• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony W905

Salve a tutti :)
Finalmente con tanta soddisfazione sono riuscito a portami a casa questo splendido televisore.
Ieri ho provato a smanettarci nelle varie impostazioni e c'è da perdersi :eek: almeno come ero abituato in passato (vecchio televisore lg) sono rimasto un po spaesato dai vari settaggi...:D
Sono a chiedervi qualche consiglio su come im..........[CUT]

Qualche consiglio su quali impostazioni video modificare per una resa ottimale con i blu ray?:)
 
Quadrettoni e sfocature varie???
Ho un 46W905, e prima di questo ho avuto per due settimane un 46F8500 (top gamma 2013 Samsung).....tutta questa differenza sul segnale SD del digitale terrestre proprio non l'ho notata.....i quadrettoni l'ultima volta che li ho visti era su un giochino dell'Atari nel 1988 circa...:p

Evidentemente sei stato fortunato nel aver avuto un ottimo pannello! Cmq non sono l'unico a sostenere questo fatto, se ti leggi un po il forum troverai altre lamentele riguardo ai segnali SD, io li ho visti da vicino e lo scaler di samsung mi ha convinto di più (poi questione di gusti).
Certamente il w905 è fantastico ma visto le mie esigenze 50% TV SD, 30% Film HD, 20% Console-Pc, mi fido di quel che vedo!
 
Le differenze nella visione SD dipendono anche dalla qualità del materiale.
La qualità del segnale televisivo cambia non solo da zona a zona, da canale a canale, ma anche dal tipo di programma trasmesso nello stesso canale tv a distanza di poche decine di minuti. Immagino che influisca anche l'impianto tv, il tipo di antenna ed il suo guadagno.
Credo che per valutare bene la visione SD bisognerebbe che ad esempio si guardasse tutti lo stesso dvd.
 
super offerta...appena acquistato il 55w905 a 1420 euro...direi che il w955 può rimanere nei negozi per me.
 
Ultima modifica:
Le differenze nella visione SD dipendono anche dalla qualità del materiale.
La qualità del segnale televisivo cambia non solo da zona a zona, da canale a canale, ma anche dal tipo di programma trasmesso nello stesso canale tv a distanza di poche decine di minuti. Immagino che influisca anche l'impianto tv, il tipo di antenna ed il suo guadagno.
Cre..........[CUT]

Forse non hai letto che "sam006" ha visionato un TV di un'altra marca vicino al W905 e il segnale SD era lo stesso e l'altro TV processava meglio il segnale. Io oltre al W905 46" ho un'altro TV un 6600 Samsung in un'altra stanza ma con porte aperte posso vederli contemporaneamente, e li il segnale SD dallo stesso canale si vede molto meglio, quindi confermo quello che dice sam
 
Forse non hai letto che "sam006" ha visionato un TV di un'altra marca vicino al W905 e il segnale SD era lo stesso e l'altro TV processava meglio il segnale. Io oltre al W905 46" ho un'altro TV un 6600 Samsung in un'altra stanza ma con porte aperte posso vederli contemporaneamente, e li il segnale SD dallo stesso canale si vede molto..........[CUT]
Io non mi fiderei di quello che vedi in un negozio senza avere accesso ai settaggi, diverso è se li vedi a casa tua come hai fatto tu. Personalmente lo scaling del mio W805 mi sembra eccezionale, se il sammy è meglio tanto di cappello!
 
Ma anch'io ho ancora un Samsung dell'anno scorso e vi posso assicurare che sui segnali SD non noto tutte queste differenze!

Basta smanettare un po' con i setting sia dell'uno che dell'altro e si riesce a salvare il salvabile con i segnali SD scadenti. Una delle prime cose da fare e diminuire la definizione per ammorbidire l'immagine.

Confermo che lo scaling delle sorgenti pulite (dvd per esempio) è eccezionale! Mi ricorda tanto quello del Radiance (un processore video che costa quasi quanto il tv).
 
