• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz

lello4ever ha detto:
io un tv esposto non lo prenderei mai... o ti fanno un forte sconto oppure pensaci molto bene

...e alla fine non l'ho preso.
Era in esposizione da 3 mesi... e a dirla tutta continuo a preferire lo z5500 su tagli da 40... non so, sarà una mia impressione, ma i 52 visti (questo è il secondo) non riescono a convincermi. boh... non era destino :)
 
Ho controllato ieri sera l'effetto couding con luce completamente spenta nella sala e mi stupore c'è specie a DX, ma praticamente irrilevante in quanto stando al centro del tv neanche si nota (ho vista perfetta e non porto occhiali o lenti)

Ho però fatto delle prove attaccando il mio lettore dvd, alla presa AV non mi viene il nome ( jack giallo+rosso+bianco) e ho notato in alcune immagini delle righettine che non rendevano l'immagine pulita.

Può essere colpa del DVD?
 
Basta fare la controprova: con un altro dvd (per capire se è quel dvd) oppure con altre sorgenti (per capire se è quel lettore).
La mancanza di uniformità c'è in quasi tutti gli Z ma bisogna capire se viene rilevato durante la visione dei film o meno. ;)
 
Con la WII attaccata via scart il risultato è uniforme, anche se ora vedo i limiti di questa console dal punto di vista grafico.

Proverò a fare alcune prove...
 
Ultima modifica da un moderatore:
stenot ha detto:
Ho però fatto delle prove attaccando il mio lettore dvd, alla presa AV non mi viene il nome ( jack giallo+rosso+bianco) e ho notato in alcune immagini delle righettine che non rendevano l'immagine pulita

Con quel collegamento se non sbaglio sei in composito..ossia il peggior collegamento che ci sia...
prova a collegarlo con un cavo scart rgb, la situazione dovrebbe migliorare sensibilmente ;)
 
etere ha detto:
Ciao raga!
Dopo neanche tre settimane di utilizzo è emersa una cosa simpaticissima al mio 46Z5500.
etere ha detto:
Anche il mio 46z5500 presentava questa banda verticale,solo a destra ... e l'occhio andava sempre lì.Dal 18 novembre è in assistenza (Roma);oggi è stato consegnato il nuovo pannello al Centro assistenza e siamo al 2 febbraio;sicuramente il mio è un caso limite,almeno voglio vederla così, però ho rimpianto il vecchio tubo catodico che te lo riparavano anche a domicilio.Il progresso ha il suo prezzo.....buttiamola in filosofia.
Ciao a tutti.
 
@docfish56
Fammi sapere come va con il pannello.
Io sono talmente deluso dal colosso nipponico (ma de ché?!!?!) che (vedi mie esperienze) mi girano notevolissimamente i marones tanto dal pensare davvero di rinunciare alla sostituzione.
Ho fatto delle foto di test e mi piacerebbe fartele vedere per capire se sono esagerato io oppure no.....

Saluti!
 
ciao a tutti, scusate se mi intrometto in una discussione relativa ad un tv che non possiedo, ma questa cosa della banda mi interessa.
Sono un possessore di philips 9664, splendido televisore, ma ogni tanto, specie durante le partite, noto delle zone più scure sul pannello quando la telecamera scrolla velocemente.
Ora volevo chiedervi: questa banda di cui parlate quando la notate? avete provato su sfondo bianco o su sfondi uniformi come i campi di calcio?
Non so se si tratti dello stesso fenomeno (clouding o vertical banding, boh) vorrei capirne di più...
 
Otogi ha detto:
Con quel collegamento se non sbaglio sei in composito..ossia il peggior collegamento che ci sia...
prova a collegarlo con un cavo scart rgb, la situazione dovrebbe migliorare sensibilmente ;)


Si infatti sarà la prova che farò, ho preso un'altro lettore DVD ieri sera ma non ho avuto tempo per provare.

Cmq elogio ancora questo TV perchè è fenomenale, e considerando che lo sto usando col digitale non oso immaginare con blu-ray e sky quando li avrò.
Ieri sera su rete 4 c'era "Olive Twist" e sono rimasto stupefatto dall'immagine e dai colori di questo TV
 
@puffo1978: sono interferenze tra pixel che creano sottili bande verticali scure e si notano su sfondi non scuri e soprattutto nei panning. Affliggevano gli lcd di qualche anno fa. Lo Z fortunatamente ne è esente, tranne qualcuno che ha giustamente proceduto alla richiesta di riparazione. ;)
 
