• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony W3000] Official topic

nanny07 ha detto:
Quando guardo un DVD (sd e con un lettore dvd non proprio di alto/medio livello per non dire economico :D) è perennemente presente un fastidiosissimo effetto scia (..) Pensate che sia il mio lettore dvd talmente scadente che non riesce a fare l'upscaling a dovere?

Ma il tuo lettore DVD fa l'upscaling oppure è l'elettronica del TV che se ne occupa? Il segnale in uscita dal tuo lettore esce a 576i/p in analogico oppure a 1080p sull'HDMI?

nanny07 ha detto:
Avevo intenzione di comprare come lettore BR una PS3 per via del suo costo "ridotto" e delle sue capacità di upscaling (a quanto leggo in giro, ma potrei sbagliarmi :D), dite che risolverei anche il problema dei micro scattini?

Durante la visione dei BR con PS3 non noterai il benché minimo scatto, perché la TV gestisce correttamente l'output a 24p portando il segnale ad una frequenza multipla (probabilmente 48Hz).

Per il resto sono d'accordo sulla tua analisi dei difetti di questa TV che lascia piuttosto a desiderare a livello di processing del segnale SD. Va anche detto però che le trasmissioni in digitale terrestre non sono sempre il massimo in termini di segnale e bitrate. Sarei curioso di provare il decoder HD MPEG4 integrato.

Rimane il fatto che non appena gli invii un segnale come si deve la resa dell'immagine è spettacolare... ;)
 
Ultima modifica:
ciao dave, e grazie delle risposte :)

Per quanto riguarda il lettore dvd, essendo un modello vecchio, lo faccio uscire in analogico: se guardo il dvd con il portatile e l'uscita in hdmi noto subito la differenza, in meglio ovviamente.
L'effetto scia (o blur) sparisce anche se la qualità rispetto ai filmati in HD si vede che è ben diversa: una volta abituato non puoi più tornare in dietro.

Oggi, forse, dovrei comprare la PS3 movie pack e appena fatto qualche prova tornerò a darvi le mie impressioni :)
Mi spiace solamente non si possa utilizzare il telecomando della TV con essa, sarebbe stato un'ottima cosa.
 
Volevo un parere dai possessori del Sony W3000 che penso sarà il mio prossimo TV LCD. In realtà sono ancora titubante perchè temo per le prestazioni dello stesso con sorgenti a bassa definizione SD.

Ho trovato un articolo/recensione in cui si parla della "scarsa" resa dei Sony W3000 e X3500 con fonti in SD, e per questo mi sono preoccupato.

--> questo è l'articolo completo:
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080117

--> qui di seguito un estratto dell'articolo quando parla dell'X3500 (ma lo stesso vale per il W3000):
"In alta definizione la resa è ottima. Nessun televisore è superiore a questo...
In bassa definizione invece, l'X3500 si dimostra il peggior televisore tra i 4 testati. La qualità d'immagine su un DVD è scadente, piena di scalinature e formicolii. Inguardabile. Insomma, sembra che Sony guardi con disprezzo chi sceglie i suoi costosissimi televisori e si ostina a guardare i tradizionali DVD."

--> qui di seguito un estratto dell'articolo quando parla invece del Samsung M86:
"Finalmente un televisore Full-HD che non si è del tutto dimenticato della bassa definizione! Anche usando un lettore DVD collegato mediante presa SCART, si ottengono delle belle immagini, nitide, fluide e con poche frastagliature..."


Cosa ne pensate? C'è da fidarsi su quanto scritto? E' veramente superiore il Samsung M86 con fonti SD?
Vi chiedo questo perchè userò l'LCD ad un 60/70% con fonti in SD.

Grazie in anticipo per le risposte.

(ho postato lo stesso messaggio in un Topic "Samsung serie F o M" ma non ho ricevuto ancora risposta. Sicuramente perchè è passato poco tempo...
Purtroppo però entro pochi giorni (un paio) dovrò decidere sull'acquisto e mi sono permesso di replicarlo anche qui ma se ho sbagliato chiedo scusa in anticipo e provvederò a cancellarlo al più presto)
 
Ritengo che F86 e W3000 siano molto simili dcome visione SD, e l'M86uguale o inferiore.
Comunque a me con il digitale terrestre non dispiace, peccato solo che la maggior parte dei canali trasmetta da cani, ma ad es. con Mediaset non è affatto male (vedendolo da 3 mt...)
 
Allora ho preso la ps3 e posto subito dei commenti a caldo...

Non ho impostato niente, tutto di default: collegata in hdmi con i 24p rilevati immediatamente.

Quando ho infilato il BR dei "pirati dei caraibi" ho notato subito allo schermo sono comparsi lateralmente delle sfumature verdi ed ho subito pensato ai famosi "green ghost".

