• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony W3000] Official topic

Vai tranquillo, io ho il lettore dvd in component a 576p e va da dio, però se riproduco lo stesso film con la ps3 in hdmi quoto matkap, upscalato a 1080p sembra di vedere blueray...
 
Allora penso che userò la Playstation 3! :)
Tanto l'ho pure collegato col cavo ottico al mio impianto Dolby Surround 5.1! :) Grazie tantissimo..
 
PS3

Qual è il migliore settaggio della PS3 per vedere Blu-Ray e DVD con il W3000? Cioè cos'è importante settare nelle opzioni BR-D / DVD della console? In particolare, nel potenziamento della risoluzione è preferibile "scala doppia", "normale" o "schermo intero" ? A occhio direi che "scala doppia" sia la scelta migliore, ma vorrei conferme.
 
Caspita, non è facile fare foto a un televisore !!! :cry:

Bene, questa è l'unica che mi è venuta quasi-decente (anche se con il flash... :rolleyes:), catturata dal DVD di X-Men 3 se non erro:



Un saluto.
 
Oggi ho ordinato il KDL-46W3000. Alla fine mi sono deciso a prendere questo TV invece dell'X3500 per risparmiare un pò, tanto è pur sempre il secondo miglior LCD in commercio. ;)
"Purtroppo" ho dovuto comprarlo online perchè nei negozi che ho chiamato oggi nella provincia di messina e catania, la maggior parte avevano solo 1 TV disponibile ed era quello in esposizione (e di sconti non se ne parlava :mad: ) e tutti lo vendevano a prezzi assurdi: € 2500 - € 2400 etc. etc. quando online si trovava a 2100/2150 Euro.
 
matkap76it ha detto:
Bene, questa è l'unica che mi è venuta quasi-decente (anche se con il flash... :rolleyes:), catturata dal DVD di X-Men 3 se non erro

Bene, oltre che per l'uso del flash mi flagello pubblicamente anche per la risoluzione della foto (1171 x 878), che sicuramente rende l'immagine più "scalettata" di quello che è in verità.
Un discorso a parte poi va fatto sulla compressione dell'algoritmo Jpeg... però suppongo che se avessi scattato la foto a una risoluzione doppia, ad esempio, questa non inciderebbe gran chè.
Spero che qualche esperto di "foto al suo televisore" possa postare un messaggio con i migliori consigli su questa tecnica.

Un saluto e grazie in anticipo ai volenterosi. :D
 
Un saluto a tutti voi del forum. :)
Mi complimento con voi per la qualità di questo forum, a Settembre mi sposo e mi devono regalare un TV LCD, non sapendo cosa comprare mi sono documentato e vi posso dire che in questo forum non ci sono discussioni da bambini. Ho visitato forum dove c'è gente che non fa altro che offendere l'intelligenza degli altri e, alla fine, non si parla più TV.
Detto questo vorrei farvi una domanda: :help:
Con molta probabilità mi farò regalare questo bel modello di TV (W3000); il divano è distante dal televisore di circa 3,5 metri, pensate sia più adatto un 40" o un 46"?
Questo televisore verrà (inizialmente) usato per vedere i canali televisivi e film su DVD, quindi qualità standard.
Ho paura che, comprando un 46" e guardando i canali televisivi, possa avere dei fastidi alla vista e notare le imperfezioni del video.
Tra un anno o poco più ho intenzione di assemblare un piccolo pc dotato di una buona scheda video (che mi ridigitalizza il video adattandolo all'HD) e lettore BR e collegarlo alla TV in modo tale da avere una buona stazione multimediale.
Spero di essermi spiegato bene....attendo risposte :p
 
Louis78 ha detto:
il divano è distante dal televisore di circa 3,5 metri, pensate sia più adatto un 40" o un 46"?

Seriamente, per apprezzare l'alta risoluzione di un filmato Full-HD da 3,5 metri ti ci vorrebbe almeno un 60"... o meglio ancora un proiettore.

Tornando a un discorso costruttivo e a un rapporto qualità/prezzo ragionevole, io nelle tue condizioni prenderei un bel plasma Full-HD da 50", come il nuovo Panasonic PZ80/85.