Nel mio caso -46z5500-notavo una banda verticale sul lato dx del pannello per chi osserva,per tutta la lunghezza e larga circa 2 cm,di tonalità grigio-neutro,stabile come posizione,discretamente visibile nelle scene con poco movimento (campo di calcio,cartoon)e sfondo uniforme;difficilmente visibile in altre situazioni di visione;il tecnico comunque l'ha notata.Va detto anche che io per lavoro passo le giornate davanti ad uno schermo ad osservare dettagli millimetrici e piccole variazioni di tonalità di colore,quindi sono allenato....o deformato,fate Voi.
Quando riavrò il tv farò sapere news.
Grazie,ciao a tutti.
 
mariorenz ha detto:
@puffo1978: sono interferenze tra pixel che creano sottili bande verticali scure e si notano su sfondi non scuri e soprattutto nei panning. Affliggevano gli lcd di qualche anno fa. Lo Z fortunatamente ne è esente, tranne qualcuno che ha giustamente proceduto alla richiesta di riparazione. ;)

Beh dire che è esente da questo difetto non è corretto, se ci sono persone che ce l'hanno e (giustamente) stanno imprecando.
Io vorrei solo capire se è la stessa cosa che riscontro io sul mio tv.
Le mie bande sono quasi impercettibili, e me ne accorgo solo nelle partite (devo prestarci attenzione) perchè invece, su schermata fissa bianca, non si nota nulla.
Cmq docfish, quando avrai indietro il tv dicci come è andata (speriamo bene ;)
 
puffo1978 ha detto:
Beh dire che è esente da questo difetto non è corretto, se ci sono persone che ce l'hanno e (giustamente) stanno imprecando

Ho appunto spiegato che il vertical banding è un problema che va al di là del singolo "pezzo" ossia investe (investiva) spesso e volentieri uno o più modelli. Ancora oggi, ci sono modelli che presentano tale difetto congenito e infatti le case madri non lo riconoscono come tale, imputando il problema alla natura lcd. Lo Z5500, ripeto, è fortunatamente un modello esente da tale difetto ma ciò non esclude che possa capitare che alcuni pezzi ne siano affetti e infatti sono in riparazione.
 
ok, ma secondo te queste imperfezioni che noto io quando la telecamera si muove durante le partite sono vertical banding oppure è da imputare a qualche altre causa? (il segnale, ad esempio).
Se fosse vb, non si dovrebbe vedere questa striscia più scura su uno sfondo completamente bianco?
Ho visto dei filmati su youtube dove appunto si notavano ste bande nere su sfondi bianchi o chiari...
 
Se fosse il segnale te ne accorgeresti in quanto lo noteresti sempre. Proverei a verificare su trasmissioni video (non filmiche) simili tipo qualche trasmissione in diretta sulla natura o dove c'è del verde.
Pare che per alcuni vecchi videoproiettori bastasse eseguire uno shift della matrice verde anche di un solo pixel. Però negli lcd non so se noi "utenti" possiamo fare qualcosa. Io proverei d'intuito a modificare il bilanciamento del bianco ma credo che il disturbo sia ben più profondo.. hai chiesto un parere all'assistenza?
 
mah non credo che all'assistenza sarebbero in grado di aiutarmi, non mi fido molto :D
magari vedo di seguire il tuo consiglio e modificare il bilanciamento del bianco...grazie mario :)
 
docfish56 ha detto:
Nel mio caso -46z5500-notavo una banda verticale sul lato dx del pannello per chi osserva,per tutta la lunghezza e larga circa 2 cm,di tonalità grigio-neutro,stabile come posizione,discretamente visibile nelle scene con poco movimento
...idem con patatine fritte!
Se riesco a postare una foto vi faccio vedere...

Proviamo:
crop.jpg


...e qui il link per scaricarla (DANGER: 3.69Mb)


EDIT:
spero di non aver infranto nessun regolamento.....:D
 
Ultima modifica:
etere ha detto:
...idem con patatine fritte!
Se riesco a postare una foto vi faccio vedere...

E' esattamente lo stesso effetto che vedo io, nel mio caso un pò meno evidente, me sempre presente.
Nonostante la sostituzione del pannello non se n'è andato (ma è dinimuito come intensità), ne ho visti almeno altri 2 in esposizione in altrettanti store e presentavano lo stesso artefatto.
Alla fine me lo tengo così com'è anche perchè l'alternativa è spedirlo in sony con una contestazione aperta e salutare il televisore fino a data da destinarsi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
stenot ha detto:
Si infatti sarà la prova che farò, ho preso un'altro lettore DVD ieri sera ma non ho avuto tempo per provare.


Provato con scart e cambiando un'impostazione del lettore, il difetto non si vede più grazie del consiglio
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top