• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sub proprio necessario con 2 torri...?

PIEP

New member
Forse è solo un pregiudizio, ma non può sembrare quasi frustrante
usare il sub con delle casse da pavimento nell'ascolto musica 2 ch ?
Può darsi che dia + soddisfazione azzeccare una buona combinazione sub-bookshelf,
come andava 20 o 30 anni fa, mentre da qualche anno sembra che non ci si pensi
+ di tanto all'accoppio torri + sub... naturalmente me compreso :p .

Al riguardo mi sembra interessante questa discussione:
http://www.avforums.com/threads/rotel-ra-1570-and-b-w-683-s2.1904264/
dove si lamenta addirittura scarsezza di bassi in un set Rotel + B&W 683/2 :eek: .
 
Ultima modifica:
Secondo me dipende dalle torri, dall'ambiente, da cosa e da come si vuole sentire. In sintesi, se ben settato ed installato, ci può stare benissimo.
Ciao, Enzo
 
Secondo me dipende dalle torri, dall'ambiente


Concordo. Io per esempio personalmente non sento la necessità di un sub nella stanza HT con le B&W 801 Matrix, tuttavia a volte non mi dispiacerebbe averlo nell'impianto con le Klipsch Heresy III, che arrivano -un po' leggerine- a 50hz e si trovano in uno spazio molto più grande.

Però c'é un però: forse potendo demandare le frequenza bassissime ad un sub, che avrebbe più possibilità di posizionamento rispetto ai diffusori principali, potrei diminuire più facilmente alcuni picchi in bassa frequenza nella stanza HT che ora devo per forza ridurre pesantemente con equalizzazione attiva.


 
Ultima modifica:
guarda, ogni tanto riprovo ad attivare il velo ma alla fine ritorno sempre alle PL !
il basso è fermissimo, deciso e a volte prepotente e molto più preciso del velo, anche se non possono evidentemente scendere fino agli inferi, ma sono molto più coerenti del sub.

quindi, chiaro che dipende dalle torri, ma in genere per la musica ci vorrebbe un sub veramente perfetto!
 
Oltre ad un sub "perfetto" è indispensabile un posizionamento simmetrico di tutto il sistema nella sala, e imho di due sub identici
 
guarda, ogni tanto riprovo ad attivare il velo ma alla fine ritorno sempre alle PL !

ci credo!
ho avuto modo di ascoltare le PL300, per quelle bestie un sub è proprio superfluo, non credevo al proprietario quando mi ha detto che l'impianto era privo di sub. ma quando l'ho cercato senza successo in tutta la stanza non l'ho trovato. :D
Non so che differenza ci sia tra le 300 e le 200 ma immagino siano della "stessa pasta"
 
infatti un velo1200 in circa 28mq non mi ha mai convinto ed è la mia 'spina' nel fianco.
ho sentito dei reflex molto meno potenti fare faville in confronto a sta moda di sub chiusi e compatti.
spero di ritornare a un buon reflex possibilmente non in classe D; se sbrodola ogni tanto fa nulla, ma almeno senti tutto!
 
ci credo!
ho avuto modo di ascoltare le PL300, per quelle bestie un sub è proprio superfluo, non credevo al proprietario quando mi ha detto che l'impianto era privo di sub. ...

le 200 hanno meno bassi ovviamente, ma in compenso sono più lineari, articolate e meno squillanti delle sorelle maggiori (motivo per cui molti non se le cattano). spero vivamente facciano delle '250' un giorno, perchè sono davvero una bomba!

la mia delusione è il velo :(
 
dipende da cosa si ascolta , dal supporto visto che a quasi ogni cambio cd regolo qualcosetta dai gusti-abitudine personale cmq nel 2c ci vogliono 2 sub uguali nel mio caso internamente ai frontali, parere mio dopo aver provato piu' configurazioni
 
In effetti, soprattutto coi vinili, attivando il sub
si scoprono cose, sulle strabasse, che altrimenti non
vengono fuori con le sole casse, ancorchè torri... :p
però devo alzare il vol, in alcuni dischi + vecchi.
 
non centra tanto il fatto delle torri o meno.
se le tue casse non scendono oltre un certa frequenza (ed evidentemente è così), allora ci vuole proprio il sub.
come ti dicevo sopra, nel mio caso sembrano essere anche meglio del sub!
 
Ultima modifica:
l'ho detto che non scenderanno mai ai 20, ma con la musica 35Hz è già un bel sentire e se i diffusori sono buoni, non c'è bisogno di alzare.
in alternativa, non avendo casse tipo le 800, le blade, wilson e via discorrendo, una opzione che non mi dispiaceva (ma solo per ascolti veramente bassi) era quella di lasciare andare il sub insieme ai diffusori principali, tagliandolo molto basso...
 
se per l'ascolto di musica con delle torri ci mettiamo il sub quanto, vale non comprare le torri qualsiasi cosa ci mettiamo e uguale
 
La parolina magica è DRC, l'unico modo per rendere omogeneo al resto un buon sub e più in generale avere una resa ottimale delle basse e mediobasse frequenze.

Saluti
Marco
 
e l'emozione del 2 canali con il sub sparisce

E troppo generale come concetto......

Non penso che l'assenza del sub.,possa garantire da sola l'emozione all'ascolto 2ch.

E' comunque vero che integrarlo al meglio sia molto difficile e se non ci si riesce,meglio toglierlo.


Ps: anche se riuscissimo ad integrarlo al meglio (qualunque sia la "magia" che lo ha reso possibile ) potremmo non emozionarci all'ascolto.........e la "colpa" potrebbe non essere sua :D
 
Ultima modifica:
Top