Un saluto.
 
matkap76it ha detto:
Tornando a un discorso costruttivo e a un rapporto qualità/prezzo ragionevole, io nelle tue condizioni prenderei un bel plasma Full-HD da 50", come il nuovo Panasonic PZ80/85.

Un saluto.

Inizialmente avevo preso in considerazione un plasma però mi hanno detto che sono molto delicati, addirittura un ragazzo aveva avvicinato una bottiglia fredda al pannello e si è creato un alone e poi non vorrei avere problemi col problema del burn pixel (o qualcosa di simile). Il televisore non verrà appeso alla parete e quindi ho paura che in qualche modo si possa rovinare con facilità.

Questo pomeriggio sono stato in un centro commerciale e ho avuto modo di guardare da vicino w3000 46"....è spettacolare!!! ho visto anche il samsung F86 46" e posso dirvi che non ho notato grandi differenze, invece ho visto il philips e l'immagine risulta essere molto meno definita.
 
Sul fenomeno dello stampaggio e del burn-in non so dirti se sia risolto definitivamente, ma i plasma attuali hanno tecnologie che permettono ripulire lo stampaggio e prevenire il burn-in.
Non so dirti quanto siano efficaci, questo bisogna chiederlo ai possessori e agli esperti di plasma.

Sì, il W3000 da 46" è un monumento ! :eek:
Io nel tuo caso prenderei in considerazione anche il modello da 52".
Altri LCD da 52" che puoi prendere in considerazione sono il nuovo Sony W4000, lo Sharp XL2 e il Sony X3500 e il Samsung F96.

Rispetto agli altri tv che citi: l'F86 di Samsung è un modello con molti problemi irrisolti, da evitare direi, mentre il Philips 9632 è un ottimo televisore (probabilmente non l'hai visto settato bene), però io reputo migliore il W3000 per una serie di caratteristiche, soprattutto per il contrasto/nero decisamente migliore.
 
BUONGIORNO VOLEVO CHIEDERE A VOI ESPERTI SE CON UN CONTRASTO
DI 16.000 :1 COME IL SONY KDL-D3550 SI POSSONO RIDURRE GLI EFFETTI SCIA O AL MAX ORIENTARSI SU PHILIPS 96-32 CHE HA IN AGGIUNTA I 100HZ.
 
1080/24p

Allora ragazzi, nessuno ha trovato un eccellente settaggio per i blueray 1080/24p???? Io sto per guardare Hostel 2, farò qualche prova e foto da postare...
 
Ciao a tutti e complimenti per l'ottimo forum che, almeno secondo la mia modesta opinione, è veramente composto da persone competenti e che amano la "materia" della discussione.

Ma passiamo alle domande e dubbi: ho acquistato un Sony 40W3000 dopo aver letto i vostri commenti un po' qua un po' là ma, se devo essere sincero, non sono molto convinto del mio acquisto. Mi spiego meglio.

Quando guardo un DVD (sd e con un lettore dvd non proprio di alto/medio livello per non dire economico :D) è perennemente presente un fastidiosissimo effetto scia: esso si presenta non solo nelle situazioni più movimentate (ma questo già sapevo che sarebbe successo in quanto non presente il Motion Flow) ma anche (sopratutto) nelle riprese di primi piani con movimento lento (è una delle situazioni in cui si nota di più).

Ho subito pensato alle impostazioni della TV e sono andato a modificarle come da voi descritto a pag30 di questo 3d, ma ho preferito quelle di HDTVTest (non me ne avete a male :P) ed in effetti ho ridotto di molto la scia ma persiste tutt'ora.
Pensate che sia il mio lettore dvd talmente scadente che non riesce a fare l'upscaling a dovere?

Poi ho provato a vedere dei contenuti in HD presi da internet collegando il mio notebook (vaio fz21m, vi metto la sigla per vedere le caratteristiche sul sito viste le prossime domande) con presa hdmi e devo dire che l'effetto scia è veramente impercettibile.
Il problema questa volta si trova nella non fluidità della scena: come se ci fossero dei micro scattini quasi impercettibili. Dite che anche qui è un problema del pc non troppo potente?
Avevo intenzione di comprare come lettore BR una PS3 per via del suo costo "ridotto" e delle sue capacità di upscaling (a quanto leggo in giro, ma potrei sbagliarmi :D), dite che risolverei anche il problema dei micro scattini?

