• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie Z5500] TV LCD Full HD 200hz

tecgabry ha detto:
...Sei un grande perchè dai sempre delle spiegazioni convincenti e con estrema chiarezza.
...
Sono lusingato...:D
tecgabry ha detto:
Per quanto riguarda questo problema che affligge i giocatori posso riportare la mia esperienza sul ritardo:

Ho acceso 4 televisori in casa (incluso il nostro Z) sintonizzati sullo stesso canale DTT (tutti con il DTT perchè c'è un ritardo naturale tra Analogico e DTT).
Interessante prova...hai provato (se lo consente) a metterlo in game mode e vedere se si azzera il ritardo? Le altre tv quali erano?
tecgabry ha detto:
... a questo punto perchè comprare un LCD così equipaggiato se poi non si utilizzano questi strumenti?

Ciao
Bhè per giocare i più adatti sono gli lcd (i plasma, almeno la maggior parte, è ancora sensibile al burn-in e ha una resa morbida...forse più adatta ai film piuttosto che ai giochi) e tutti effettuano un post processing di immagine (sony lo chiama BE ma ognuno ha il suo...anche in game mode qualcosa dovrebbe comunque rimanere) quindi a parità di game mode rimane la bontà del pannello "al naturale" nella fedeltà cromatica, nel livello del nero, nel dettaglio, nel contenimento del rumore di fondo ecc...
tecgabry ha detto:
...
Come già ho espresso più volte credo che la calibrazione di un LCD vada fatta secondo i propri gusti e non secondo delle curve di un grafico.
Devi considerare, però, che quei grafici ti aiutano a scegliere per il meglio la dove l'occhio potrebbe essere ingannato e darti la sensazione che la resa sia migliore quando invece non lo è...
Esempio è la voce nel menu immagine in avanzate che mi sembra si chiami correzione del nero: attivandola l'immagine potrebbe sembrare con una dinamica migliore, una maggiore profondità...in realtà con la strumentazione è stato misurato che altera il gamma comprimendo sulle basse luci con la conseguenza di coprire parecchi dettagli sulle scene scure ma dando l'impressione di un nero migliore quindi di una maggiore profondità...magari lo attivi perchè ti piace li per li e poi ti accorgi dell'assassino che sbuca dall'ombra mezz'ora dopo e capisci perchè la musichetta da tensione era cominciata mezz'ora prima...:D
tecgabry ha detto:
...
Torno a ripetere che la presenza di Cluding E' UN FATTO anzi è un DIFETTO e non una percezione (posterò stasera le foto).
.
Ai livelli che hai segnalato, quindi se altera l'immagine durante la normale visione, purtroppo si...
Lorenzo.
 
Ultima modifica:
mutoreali ha detto:
Scusa l'ignoranza che vuol dire be3 tecgabry? Quindi tu mi consigli di acquistare un altro televisore per evitare l'input lag?

Il BE3 è il Bravia Engine: il processore di Sony dedicato all'elaborazione delle immagini; il 3 sta per TERZA generazione di questo processore.

Ti consiglio di fare delle prove (so che è difficile, direi impossibile presso i rivenditori ...) oppure di fidarti di quello che dicono gli altri "giocatori" che hanno questo modello (per esempio leggendo in questo forum). Io per esempio giocando con giochi di simulazione di guida non mi accorgo assolutamente di questo mostruoso ritardo, ma altre persone in questo forum sicuramente più esperte di me nel mondo "game" possono dirti qualcosa di più preciso e consigliarti.