Succede anche a voi? Non vi sembra strano che compaiano solo ed esclusivamente quando si guarda un BR?
 
Io non ho ancora provato con blu ray ma per i dvd posso assicurare che in accoppiata con la ps3 che li upscala molto bene producono un buon risultato. No ghosting ne scalettature o strane tinte.
Con l'hd e veramente uno spettacolo.Ho cambiato ancora i miei settaggi per i giochi e devo dire che sono sempre piu soddisfatto di questo televisore.

Appena capisco come fare foto senza perdere l'efficacia dell'immagine faro un due foto da postare . I consigli sono ben accetti:)
 
Ultima modifica:
rimangio tutto quello che ho detto nel post precedente :D

Avevo un'impostazione sbagliata sul televisore (a chi interessa era la gamma cromatica RGB) che mi sfumava i colori ad un verdino.
Adesso la resa con i bluray è FANTASTICA.

Davvero contento di questa tv (e della ps3 che con i dvd normali riesce a fare davvero un lavorone).

Grazie anche a voi che mi avete fatto scegliere questa ottima tv :D
 
Ragazzi, ieri ho preso GT5 Prolugue ed il segnale esce a 1080p!
E' uno spettacolo, ma devo ancora migliorare i setting.
Per ora difetti non ne ho visti, ma questo gioco fa veramente apprezzare l'HD!
Questi i miei setting:

retro: 90
lumin.:60
colore: 80
temp col.: caldo1
nitidezza 55
avanzate- tutte no, tranne gamma cromat.: standard
ott. dettaglio: no
ott. cont: no
modo film: no
mod. gioco: si
x.v. colour: auto
gamma dinamica rgb: intera
risp. energ. : no
 
E prorpio vero ; la ps3 upscala e riproduce i dvd veramente alla perfezione. Mi sembrava di essere davanti a un blu ray quando guardavo futurama ieri. Confermo la totale assenza di sfumature, e scalettature. Per quanto riguardagli scattini mi e capitato di accorgermene sulle panoramiche di scena in movimento ma sono quasi impercettibili (e soprattutto non frequenti, mi chiedo se dipenda dalla sorgente?!?) .

P.s. Sarebbe molto interessante fare come e stato fatto per l'x3500 e raccogliere i pareri e i problemi della gente in uno spreadsheet di google in modo da dare una chiara visione delle nostre impressioni a chi si avvicina al forum per la prima volta e a chi sta decidendo se questo gioello della tecnologia entrera nelle loro case. Per chi e interessato stasera postero i nuovi settaggi per giocare con la ps3 , migliorati(anche se mi sembra che quest'ala del discorso non abbia avuto grande successo).
 
mi hanno proposto lo scambio del mio samsung f86 , affetto come forse sapete da qualche problemuccio, con il sony w3000? voi che mi consigliate di fare? nella visione dei canlai televisivi con sky c'è molta differenza di qualità?
 
Ho un problema con il mio mediacenter connesso in HDMI alla 46W3000. Se prima di accendere il mediacenter seleziono l'ingresso video HDMI a cui è connesso (ad esempio HDMI 5), tutto funziona bene, ma se accendo prima il computer e poi seleziono l'ingesso video, lo schermo rimane nero. Questo avviene anche se per qualche motivo durante l'uso del mediacenter seleziono un diverso ingresso video della TV (ad esempio vado sul tuner analogico per guardare la TV) e poi ritorno sull'ingresso a cui è connesso il mediacenter... Sembra quasi che la TV non riesca più ad agganciare il segnale HDMI proveniente dal PC.
Questo problema non si verifica con la PS3, anch'essa collegata in HDMI.
Qualche suggerimento?
La scheda grafica è una Sapphire HD 2600XT GDDR4
 
lomu81 ha detto:
mi hanno proposto lo scambio del mio samsung f86 , affetto come forse sapete da qualche problemuccio, con il sony w3000?

Accetta lo scambio! Pensa che io ero indeciso tra l'f86 e il w3000, adesso sbandiero il mio w3000 con gloria!;)

Volevo chiedervi 2 cose....
1: Voi utilizzate scala doppia o schermo intero per riprodurre i dvd con ps3???
2: il tasto Theatre sul telecomando lo utilizzate?? Serve a qualcosa in particolare???
Grazie...

Tra un pò arrivo con le foto di GT5 prologue...
 
Ultima modifica:
Io utilizzo sempre schermo pieno e al momento non mi ha dato alcun problema. Per il tasto theatre serve per avviare il bravia theatre sync che nel caso tu non abbia impianti surround o altri dispositivi atti alla visione dei film, non fa altro che richiamare la modalità cinema.

P.S. Che settaggi utilizzi per giocare ?
 
Ottimo, richiamo quindi i miei settaggi per la modalità cinema.... Fantastico! Se lo ri-premo torna su off e torno ai settaggi precedentiGiusto?
 
Top