Una cosa che mi ha deluso di questa TV è la sua risposte a scene con poca luce (scure) dove si vede molto "rumore" cosa che invece non si percepisce con immagini con luminose dove la TV da il meglio di se.
Sarà il passaggio da 20 anni di CRT agli LCD, ma sono stato molto sorpreso da queste tv.
Aspetto i vostri pareri rinnovando i miei complimenti per l'ottimo forum e vi auguro a tutti buona Pasqua :)
 
Ho messo a confronto le caratteristiche del W3000 con quelle del V3000, differenze sostanziali sono nel pannello a 10bit e il Bravia Engine EX. Secondo voi queste differenze giustificano le circa 400 euro in più per il W3000? Queste differenze sono così evidenti? Avete avuto modo di metterli a confronto visivamente?
 
PS3 Settings

Salve a tutti , per prima cosa vorrei complimentarmi con tutti voi per il bel forum attivo che siete riusciti a tirare avanti,sempre con nuovi spunti e questioni. Ho seguito le discussioni dalle loro prime pagine e grazie ai vostri preziosi consigli ho deciso di diventare anch io della famiglia w3000. Che dire.... decisamente soddisfato. Preciso che questo era il mio primo lcd e che inizialmente mi sono trovato un pelo disarmato da quei piccoli difetti che ho scoperto solo dopo essere abbastanza trascurabili(lieve rumore su scene scure,lieve motion blur e, a volte, i contorni degli oggetti molto sottili nei giochi ps3 si muovo leggermente; ho provato di tutto ma nn sono riuscito a migliorarli).E bastato poco a accorgersi che i vantaggi erano moolti piu degli svantaggi.

Ma arriviamo al dunque. Ho lavorato un po sui settaggi della mia televisioncina in accoppiata con la ps3(90 pc dell'uso che ne faccio) e quindi vorrei portare alla vostra attenzione con molta umilta (sono solo uno studente vs ingegneri) e con speranza di poterli migliorare insieme i miei settings.
Utilizzo la modalita games on poiche elimina l'autodimming della tv.

Retroill : 5 di giorno 3 di sera (la mia tv non e mai colpita direttamente da luce del sole)
Contrasto 84
Luminosita 48
colore 52
Temp colore: qui dipende dai gusti caldo 1 o caldo2 (io utilizzo caldo 2)
Nitidezza : 45 (Con il dve nn ha dato prob e neanche nei giochi)
Impostazioni avanzate:
Corr. nero no
Ott. contrasto av. bassa
gamma no
bianco brillante basso
gamma cromatica ampia
colore brillante medio o basso a seconda dei gusti (io utilizzo medio)
Ottim. dettaglio alto
Ott. contorni basso
Gain: R -3 V 0 B 0
Bias: R -1 V 0 B +2
x.v colour : normale
gamma dinamica rgb : intera sia sulla ps3 che sulla tv
risparmio energia no
sens luce ambiente no

AV5

Sulla ps3 tengo superbianco on( anche se in teoria non servirebbe) e riduzione distorsione colore off. La ver. del FW e la 2.20.
Sappiatemi a dire ! Le critiche sono benvenute , se costruttive(anche se mi sembra che in questo forum non ci sia nessun maleducatone :D )
Attendo risposte, mandi
 
Ultima modifica:
ps3 settings

Edit : Ho dovuto editare che mi aveva gia inviato il messaggio anche se al browser nn risultava(scritto due volte)
 
Ultima modifica:
Purtoppo non ho ancora avuto il piacere di gustarmi Blu-Ray disc ma appena
riuscirò a testarli ti farò sapere, anch io ho provato molti di quei settings e sono tutti molto validi . Il mio quesito e sempre stato se il contrasto dinamico superiore dell x3500 influisca sui valori di contrasto e luminosità, ma credo di si. Comunque grazie per il feedback, credo sia utile ampliare questa branchia di discussione per tutti i possessori di ps3 e w3000. Inoltre devo dire che nel web non si trova molto di specifico.
 
Top