• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz

Calibrazione avanzata

Salve a tutti,

riguardando tutto il forum mi sono accorto che si parla spesso di calibrazione, ma da nessuna parte ho trovato i parametri ideali relativi alla correzione dei colori.

Non essendo esperto in questo settore vorrei sapere:

1) Ogni apparecchio deve essere calibrato singolarmente con gli appositi strumenti?

2) Se non è così, ci sono dei valori ideali da impostare nella correzione avanzata dei colori? (Intendo il menù con la correzione Rosso/Verde/Blu. Non posso essere più preciso perchè non ho il TV davanti in questo momento e non mi ricordo esattamente la dicitura del menu).

Questa domanda mi è sorta perchè mentre guardavo un filmato ieri mi sono accorto che alcuni neri (o meglio che avrebbero dovuto essere neri) "viravano" verso il blu.

Grazie a chiunque vorrà chiarirmi le idee.

Saluti

Gabry
 
canali HD sullo Z

Per chi risiede nelle zone dello switch-off ...

Non sono tifoso di calcio ma ieri sera è stato davvero uno spettacolo vedere RAI TEST HD che trasmetteva la partita di champion in Full HD nativo.

Carino il logo RAI HD e davvero impressionante vedere tanti dettagli con il nostro zetone!!!

... peccato che non mi piace il calcio! Cosa darei per vedere una corsa di Formula 1 in quella maniera ...
 
tecgabry ha detto:
da nessuna parte ho trovato i parametri ideali relativi alla correzione dei colori.

I settaggi che abbiamo messo in prima pagina tengono ovviamente conto delle rilevazioni e test che sono stati eseguiti sullo Z al fine di determinare la miglior curva possibile per quanto riguarda la colorimetria.
L'impostazione "Caldo2" già di per sè rappresenta la miglior soluzione per la colorimetria, senza dover eseguire ulteriori rettifiche nel bilanciamento del bianco (così pare).
Le misurazioni del bravissimo Mauro80 hanno rilevato in effetti un tendere al blu nelle basse luci e questo pare essere un difettuccio insito di questo pannello da 200Hz. Però parliamo solo di basse luci quindi di zone scure delle immagini e cmq non può essere corretto se non al costo di sballare tutto il resto della colorimetria... ;)
 
mariorenz ha detto:
Le misurazioni del bravissimo Mauro80 hanno rilevato in effetti un tendere al blu nelle basse luci e questo pare essere un difettuccio insito di questo pannello da 200Hz...

.. pensavo che quel menu di correzione servisse proprio a correggere questo problema ... :mad:

Immagino che chi abbia utilizzato strumenti di calibrazione sia dovuto intervenire per forza in quel menu e speravo di trovare, da qualche parte, una qualche recensione che riportasse quei valori. Li ho trovati per altri apparecchi ma non per lo Z. :cry:

Per quanto riguarda il caldo 2 non mi piace, rende molti colori "innaturali": preferisco neutro ... questione di gusti personali! ;)

Grazie 1000

Saluti
 
mariorenz ha detto:
Ok, provvedo ;)

Mi fa piacere, almeno non abbiamo speso decine e decine di post per nulla.. :D

Utilissimo invece :D Prima per la scelta della tv e , appena mi arriva, per non perdere tempo a smanettare ma impostarlo subito nel modo piu' corretto :D

Stasera vado a ritirarlo :D ma fino a martedi non posso utilizzarlo (la stanza è sempre da imbiancare e il tecnico sky per montare la parabola non è ancora venuto)
 
Buongiorno a tutti contnuo a smanettare il gioiellino acquistato da una settimana e vi chiedo alcune cose:
1) i programmi in SD ed in DT li vedo in modalità sport con i seguenti parametri (consumo energetico basso - retroilluminazione 5, luminosità 55, colore 60, contrasto 85, Modalità film auto 1, MF standard o alto, gli altri parametri, anche quelli avanzati disattivati o predefiniti dalla Sony). La modalità cinema nello specifico mi sembra un pò troppo soft e le altre secondo me non servono a nulla( tranne quella per il gaming, per la quale non mi posso ancora esprimere, perchè sono in attesa della PS 3)
Secondo voi il tutto può essere ottimizzato, o va bene così ?
2) l'altra sera vedendo la champions in HD, ovviamente in modalità sport, ho alzato la retroilluminazione a 7 e il tutto mi sembrava più da stadio che ne pensate ???
3) condivido quanto detto da altri amici del forum sulla visione dei cartoni modalità cinema come da settaggi in prima pagina con MF/ alto, molto bello.

