Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
mutoreali ha detto:Ragazzi allora me lo consigliate per la mia ps3 voglio provarlo con pes2010 grazie fatemi sapere
lorenzo82 ha detto:Il Clouding è più un problema (pippa) mentale che altro... E' chiaramente una questione di gusti ma in ambiente buio per visione di film il risparmio energetico alto (quindi retro al minimo) assicura un nero eccezionale e una notevole tridimensionalità d'immagine rispetto a valori di retro più alti che oltre ad alzare la soglia di nero forniscono un bianco che per molti è oltremodo "accecante"...tutto questo, ripeto, in ambiente oscurato...
Lorenzo.
mrmrph ha detto:... Tornando al nostro televisore ri consiglio i test "visivi", io per esempio ho cercato disperatamente cumulonembi e cirrocumuli anche alzando a palla retroilluminazione (ed altro) senza trovarne alcuno. Fortuna? ...
tecgabry ha detto:mettendo in evidenza questo problema davanti ad altri maggiori ... ma non mi dilungo!
Il continuo aumento di contrasto dinamico dichiarato dalle case produttrici di tv ad ogni stagione è proprio non tanto sull'abbassamento del nero ma sull'aumento del livello di bianco...e non è un fatto di risparmiare corrente, semplicemente coincide il risparmio di energia con una qualità di immagine migliore: siamo a livelli che oltre il 5 di retroilluminazione ti metti in mutande sul divano e oltre a vederti tom e jerry ti fai pure una lampada e ne esci cotto a puntino...e questo è un dato di fatto: NESSUNO che abbia i mezzi per tarare una tv del genere, quindi anche i valori oggettivi per trovare la migliore resa d'immagine, tiene la retroilluminazione sopra il 3 livello...tecgabry ha detto:...
Non voglio risparmiare corrente elettrica ma sfruttare a pieno la tecnologia che mi viene offerta a caro prezzo!!!
La retroilluminazione non è certo regolabile per eliminare il clouding...tecgabry ha detto:...
1) Se si crea un regolatore di retroluminosità con scala da 1 a 10, mi aspetto che questo funzioni correttamente da 1 a 10, aumentando (magari in maniera sbagliata) la lucentezza del bianco ma non generando e/o mettendo in risalto Nuvole.
Come su...tecgabry ha detto:...
2) Nel mio caso (e in quello riscontrato su altri tre apparecchi -sarò particolarmente sfigato non so che dire-) il regolatore di retroluminosità attutiva ma non faceva sparire del tutto il problema....
Non ho mai sentito di nessuno che si accorgesse del clouding durante la visione in mezzo al film, in quel caso il problema è molto grave, io parlavo di una nuvoletta appena percepibile guardando attentamente...sul mio comunque già ieri sera non lo vedevo più neanche su schermata totalmente nera...tecgabry ha detto:...
3) Ti prego di non parlare di "pippa" mentale in quanto basta guardare Gotham City di notte ed è evidente scorgere tra un grattacielo e l'altro il fastidioso problema.....
Non so se hai avuto modo di visionare altri prodotti tipo i samsung led o i philips col natural motion....in confronto il motionflow è la perfezione...tecgabry ha detto:...
4) Altro riferimento alla tecnologia implementata in maniera errata: a cosa serve l'accoppiata MotionFlow Alto e Modalità Cinema Auto 1 se pur rendendo le immagini stupefacienti ed i movimenti fluidissimi genera degli artefatti "scandalosi" intorno ai profili ed ad ogni oggetto in movimento (vedi carrellate)?.....
Anche io sarei rimasto volentieri col crt, lo avevo addirittura fullhdtecgabry ha detto:...
i colori erano pieni (avete notato che ora non esistono più le sfumature graduali dei colori per esempio sul pannello blu Rai 1 ma si vedono nettamente le fasce dei colori di varie intensità?), i movimenti perfetti (niente scatti 50 Hz, 60Hz, 24Hz ...), e non esistevano gli artefatti della compressione MPEG (Maledetti quadrettoni!!!!!)....
Prima, con l'analogico, c'era l'effetto nebbia...ora, col digitale, ci sono i quadretti...non sarà migliorato ma neanche peggiorato...è forse più adatto a tv digitali...tecgabry ha detto:...
non c'era scena che fosse funestata da quadretti della pessima compressione MPEG (immagino dovuto al basso bit/rate di trasmissione). Davvero un bello spot per non acquistare l'offerta Med****t!...
Il risultato è un'immagine molto meno definita...i difetti di compressione ci sono ma sono coperti dalla resa più morbida e impastata del filtro...io personalmente preferisco una resa più definita...tecgabry ha detto:...
Quindi tornando al nostro Z, perchè si consiglia di mettere tutti i filtri ad OFF (compresi quelli sulla compressione) per vedere meglio le immagini che ad oggi sono funestate proprio da quel problema??? Ma avete visto la differenza guardando un DVD attivando o disattivando i filtri????...
Con lo switch off di novembre alcuni canali dovrebbero passare in hd...tecgabry ha detto:...
ma al contrario di quello che ci vuole far credere la famosa società "Cielo" noi viviamo ancora in SD e credo ancora per lungo (bellisima la schermata nera di RAI HD 1, 2 e 3 qui a Roma!!!)...
lorenzo82 ha detto:Sarcastico? ...
mariorenz ha detto:@tecgabry: io farei una prova, seguire alla lettera i settaggi raccolti e testati ...
mutoreali ha detto:Grazie mille tecgabry anche se mi hai messo un dubbio su l'input lag perche' giocando su internet questo sarebbe un bel problema
mariorenz ha detto:Forse mi hai frainteso. Ti ho solo cortesemente linkato quello che si è discusso qui. ...
No, non è un fatto. E nemmeno un workaround. E' un tuo gusto ... E non ho clouding...
tecgabry ha detto:Scusami ... leggendo il forum non mi sono accorto che mi avevi risposto. Ti ringrazio per l'interessamento.
tecgabry ha detto:Torno a ripetere che la presenza di Cluding E' UN FATTO anzi è un DIFETTO e non una percezione (posterò stasera le foto).