore discussione mares
  • Data d'inizio Data d'inizio
Mamma mia ragazzi, mi sono letto un po la storia di Sunfire, di Bob Carver, e dei suoi prodotti... allucinante davvero. Questo uomo è un genio, è il Tony Stark dell'Home Theatre! Ha progettato il multicanale più potente al mondo in soli 15kg, quando un modello di pari potenza costruito con tecnologie attuali sarebbe pesato quanto una cassapanca... Ora è in arrivo il sub Atmos, con cono di 16cm (si, avete capito bene), e 1400 watt di potenza massima, e garantisce una pressione sonora di un cono da 30cm e anche da 38..
Ci sarebbero un sacco di altre cose da dire, ma concludo semplicemente dicendo che mi sta venendo voglia di farmi un HRS 10!
 
L'unica cosa è che forse sarebbe davvero sovradimensionato rispetto ai componenti del mio CineMario.. dite che l'HRS 8 potrebbe bastare? Nonostante la ridotta dimensione del cono dite che sarebbe comunque superiore a un sub Indiana Line 950, visto che costa 200 € in più?
 
Dr.Jeckyl ha detto:
Ora è in arrivo il sub Atmos, con cono di 16cm (si, avete capito bene), e 1400 watt di potenza massima, e garantisce una pressione sonora di un cono da 30cm e anche da 38..


Se verrà testato su DVHT potremmo vederne la MOL, allora ci sarà da ridere :asd:
 
Quindi Doraimon, dici che l'HRS 8 con cono da 20cm è comunque un deciso passo avanti rispetto al Basso 950 con doppio cono da 27?
Ultima domanda... dici che potrei inserirlo nel mio CineMario nonostante gli altri componenti non siano all'altezza?
 
Doraimon ha detto:
Per esporsi qualche prova l'avranno fatta...che dici?


Esporsi? le frasi di marketing ad effetto dovresti conoscerle meglio di me dato che lavori nel settore, ogni catalogo, ogni sitemap è pieno di frasi autocelebrative sulle tecnologie, i miglioramenti, gli acronimi pomposi ecc. poi carta canta, anzi, banco di test, e cadono tutti sulle loro sparate, tutti. Ad ogni modo dalla mia ho le mie certezze (lo so che sembro presuntuoso, ma è cosi')
...e poi ricordo io stesso tu fossi dubbioso su questo prodotto, non fare il furbacchione :D
Ad ogni modo, se la gioca con un trentotto? bene, allora segnatelo ora così te lo ricordi: mi aspetto una MOL che parta direttamente da 110db ed a centro banda arrivi a 115 se proprio non li superi addirittura. Se il prodotto disattenderà questi numeri, gli facciamo un pernacchio tutti in coro, ok? :D
 
Ultima modifica:
Chiaramente hanno messo il 38cm come tetto massimo, il che significa che potrebbe competere con qualche modello di quelle dimensioni, tutto qui... però perdonami, ma è già un clamoroso miracolo se un 16cm riesce ad eguagliare un 27! E poi guardando un sacco di test e di opinioni in giro, pare che Sunfire sia sempre stata alquanto affidabile nelle sue dichiarazioni...
 
Dipenede da quale 30 hanno preso come riferiemento...forse un Akai :D !
Cmq quando uscirà ne sapremo di più, io cmq confermo che il 16 cm. un pò stretto starebbe anche a me per quanto possa spingere.

@DR Jackil
il sub è un elemento a se stante e si abbina a tutto se ben integrato e se di qualità.
 
Ciao, stavo cominciando a guardarmi intorno per un nuovo sub...sapete dove si puo' ascoltare l hrs12 a torino? o comunque piemonte?

Qualcuno ha fatto confronti con il velo spl1200?

Grazie
 
Ale55andr0 ha detto:
Ad ogni modo, se la gioca con un trentotto? bene, allora segnatelo ora così te lo ricordi: mi aspetto una MOL che parta direttamente da 110db ed a centro banda arrivi a 115 se proprio non li superi addirittura. Se il prodotto disattenderà questi numeri, gli facciamo un pernacchio tutti in coro, ok? :D

Alessandro, ci sono dei grafici sulla prova che ho appena pubblicato. Sbaglio o si legge un picco massimo di 85 dB per il Sunfire HRS 12?

Spiegatemi meglio. :confused:
 
quel grafico non misura la massima pressione erogabile, ma la risposta in frequenza. Quel picco che vedi si chiama "break up", cioè un improvviso innalzarsi del livello della risposta in un ristretto range di frequenza, forse dovuto a qualche risonanza propria del cono. Ad ogni modo è situato sopra la banda utile, senza l'intervento del passabasso.
 
Si parla di un buon sub ma non sembra poi questo gran mostro di potenza e profondità.
Scusa, ma abbiamo letto la stessa recensione o mi sfugge qualche passaggio ? A me sembra che esca a pieni voti, ma il mio traduttore automatico non è infallibile...Potresti aiutarmi a capire dove si parla di un sub con poca profondità e potenza ? Grazie :)
 
La recensione ne parla bene (magari io traduco peggio del traduttore automatico :) ).
Dal grafico della risposta in frequenza se usate il sub per estendere in basso i diffusori vi consiglio di tagliare a 60Hz più che a 80/90Hz perchè secondo me quel break-up potrebbe dare fastidio. Sul grafico della risposta in-room quel picco sparisce per effetto dell'equalizzazione.

Ciao.
 
Ultima modifica:
Il tuo traduttore funziona bene, l'unica critica portata al sub e' il prezzo dato che ci sono sub con simili caratteristiche che costano il 20% in meno, le valutazioni iniziali che possono sembrare negative sono semplicemente basate sul fatto che la stanza di prova era troppo grossa per un solo sub a parere del redattore ma cio' vale anche per altri modelli simili.
Il tutto ovviamente tenendo in considerazione la categoria di appartenenza del HRS12 , ci sono ovviamente sub piu' performanti ma di ben altro prezzo e cubatura.
 
Top