Ringrazio tutti coloro che vorranno condividere le mie osservazioni, al fine di ottenere una resa ottimale del TV
 
1) Io x le trasmissioni SD uso la modalità Cinema aumentando cmq i parametri che in effetti sull'SD risultano un po' smorti (MF Alto, Nitidezza 15-20, ecc..) La scena Sport sembra a prima vista migliore ma nella realtà sballa i colori. Ricordo che è cmq possibile salvare un settaggio per ciascuna sorgente (es. "Cinema" x HD, "Cinema" per DTT, ecc..) ;)
2) Anche io aumento la retroilluminazione per le partite
 
tecgabry ha detto:
1) Ogni apparecchio deve essere calibrato singolarmente con gli appositi strumenti?

...
Esatto.
Ogni tv è a sè...non esistono regolazioni sul bilanciamento dei colori universali...la correzione che migliora il tuo magari disallinea il mio...
mariorenz ha detto:
...
Le misurazioni del bravissimo Mauro80 hanno rilevato in effetti un tendere al blu nelle basse luci e questo pare essere un difettuccio insito di questo pannello da 200Hz. Però parliamo solo di basse luci quindi di zone scure delle immagini e cmq non può essere corretto se non al costo di sballare tutto il resto della colorimetria... ;)
Quella è la situazione del televisore che ha testato lui...magari su altri è possibile correggere il problema...infatti anche su hdtvtest (mi pare, o era AF) rispetto ai settaggi per il bilanciamento del bianco specificano che sono relativi a quello specifico esemplare...
tecgabry ha detto:
Per quanto riguarda il caldo 2 non mi piace, rende molti colori "innaturali": preferisco neutro ... questione di gusti personali! ;)
Gusti a parte la rappresentazione dei colori è più corretta con caldo2 piuttosto che neutro...lo mostrava molto chiaramente il grafico (mi sembra sulla review di mauro80) del gamma e l'RGB tracking in neutro e in caldo2...con evidenti disallineamenti dal riferimento molto più pronunciati in neutro...
Lorenzo.
 
Ultima modifica:
@Lorenzo: sì, infatti su altre review non avevo notato la stessa curva di Mauro però il fatto che tecgabry abbia notato la stessa identica cosa... diciamo che aspetto il terzo indizio, per parlare di prova.. :D
 
Può cambiare un pochino ma in linea di massima l'andamento è quello...un leggero viraggio al blu sulle basse luci credo si abbia sempre...chi più chi meno...
Lorenzo.
 
Anch'io sono dei vostri!!!!!!!!!!!!!

Ragazzi da oggi anch'io faccio parte della famiglia Sony!!!!!!!!!!!!!
NN sto piu' nella pelle :eek: spero solo che il mio 40z5500 sia perfetto :D !!!!
Adesso vado a studiarmi i settaggi in prima pagina ;)
 
Anche io sono entrato a far parte della famigghia Z!!!

Sabato mattina vado a ritirare il 52!!!! Che spettacolo, èro indeciso tra il 46 e il 52, alla fine ho optato per il 52 anche perchè il 46 non èra dispo :D

Poi mi sono detto la differenza di prezzo è poca e alla fine questo televisore mi deve durare almeno 10 anni ;)

Mi stampo le impostazioni per questo gioiellino, un saluto a tutti e grazie per le dritte èro indeciso fino all'ultimo....;)

Ultimo dubbio io di cavi HDMI ho solo quello di SKY che dite lo prendo uno buono o cambia poco?
 
Ultima modifica:
Scusa Lorenzo ma mettendo gamma RGB "completa" nelle scene scure si perdono molti dettagli e mitrovo costretto ad aumentare la luminosità o comunque la retro...ti risulta? Considera che ho testato con assasin's creed che, se non erro, hai avuto modo di giocarci anche te quindi sai darmi un parere più nello specifico
 
Mha, riprovo...cmq in più di un occasione avete parlato di certi test effettuati da un certo Mauro80...ho provato a guardare sui precedenti post...ma non ho trovato nulla! Solo alcuni post...con inquietanti puntini sospensivi...
 
Top