• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony STR-DG820 qualcuno l'ha provato ?

Io credo che non si possa aggiornare a casa da soli.
Anche perchè non ho visto da dove si può scaricare il firmware...
 
Ho provato il modello in questione ed è meno peggio di quel che si dice. Se uno non ha da spendere molto, vuole le nuove codifiche e non ha necessità di potenze elevate lo può acquistare tranquillamente.
Ovvio, non può essere paragonato a modelli ben più blasonati, ma anche molto più costosi.
 
Tra non molto prenderò questo ampli con queste casse.
L'ampli è 110W e le casse 120W, ci sono altri valori da controllare?

Ho alcune domande:
1. Un segnale in entrata component esce solo dal component out o anche dall'HDMI out monitor?
2. Si può aggiornare il firmware?
3. Devo comprare altri 2 cavi hdmi (1m), va bene qualsiasi modello e prezzo?

Thanks :)
 
Ultima modifica:
Ciao Nexus,
1) Non ho avuto molto tempo per fare delle prove .. ma lasciando tutte le impostazioni di default NO, un'entrata in Component esce solo dalla Component Out e non dall'HDMI Out.
Ho provato velocemente appunto con PS2 e Wii e finché non ho collegato il Component Out non son riuscito a vedere nulla.
Questo pero' non esclude che sia necessario modificare qualche impostazione (anche se ho paura che non sia cosi').

2) Per quanto riguarda l'aggiornamento firmware non ti so rispondere.

3) Per i cavi HDMI ti posso solo dire che io, tra un cavo Hama Gold schermato di 2 metri da 35 euro e un cavo HDMI anonimo di 5 metri da 19 euro, di differenze eclatanti non ne ho viste.

Ciao
 
Grazie per le risposte :)

Per il component lo immaginavo, devo prendere 2 rca (femmina femmina) per allungare gli rca dell'audio del wii :(
Visto che non upscala il component, hai notato miglioramenti con le console, tipo sui colori o altro?

Per il cavo hdmi ho letto che bisogna usare il modello 1.3 di categoria 2.

"La categoria 2 garantisce una banda passante massima di 10,2 Gbps, veicola il Deep Color, le codifiche audio lossless Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio e lo standard colore xvYCC."


Per il firmware spero si possa aggiornare.
 
Ultima modifica:
Nexus ha detto:
Tra non molto prenderò questo ampli con queste casse.
L'ampli è 110W e le casse 120W, ci sono altri valori da controllare?

Ho alcune domande:
1. Un segnale in entrata component esce solo dal component out o anche dall'HDMI out monitor?
2. Si può aggiornare il firmware?
3. Devo comprare altri 2 cavi hdmi (1m), va bene qualsiasi modello e prezzo?

Thanks :)


Sono nuovo della materia, e posseggo solo da qualche giorno il sony.
1) Quel tipo di prove non l'ho fatte perchè non avevo necessità.
2) Il firmware, leggendo su alcuni siti americani, dovrebbe essere aggiornabile. Il problema è che la sony ultimamente ne stà rilasciando veramente pochi (a parte il suo cavallo di battaglia PS3) ed facile che questo sinto non verrà molto considerato dalla casa giapponese.
3) Ho comprato due cavi HDMI, uno Sony ed un'altro commerciale, e pure io non ho visto o sentito differenza.
 
ciao a tutti! anche io ho il str-dg820 (insieme alla ps3, wii,xbox360, tv sony 40W4500) si sente bene (faccio il paragone con un 5.1 della teac che avevo prima) ho trovato dei difetti di fruscio a volume molto alto con attivato l'effetto cal type: full flat o engineer, disattivandolo cala di molto ma rimane. c'è da dire che il fruscio lo si nota ad un volume di 50 (il max è 74 se nn sbaglio) e solo quando non ci sono suoni emessi(ovvero quando metto in pausa il blu ray). Non so se è normale. cmq sono soddisfatto! ps a 50 di volume cade giù il palazzo...
 
Si notano differenze qualitative con un segnale component ingresso/uscita?
L'entrata hdmi "video 1" sarebbe il quarto ingresso (BD, dvd, sat e video1)?
Il fruscio che senti non potrebbe essere dovuto alle casse e non all'amplificatore? No, perchè quando ho cambiato le casse al pc (2.1) le nuove casse emettono un lieve fruscio quando non emettono suono, mentre le vecchie non lo facevano, la scheda audio è la stessa.
Ma l'amplificatore ha una interfaccia grafica collegandolo alla tv o si imposta tutto sul display?

Per vedere un dvd/BD (hdmi e anche component) senza le casse, in ogni caso dovrei accendere l'amplificatore o funziona automaticamente (tipo quando una volta si collegava vcr>sat>tv, si metteva un cavo del vcr alla ext2 del decoder e l'ext1 del decoder alla tv, con il decoder in standby se accendevo il vcr vedevo il vcr)?
 
Ultima modifica:
il fruscio non penso derivi dalla schermatura dei cavi, in quanto ho fatto un po' di prove, non penso siano nenche le casse perchè a memoria il fruscio prima non lo facevano. se può essere utile il fruscio esce solo dai tweeter. le funzioni dell sintoampli le vedi solo sul suo display;puoi decidere se far uscire l'audio dal sinto o dal sito e dalla tv ma solo tv no,e cmq deve essere acceso.
 
dimenticavo video 1 è il quarto ingresso, ma penso che supporti solo video e non audio...ma non sono sicuro. component non ne uso quindi non so dire. il fruscio secondo me deriva dall'ampli, le casse che hai cambiato del pc imho se sono 2.1 avranno sicuramente un ampli interno e quello produce il fruscio. io utilizzo bravia sync probabilmente disattivandolo potrei alzare il volume delle casse della tv e disattivare l'ampli(abbasare a min il volume) se volessi sentire l'audio solo dalle casse tv. la funzione di autocalibrazione è fantastica ti ribalta completamente il suono, si riesce a sfruttare veramente la tecnologia 7.1 o 5.1 anche in stanze non proprio adatte...
 
ho fatto altre prove,devo correggere il tiro, il disturbo esce sia dai tweeter, che medi che woofer... utilizzando come uscita audio solo le due casse frontali il fruscio diminuisce(la potenza va tutta solo su due casse) e per sentirlo bisogna alzare ancora di più il volume. Sono giunto quindi alla conclusione che dipende dalla "bassa" potenza dell' ampli. Ci tengo a dire che cmq non riesco ad ascoltare un film ad un volume più alto di 45 dove il fruscio è quasi impercettibile. ottimo sintoampli per ambienti piccoli.
 
Top