• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sul sito della Panasonic sono apparsi i plasma th 42pv60

naaa. dannata pennina wireless m'ha perso la connessione mi tocca a riscrivere tutto... -.-

fatto sta che:
sono riuscito or ora ad attaccare sky al pana via scart.
Prime impressioni piuttosto scadenti, sinceramente...
Sgrana molto sui movimenti...

ditemi una cosa, per esempio:
Sulla guida tv, scorrendo la barra evidenziata in su e giù, notate un effetto blur delle cose evidenziate? in particolare della freccetta gialla?

Ditemi di sì che per lo meno mi metto l'anima in pace ^.^ [e se sky mi soddisfa passo appena posso all'hd...]
 
M3nt3 ha detto:
sono riuscito or ora ad attaccare sky al pana via scart.
Prime impressioni piuttosto scadenti, sinceramente...
Sgrana molto sui movimenti...

Non è male sky SD con il nostro TV:
- verifica di avere collegato la scart (una buona) alla presa per il TV (ce ne sono 2 posteriori sul decoder, una per vcr) su input 1 oppure 3.
- vai in menu del decoder e su impostazioni TV verifica che sia settato in 16/9 e RGB con contrasto alto.
- disattiva tutti i controlli di immagine sul tv, prova a lasciare in auto solo P-NR, a questo punto puoi alzare un pò la definizione.

Ovviamente SKY HD è un'altra cosa ma prima di avere un pò di scelta sui canali ce ne vorrà di tempo!! :cry:
 
CloneD ha detto:
Non è male sky SD con il nostro TV:
- verifica di avere collegato la scart (una buona) alla presa per il TV (ce ne sono 2 posteriori sul decoder, una per vcr) su input 1 oppure 3.
- vai in menu del decoder e su impostazioni TV verifica che sia settato in 16/9 e RGB con contrasto alto.
- disattiva tutti i controlli di immagine sul tv, prova a lasciare in auto solo P-NR, a questo punto puoi alzare un pò la definizione.

Ovviamente SKY HD è un'altra cosa ma prima di avere un pò di scelta sui canali ce ne vorrà di tempo!! :cry:


concordo... con sky hd ho notato un netto miglioramento sulle prestazioni di ogni singolo canale... in quello di test poi il 207 o 973 non ne parliamo l'hd di sky farà grandi cose....:D

qualcuno però sa da quando???:confused:
 
perdonate la domanda banale...

per chi ha il pana attaccato al muro con la staffa:
se volete attaccare un cavo ..si riesce a farlo? (c'e' spazio per operare o occorre staccarlo dal muro?)
 
CloneD ha detto:
- verifica di avere collegato la scart (una buona) alla presa per il TV (ce ne sono 2 posteriori sul decoder, una per vcr) su input 1 oppure 3.
- vai in menu del decoder e su impostazioni TV verifica che sia settato in 16/9 e RGB con contrasto alto.
- disattiva tutti i controlli di immagine sul tv, prova a lasciare in auto solo P-NR, a questo punto puoi alzare un pò la definizione.

:cry: è la seconda volta che mi frega oggi sta connessione -.- . Riscriviamo tutto da capo... :

-la scart per ora è quella in dotazione col decoder... è tanto male?
-ehm... m'ero scordato di impostare il decoder :doh: era ancora in 4:3 ^:^ comunque il contrasto "alto" mi pare troppo elevato a prima vista... guarderò meglio domani...
-per definizione intendi il comando "nitidezza"? che farebbe poi il p-nr?
 
M3nt3 ha detto:
-la scart per ora è quella in dotazione col decoder... è tanto male?
-ehm... m'ero scordato di impostare il decoder :doh: era ancora in 4:3 ^:^ comunque il contrasto "alto" mi pare troppo elevato a prima vista... guarderò meglio domani...
-per definizione intendi il comando "nitidezza"? che farebbe poi il p-nr?

La scart in dotazione ha una discreta sezione del cavo, non sò se abbia i fili singolarmente schermati però (può fare la differenza sull'immunità ai disturbi).

Per il contrasto và a gusti, soprattutto durante le scene scure ho trovato che con contrasto "alto" il tv restituiva un'immagine più simile ad un CRT e con dettagli meno "affogati".

Il P-NR è un riduttore di rumore (noise reducer), in auto l'effetto bleur non è evidente e migliora soprattuto i canali con basso bit-rate; puoi alzare un pò la nitidezza (definizione) se lo usi.
 
derekz ha detto:
perdonate la domanda banale...

per chi ha il pana attaccato al muro con la staffa:
se volete attaccare un cavo ..si riesce a farlo? (c'e' spazio per operare o occorre staccarlo dal muro?)

dipende dalla staffa. io proprio per ovviare a questo problema ho preso una staffa che distanzia lo schermo di 8 cm dal muro e mi permette di lavorare abbastanza bene con i cavi. Considera che ci sono staffe che vanno quasi a filo e se i cavi hdmi/scart hanno sezioni troppo grosse quasi non c'entrano.

