• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz

lorenzo82 ha detto:
Quindi se vuoi restare fedele all'originale auto2...se vuoi più dettaglio modificando però la fluidità originale (e sulla fluidità son gusti, quindi devi valutare tu) auto1 + MF standard/alto.
Lorenzo.

Scusate se ritorno un attimo sull'argomento giuro che è l'ultima volta :D finalmente sono riuscito a vedermi per intero F&F 4 in Blu Ray... la maggior parte delle scene sono velocissime (vedi corse ed inseguimenti) e impostando lo zetone in modalità Cinema/Auto1/MF Standard il risultato è davvero mozzafiato, zero imperfezioni, quasi zero effetto soap ed ottima fluidità!!! Ok ormai credo di aver trovato l'impostazione da mettere come default ;) idem per il calcio, ho provato a switchare MF Alto/Standard in modalità Sport/Auto1 e con MF Standard va molto meglio perchè anche li si eliminano le imperfezioni di cui sopra ;)

Chiedo venia se ripetitivo :ave:
 
Sei arrivato alle mie stesse conclusioni.
Riservo MF Alto per eventuali animazioni oppure per particolari film. Però è un cmq bell'asso nella manica. ;)
 
mariorenz ha detto:
Sei arrivato alle mie stesse conclusioni.
Riservo MF Alto per eventuali animazioni oppure per particolari film. Però è un cmq bell'asso nella manica. ;)

Ecco appena posso comprerò Cars, Nemo e il cofanetto di Era Glaciale, avevo già in mente di prenderli ma dopo aver letto qualche pagina fa dell'effetto strabiliante che si ha con MF Alto e senza le imperfezioni del caso, sono ancora più impaziente :D ;)
 
X Mario: Fenomenale... avevo avuto modo ankio di constatare...cn MF ALTO si ottiene una fluidità pazzesca senza il minimo artefatto...anche con gli anime (cartoons giapponesi) va da God!:cool:

raga mentre il bianco brillante (che più bianco non si può^^) tra le impostazioni avanzate lo abilitate?

POi volevo chiedere una cosa ...diversI post fa (pagina 16) si parlava di Rgb gamma completa e gamma limitata e di una sigla a me dal significato oscuro: Ycbcr. Santo Lorenzo...potresti darmi qualche ragguaglio a riguardo?! Forse centra qualcosa il fatto che quando guardo film dal pc devo aumentare la luminosità perchè evidentemente più scure rispetto a quando guardo bluray dalla ps3
 
PettoresHD ha detto:
...
raga mentre il bianco brillante (che più bianco non si può^^) tra le impostazioni avanzate lo abilitate?
Altera semplicemente la linearità di riproduzione dei colori...
PettoresHD ha detto:
...
POi volevo chiedere una cosa ...diversI post fa (pagina 16) si parlava di Rgb gamma completa e gamma limitata e di una sigla a me dal significato oscuro: Ycbcr. Santo Lorenzo...potresti darmi qualche ragguaglio a riguardo?!
Ycbcr è uno spazio colore ovvero un modo di rappresentare lo spettro di colori...i sony in generale trattano meglio segnali codificati in Ycbcr mantenendo una migliore linearità...quindi dove possibile conviene utilizzare questa codifica del segnale...
[/QUOTE]
Forse centra qualcosa il fatto che quando guardo film dal pc devo aumentare la luminosità perchè evidentemente più scure rispetto a quando guardo bluray dalla ps3[/QUOTE]
Si, è tipico dei sony scurire l'immagine con segnali RGB...quindi vai nel pannello dei driver video e imposta lo spazio colore da RGB a Ycbcr e ripristina i settaggi in prima pagina...
Lorenzo.
 
Retroilluminazione non omogenea

Da ieri ho lo Z5500 40", mi sono accorto che a schermo cmpletamente nero e senza segnale (ad esempio quando si passa da un canale all'altro), la retroilluminazione non è omogenea e ci sono alcune zone dove traspare maggiormente la luce, sia al centro ma anche nel lato sinistro.
Questa cosa si vede a stanza completamente buia.