Forse non hai letto che "sam006" ha visionato un TV di un'altra marca vicino al W905 e il segnale SD era lo stesso e l'altro TV processava meglio il segnale. Io oltre al W905 46" ho un'altro TV un 6600 Samsung in un'altra stanza ma con porte aperte posso vederli contemporaneamente, e li il segnale SD dallo stesso canale si vede molto..........[CUT]
E tu forse non hai letto che ho avuto per due settimane il 46F8500 per poi passare al 46W905, sul digitale terrestre non ho notato sostanziali differenze.....il segnale SD sicuramente non è il segnale migliore per i televisori dai 40 pollici in su (ricordiamoci che è un classico segnale 576i), col mio vecchio 32 pollici HD ready il digitale terrestre era nettamente migliore per qualità video. Sono entrambi ottimi televisori, ma non credete ai miracoli sul segnale SD perchè nessuno dei due modelli su citati li faranno mai...
 
Rooob sei soddisfatto del tuo w805? Oggi probabilmente vado a prenderlo anch'io :)
Io sono molto soddisfatto. Lo uso principalmente con DTT , BD e file in HD via DLNA (serviio). Il massimo della soddisfazione è stato quando mio cognata mi ha chiesto come mai io ricevevo tutti i canali del DTT in HD :D.
E' vero che di sera con ambiente scuro il nero, quando ci sono delle scene che contengono parti luminose che disattivano l'advanced contrast enhancer, non è eccezionale ma ho avuto modo di giocare con il nuovo W950 ed è identico (a parte il design che comunque preferisco nel mio).
Molto bella anche la visione 3D passiva, anche se alla fine stufa.
 
Ragazzi scusate ho visto che questa TV ha il Wi-fi direct ma vorrei capire una cosa:
un semplice router con antenna Wi-fi dovrebbe comunicare con la tele giusto?
E' possibile fare lo streaming vi Wi-fi di film/video a 1080p? La rete wi-fi è abbastanza veloce oppure
rischio di vedere il film/video a scatti?
Tenendo presente che il router è posto a 5 /6 m dalla tele praticamente nella stessa stanza.
Grazie.:)
 
Saluti a tutti,
sono un felicissimo possessore di questa tv nel taglio da 55 pollici.
Avrei una domanda da farvi, è possibile riprodurre dalla tv dei file mkv che si trovano in un nas di rete? In caso affermativo qual'è la procedura?
Grazie.
 
Ragazzi, l'unica cosa che manca in questa discussione ufficiale (e che potrebbe essere utile per la maggior parte degli utenti) è un buon setting per la visione del Digitale Terrestre. So che molti di voi hanno un abbonamento Sky ma chi non lo ha deve per forza affidarsi alla normale trasmissione terrestre. Chiedo la cortesia a qualcuno dotato degli strumenti per la calibrazione se può darci una mano a trovare un giusto settings, ovviamente ogni pannello fa a se ma già magari avere una linea guida sulla quale muoversi sarebbe davvero prezioso.

Ringrazio in anticipo coloro che vorranno darci una mano ;)
 
Scusate ragazzi, sapete in negozio quanto viene attualmente il 55w905?
On line 1420 ma preferirei acquistarlo in negozio.

Mi sa che il problema in negozio ormai non è tanto il prezzo, ma trovarlo....
Nel MW della mia zona non è più disponibile in pronta consegna. Non so se ordinandolo è possibile averlo.
 
Scusate è da tempo che seguo il 55w905 e in questi giorni l'ho acquistato online (ottimo prezzo). Mi è arrivato ieri sera e devo ancora sistemarlo ( mi ci vorrà qualche giorno). Ho visto gli innumerevoli settaggi prposti nel forum però io i vari apparecchi (blu Ray, Sky, WD live hub), li ho collgeti all'ampli (denon X 2000) che provvederà ad inviare i segnali alla porta HDMI 1 (presumo), del TV, quini come posso settare al meglio il Tv considerando che tutto converge su una sola porta, ovvero non credo di poter settare i vari cinema, sport blu ray etcc separatamente oppure mi sbaglio?
grazie
 
Top