Ci sono anche staffe che permettono di inclinare momentaneamente lo schermo verso l'alto in modo da poter lavorare sui collegamenti.
 
io ragazzi ho finito il rodaggio di circa 200 ore... ora inizio a pompare un po ' in alto i valori, soprattutto contrasto ed un pizzico di colore...
voi che avete fatto..??
 
Buon pomeriggio a tutti, dopo un paio di settimane di indecisione ho fatto il grande salto e sono dei vostri, quindi possessere del 42PV60...

Prima avevo un PA50 che, a dire il vero, è stato il vero ostacolo alla decisione di prendere il PV60 dato che si vedeva veramente bene, ma tant'è.. la voglia di HD è cresciuta con il passare dei giorni e alla fine ho deciso... :D

Per il momento sono contento, anche se test approfonditi non ho ancora avuto il tempo di farne; ho una visione sostanzialmente uguale al PA50 su antenna TV (un pelino meglio..), meglio decisamente invece su canali Sky.. Con lettore dvd praticamente uguale visione in component, meglio in HDMI upscalato a 720. Ovvio che però il vero salto di qualità me lo aspetto con Sky Hd.. (a proposito, mi confermate che su HDMI 2 c'è l'audio se collegato allo Skybox HD?? Ditemi di si, vi prego... :) )

Oggi ho scaricato qualche demo HD dal sito Microsoft, vediamo stasera come si comporta il bimbo.. :cool:

Saluti.
 
Ciao Matt3o, grazie dell'info, certo che è proprio una cosa strana sta cosa dell'HDMI 2, vabbè, basta che si possa utilizzare...

Con i demo HD è tutta un'altra cosa :D , niente da dire, attendo con ansia la consegna dello Skybox HD... Direi che è proprio un TV da consigliare (tra l'altro, mi stanno svanendo anche quei dubbietti che avevo sull'estetica che comincia invece a piacermi sempre di più..)

Saluti. :)
 
overscan

Ragazzi pare che la panasonic a rimosso tutte le funzioni per correggere l'overscan dalla serie 500 in poi :cry: :cry: http://www.bruzzi.ws/plasma-faq/showthread.php?t=21

Infatti nel service menu si trova solo la funzione H-pos (che a me è servita per centrare un pelino l' immagine) mentre non c'è traccia della V-pos ,v-wid, h-wid :cry: :cry:

Voi come state ad overscan? io con il dvdtestavmagazine ho un overscan che va dai 15 ai 35 pixel assecondo del lato preso in considerazione in componet e rgb.
 
(In)Cauto acquisto ?

Ragazzi buongiorno a tutti,

sono circa 20 gg. che vi leggo, avendo fatto il percorso inverso a quello di molti, cioè prima ho comprato il panny (entusiamato dalle caratteristiche e dall'averlo visto in azione) e poi ho iniziato a leggervi :D .

Quello che poteva essere un "incauto acquisto" si è invece dimostrato, grazie anche ai vostri commenti ed aiuti, un ottimo acquisto.:)

Volevo chiedere se ad altri di voi la connessione skyhd con hdmi ed audio ottica digitale verso il sistema 5.1 (Pioneer) non supporta molte tipologie audio (TV surround - Cinema surround - etc.) ma solo la tipologia auto e comunque il suono che si sente è molto basso.

Inoltre sapete se per caso sky ripasserà la finale di champions in questi giorni? (il decoder mi è arrivato il giorno dopo).:cry:

Infine ieri sera ho fatto l'aggiornamento sw del decoder che va molto bene (forse sono OT scusate):cool: .

Grazie a tutti.
 
How to enter SERVICE 1

- In sound Menu, set BASS to Maximun and TREBLE to Minimum
- Simultaneously Press INDEX button on the remote and -/v button ON THE TV

How to enter SERVICE 2

- Set the channel to CH99
- Select the EQ 12kHz
- Press HOLD button on the remote.

Prima devi entrare nel service 1, con il tasto verde andare avanti fino a che non cambiano pui le opzioni a questo punto premere il tasto hold,
le ore di utilizzo sono l'ultimo opzione.
 
scalper ha detto:
Voi come state ad overscan? io con il dvdtestavmagazine ho un overscan che va dai 15 ai 35 pixel assecondo del lato preso in considerazione in componet e rgb.

stesso identico problema: discreto overscan con scart/rgb (20-40px); in HDMI è perfetto...
 
scalper ha detto:
How to enter SERVICE 1

- In sound Menu, set BASS to Maximun and TREBLE to Minimum
- Simultaneously Press INDEX button on the remote and -/v button ON THE TV

How to enter SERVICE 2

- Set the channel to CH99
- Select the EQ 12kHz
- Press HOLD button on the remote.

Prima devi entrare nel service 1, con il tasto verde andare avanti fino a che non cambiano pui le opzioni a questo punto premere il tasto hold,
le ore di utilizzo sono l'ultimo opzione.

ho trovato spesso queste istruzioni, ma... sarò io "duro di comprendonio" :D ma non è chiarissimo...
- INDEX button: è la i sul telecomando?
- Select the EQ12khz: cussal'è? :D

:confused: :stordita: :D


Ciauzzzz! :)
 
Top