Volevo chiedervi se anche il vostro lo fa e se utilizzandolo tenderà ad affievolirsi??
 
mbaciccio ha detto:
Yessssss!!! ...cmq non ho sky, mi accontento di Premium Calcio HD :p

Bene,

fra pochi giorni dovrei riceverlo anche io (52") e cosi potro' verificare se preferisco auto 1 + mf standard come molti di voi o se posso spingermi anche sul mf alto :D

:D
 
Una domanda a voi tutti i possessori di questo tv. Ho notato in un cc che lo z5500 produceva, anche a detta di alcune persone che lo stavano valutando, una specie di velatura grigiastra all'immagine :eek: . Tutte le tv erano collegate con sky hd. Poi volevo chiedere se per il famoso clouding funziona il massaggio come indicato da qualche persona.
 
Per quel che posso dire io fortunatamente
di clouding non ne vedo neanche un pò
Per quanto riguarda guide plus, bo!!
a me chiede un codice per attivarlo
a voi?
 
anch'io nel mio 40" nessun clouding e per guide plus non mi ha chiesto un codice, va alla grande a parte la condivisione dei video dal server con il pc, riesco a sentire gli mp3 e a vedere le immagini ma i video niente, provato con wmp12 e nero media home.
 
cozval ha detto:
fra pochi giorni dovrei riceverlo anche io (52") e cosi potro' verificare se preferisco auto 1 + mf standard come molti di voi o se posso spingermi anche sul mf alto :D

Il mio gemello!!! :D ...complimenti per l'acquisto :D
 
albug ha detto:
Una domanda a voi tutti i possessori di questo tv. Ho notato in un cc che lo z5500 produceva, anche a detta di alcune persone che lo stavano valutando, una specie di velatura grigiastra all'immagine

Allora questa cosa è un po' stana ed effettivamente esiste... ma ti dirò dopo 3 mesi di utilizzo neanche ci si fa più caso... non so come dire sembra un discorso di illuminazione, è come se fosse opaco, ma questa cosa dipende molto da cosa vedi ed in che condizioni (angolo di visione, luce, distanza, ecc.)

Le prove nei centri commerciali secondo me hanno senso fino ad un certo punto... ieri dopo 3 mesi di zetone sono tornato in un centro commerciale e ti dirò mi hanno fatto tutti schifo a confronto dai led ai plasma, lo zetone restituisce un senso di tridimensionalità che non esiste in nessun televisore... e rapprensenta il top degli lcd su piazza.
Per quanto riguarda i led, come dicono in molti, è una tecnologia ancora acerba (piena di difetti) e presto verrà soppiantata dagli oled, per cui è un passaggio nel mezzo che non credo sia il caso fare.
 
Un po' di mancanza di uniformità è sempre stata rilevata ma non compromette la normale visione. Se va oltre, scatta l'allarme altrimenti non ci si deve preoccupare.

Per quanto riguarda la velatura, non capisco, forse se si supera l'angolo di visione accade qualcosa di simile ossia sbiadirsi generale dell'immagine altrimenti io l'immagine la vedo (ovviamente) sempre nitidissima e contrastata.
 
Ultima modifica:
x Mario e Lorenzo
Seguendo i vostri consigli e facendo diverse prove per i film sia sd che hd di default tengo impostato mod. film auto1 e MF standard che a mio gusto e' la configurazione migliore tranne casi particolari come i film di animazione dove e' meglio impostare il MF su alto (come fatto notare da Mario).Leggendo i setting di hdtvtest aggiunti in fondo alla recensione loro suggeriscono per i film hd mod. film auto1 mentre per i film sd mod. film auto2,secondo voi e' corretto come dicono loro oppure faccio bene a lasciare auto1+MF standard anche per i film sd?
Grazie ciao.
 
Ultima modifica:
Top