Gabry
 
Dai un'occhiata al 3d ufficiale sullo z4500 sony...è credo l'lcd col minore input lag disponibile...e ha anche un'ottima qualità d'immagine...non al livello di questo 5500 ma comunque notevole...
Lorenzo.
 
ma ce realmente cosi tanta differenza se lo prendo per giocarci tra il 4500 4 il 5500?? cioe realmente e cosi diverso tanto da dire se ci giochi non vale la pena di comprarlo?:confused:
 
Forse ci stiam facendo troppe pippe mentali a sto punto.
anche perchè se continuano a far televisori cosi tutti avranno prima o piu un po di input lag....
certo magari non tocca comprar uno che lagga tanto,se no non ci giochi,ma se il lag è giocabile amen...
mi sta stancando sta cosa (non ce lho con te,ma con me,che per mesi sono stato a cercar di capire la tv che fa x me)...onestamente magari tra z4 e z5 cambiano quanti 20ms?amen magari....non so piu che pensare
 
Magnottone ha detto:
Forse ci stiam facendo troppe pippe mentali a sto punto.
anche perchè se continuano a far televisori cosi tutti avranno prima o piu un po di input lag....
certo magari non tocca comprar uno che lagga tanto,se no non ci giochi,ma se il lag è giocabile amen...
mi sta stancando sta cosa (non ce lho con te,ma con me,che per mesi sono stato a cercar di capire la tv che fa x me)...onestamente magari tra z4 e z5 cambiano quanti 20ms?amen magari....non so piu che pensare
no no ma difatti io cercavo solo di capire se era realmente cosi fastidioso, dato che non sono un esperto e non ci capisco molto ma avendo un lg 37lh3000 penso il il sony z5500 sia nettamente superiore anche in game giusto?
 
qui c'è una fissazione incredibile per l'input lag nonostante chi ha porovato a giocare non ne ha notato praticamente traccia. io non mi prenderei un modello vecchio solo perchè fa 10ms meglio
 
Muto o sordo? :D Scherzo.

Come ho già detto: lo z4500 è sostanzialmente il miglior pannello per il game (per quanto ne so io), lo z5500 è a mio parere ottimo per il game anche perché non ho riscontrato questo problema anche giocando in locale.
Il lag che indichi dipende al 95% dalla velocità della tua connessione adsl o fibra e dal percorso che fanno i tuoi pacchetti tra te, le dorsali internazionalie il server di gioco. Va da se che se sei collegato in fibra a 200 metri dal mix di Milano avrai un lag infinitamente inferiore (altro che i 20 o 30 ms di cui si parla) rispetto a chi è collegato via doppino all'adsl tele 3 in mezzo ad una valle sperduta (sempre che vi arrivi la banda larga). Personalmente ho fast *eb sia qui dove abito 5 gg alla settimana per lavoro, sia a casa mia sul mare.
La ho lag bassissimi, through otutput sui 1.4 mb/s, qui ho lag molto più alti (tramite pc in tutti e due i casi) e max 600 kb/s.


Il fatto che un pannello sia retroilluminato da lampade o led non è indicativo per quanto riguarda l'input lag. In questo senso i LUXIA led soffrano di input lag più alti.

Per il resto vedi post precedenti ;).
 
quindi tu mi consiglieresti tranquillamente lo z5500 ? Faccio queste domande , capisco che vi disturbo pero' sai e' normale prima di spendere una certa cifra si ci pensa 3000 volete
 
DLNA

Qualcuno sarebbe così gentile di spiegarmi come collegare il televisore al pc tramite DLNA (che suppongo sia tramite cavo di rete), perchè stavo pensando di collegarlo via rete e via dvi-hdmi al pc, ma se tramite la rete riesco ad accedere ai file sul pc mi basterebbe alla grande la cara e vecchia rete (anche perchè far passare nel muro un cavo HDMI non è un gioco da ragazzi....

Grazie
 
CLOUDING

Signore e Signori eccolo in tutto il suo splendore!!!!

Allora sono io che mi faccio le pippe mentali oppure ... :)

Mi spiace non aver potuto postare la foto nella risoluzione originale ...

Ciao a tutti

Gabry
 

Allegati

  • CloudingZPiccola.jpg
    CloudingZPiccola.jpg
    31.2 KB · Visualizzazioni: 149
Quelle "nuvolette" bianche su sfondo nero sono il clouding (o mura defect), ovvero una retroilluminazione con problemi di uniformità (si vede, appunto, che alcune zone del pannello sono più luminose, andando a creare l'effetto simile a nuvole).

gamar82
Le quotature integrali sono vietate dal regolamento, e sono anche superflue se rispondi al messaggio immediatamente precedente.
 
Top