franchello
New member
Grazie imokang per il link, era sfuggito anche a me!
Confermo tutto quanto scritto da Sasa69 tranne che per il punto 3) che io avevo lasciato a 5001 (default) e funzionava (poi provo con 6001 per vedere che succede).
Il PS3MS manda in streaming i contenuti che la TV legge nativamente mentre fa una decodifica volante degli altri formati in MPEG-PS (formato letto dalla TV).
Questa decodifica volante necessita di CPU in proporzione al tipo di video.
Io ho un desktop con Intel Core Duo 6400 2.13GHz e 2 GB di RAM.
Nessun problema con avi e divx.
Gli mkv a 720p sono fluidi anche senza degradare la qualità dello streaming.
Gli mkv a 1080p invece li devo abbassare di qualità perchè nonostante la banda la CPU non ci sta dietro.
Per massimizzare l'uso di CPU io ho impostato così:
1) sezione impostazioni transcodifica-->"Common Transcode Settings" e aumentate al max la dim del buffer;
2) sezione impostazioni transcodifica-->"Common Transcode Settings" e nel qualità video scegliete la qualità che la CPU vi consente (io vado in Lossless Quality con 720p e Good Quality con 1080p)
3) sezione impostazioni transcodifica-->MEENCONDER deselezionare "Switch to tsmuxer..."
4) stessa videata, selezionate "Enhanced Multicore..." se avete una CPU Multicore
5) Se non volete i sottotitoli NON deselezionate il flag in Impostazioni transcodifica-->"Common Transcode Settings"--> "Disabilita definitivamente sottotitoli" perchè la tv poi non visualizza il flusso video. Per eliminare i sottotitoli dovete inserire in Impostazioni transcodifica-->MEENCONDER-->"Priorità sottotitoli" la seguente sequenza "off,ita,eng,fre,jpn,ger", deselezionare il flag "sottotitoli ASS/SSA" e mettere a 0 i 4 campi "impostazioni predefinite font"
6) sezione impostazioni transcodifica-->TsMuxer deselezionare "Forza FPS..." per evitare asinronia A/V
3) sezione impostazioni transcodifica-->MEENCONDER deselezionate "Forza framerate..." per evitare asinronia A/V
Infine dentro la cartella di installazione di PS Media Server, nella sottocartella Renderers ho modificato il file Bravia5500.conf alla penultima riga:
TranscodeExtensions=avi,wav,mpg,mpeg,mpe,ts,tp,m2t,m2ts,m2p,mts,vob,gif,tif,tiff,png,bmp,wma,mkv,hdmov,hdm,flac,fla,dts,ogg,asf,asx,m2v
Inutile dire che non è la soluzione definitiva per gustarsi un televisore così spettacolare (1080p degradati, PC acceso, etc..) però è un buon modo per concedermi un minimo di tempo per capire cosa comprarci a fianco!
Si accettano suggerimenti!
Confermo tutto quanto scritto da Sasa69 tranne che per il punto 3) che io avevo lasciato a 5001 (default) e funzionava (poi provo con 6001 per vedere che succede).
Il PS3MS manda in streaming i contenuti che la TV legge nativamente mentre fa una decodifica volante degli altri formati in MPEG-PS (formato letto dalla TV).
Questa decodifica volante necessita di CPU in proporzione al tipo di video.
Io ho un desktop con Intel Core Duo 6400 2.13GHz e 2 GB di RAM.
Nessun problema con avi e divx.
Gli mkv a 720p sono fluidi anche senza degradare la qualità dello streaming.
Gli mkv a 1080p invece li devo abbassare di qualità perchè nonostante la banda la CPU non ci sta dietro.
Per massimizzare l'uso di CPU io ho impostato così:
1) sezione impostazioni transcodifica-->"Common Transcode Settings" e aumentate al max la dim del buffer;
2) sezione impostazioni transcodifica-->"Common Transcode Settings" e nel qualità video scegliete la qualità che la CPU vi consente (io vado in Lossless Quality con 720p e Good Quality con 1080p)
3) sezione impostazioni transcodifica-->MEENCONDER deselezionare "Switch to tsmuxer..."
4) stessa videata, selezionate "Enhanced Multicore..." se avete una CPU Multicore
5) Se non volete i sottotitoli NON deselezionate il flag in Impostazioni transcodifica-->"Common Transcode Settings"--> "Disabilita definitivamente sottotitoli" perchè la tv poi non visualizza il flusso video. Per eliminare i sottotitoli dovete inserire in Impostazioni transcodifica-->MEENCONDER-->"Priorità sottotitoli" la seguente sequenza "off,ita,eng,fre,jpn,ger", deselezionare il flag "sottotitoli ASS/SSA" e mettere a 0 i 4 campi "impostazioni predefinite font"
6) sezione impostazioni transcodifica-->TsMuxer deselezionare "Forza FPS..." per evitare asinronia A/V
3) sezione impostazioni transcodifica-->MEENCONDER deselezionate "Forza framerate..." per evitare asinronia A/V
Infine dentro la cartella di installazione di PS Media Server, nella sottocartella Renderers ho modificato il file Bravia5500.conf alla penultima riga:
TranscodeExtensions=avi,wav,mpg,mpeg,mpe,ts,tp,m2t,m2ts,m2p,mts,vob,gif,tif,tiff,png,bmp,wma,mkv,hdmov,hdm,flac,fla,dts,ogg,asf,asx,m2v
Inutile dire che non è la soluzione definitiva per gustarsi un televisore così spettacolare (1080p degradati, PC acceso, etc..) però è un buon modo per concedermi un minimo di tempo per capire cosa comprarci a fianco!
Si accettano suggerimenti!