• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] Serie X3000/X3500

Ho scaricato i firmware per i due tipi di panello (T1 e T2) e anche il bollettino per identificare il panello ma ho un numero di serie che non c'è !!!!!!
Io ho il fw 2.14.556 su AV quelli del files sono i 2.14.581 !!!!
 
Visto che non è stato ancora riportato in questo thread:

Qui trovate i file di testing di Fudoh che permettono di verificare se avete smearing, qui il thread di riferimento comprensivo di immagine che mostra il difetto (ringrazio ancora una volta roksan).
Se riscontrate lo stesso difetto indicate data di produzione e versione del firmware.

Come al solito, se siete insoddisfatti chiamate Sony, piu lamentele = soluzione al problema (si spera).
 
Ragazzi, io ho un 46X3500 e sto per acquistare un mobile nuovo in cui posizionarlo... avrei bisogno di un consiglio... a che altezza da terra è meglio metterlo...?

Le scelte sono o a 48 o 64cm.... cosa consigliate?
 
TV AGGIORNATO

Ragazzi ho fatto l'aggiornamento fai da te del 40X3500(info in post precedenti).Questi sono i cambiamenti:
Digital program da 2.14.556 passa a 2.14.581
Boot da 0.27.9 passa a 0.30.9
ASUCA Program da 1.023 a 1.026
resto invariato.
TV Program da 5.104 passa a 6.104
Data 5.004 a 5.005
Boot invariato
BE Program da 1.013 a 1.014
Data da 1.012 a 1.013
Boot invariato.

Bene come da descrizione del fix le ventole di raffreddamento ora non si sentono più,neanche con volume a 0 tranne appena si avviano che partono a velocità massima che nel giro di 10 secondi il rumore svanisce gradualmente .
Per cuanto riguarda il problema di smear secondo me è và meglio .nel senso ,forse era causato dall'estrazione troppo forte dell'aria che ,non faceva riscaldare a dovere il pannello.posso dire test dei cerchi sia migliorato un pò!!!!!Magari riprovo questa sera a tv caldo.
 
Ultima modifica:
@roksan
Mi confermi TV 4.104 perche io ho 5.104.

IO upgrado domani :D
Volevo riportare alcune informazioni in merito al'upgrade prese dal service bolletin Sony:

Firmware update does the following fixes....
-HDMI-CEC problems
Problem if TV is connected to amp with CEC functionality and output set to Amp - intermitent sound
Problem if connected to Panasonic DVD or Home Theatre

-Canal+ problem in France... Problem if conecnected via HDMI 3 - screen may blue out

-No display of special characters in digital banner

-USB Photo viewer problem - Displays non landscape photos upside down

-Fan Noise

Two versions of software depending on panel type.

Da segnalare che esistono firmware differenti in quanto ci sono due tipi di panello che equipaggiano i modelli X e W e dipendono anche dalle dimensioni del panello.
Quindi chi si cimenta ad eseguire l'aggiornamento stia molto attento !!!!!!!
Sulla rete al momento girano solo firmware per la versione a 40" per il panello T1 e T2 compatibili con la serie X e W.
 
tia86 ha detto:
Come al solito, se siete insoddisfatti chiamate Sony, piu lamentele = soluzione al problema (si spera).

Sony se ne strafrega della "customer satisfaction". Ormai è una marca che basta il nome per vendere anche se la qualità è uguale o inferiore ai propri concorrenti.

Il fatto che vi siano così tanti forum, nazionali ed esteri, in cui moltissimi utenti lamentano effetti di smearing su una serie che parte da 2500$ di costo e finora non hanno neppure detto una parola in merito però al CES 2008 si è curata di presentare 17 nuovi modelli ne è la testimonianza.

Anche il fatto che sul sito Sony italiano non vi sia neppure menzione dell'aggiornamento firmware che risolve il problema delle ventole rumorose ne che la Sony consenta ufficialmente di aggiornare il firmware scaricandolo dal proprio sito (come invece fanno molti concorrenti) sebbene come è appena stato dimostrato questo è possibile secondo me è indice di menefreghismo.
 
Ultima modifica:
Non mi sembra che le altre marche siano poi tante differenti.
Ad esempio Samsung Italia per tutti i problemi del F86 (banding, clouding, etc.) si sta muovendo solo adesso, dopo che qualcuno ha scritto ad AF, cominciando la distribuzione del firmware sempre solo tramite i centri di assistenza. Ed anche sul loro sito non c'e' ancora traccia di niente.

Se poi leggi il post di teicang nel suo caso l'assistenza Sony e' stata molto veloce e disponibile.

Tieni inoltre presente che non tutti i possessori di X3500 hanno riscontrato questo difetto e la maggior parte (come me) sono estramente soddisfatti.
Secondo me c'e' una componente di sensibilita' soggettiva (tipo l'effetto Rainbow dei proiettori DLP) ed inoltre di sicuro alcuni esemplari ne soffrono in maniera evidente, visto che (oltre a possibili imperfezioni di fabbricazione) vengono montati anche due tipi di pannello differenti.

Senza creare nessuna isteria collettiva, che tanto non serve a niente, proporrei a chi ha realmente riscontrato questo problema (verificandolo di persona) di scrivere una lettera molto dettagliata ad AF Digitale: questa mi sembra la procedura piu' efficace per avere una risposta ufficiale.

@Legolas84
Dipende da che altezza lo guardi, ovvero da dove stai seduto. Per un migliore angolo di visione se la linea degli occhi risulta al centro dello schermo direi che e' meglio, piuttosto che guardalo dall'alto in basso e viceversa. 48cm mi sembra effettivamente sia un po' troppo basso, io ti consiglieri almeno quello da 64cm.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti,
mi confermate quindi che l'aggiornamento firmware "fai da te" è valido ed effettuabile solo per i pannelli da 40 pollici?
Non vi nego che l'idea di effettuare l'aggiornamento mi attragga, ma allo stesso tempo mi terrorizza il fatto di poter far danni! :(
Grazie :)
 
ciao a tutti
sono nuovo nel forum ed essendo interessato all'x3500 volevo un consiglio su quale acquistare(46 o 52) considerando la distanza di visione che sarà di circa 2,5 metri.

ma con la sd è inguardabile o ci si fa l'occhio?gli altri tv come si comportano?a parità di costo con la sd c'è di meglio?
 
Io comunque sono dell'idea che gli ultimi prodotti hanno già i nuovi firmware... il mio è del 11/2007 e non fa ne rumore di ventole ne effetto smearing :)

@RyoSaeba

Grazie per il consiglio... anche io temevo che 48cm fosse un pò basso :)
 
Anche il mio ha come lotto di produzione 11/2007 e non ho notato nessun problema di ventole chiassose.

@Formiga

Troverai sicuramente tv dal rendimento in SD migliore ma non credo ne troverai altre dal rendimento in hd migliore...

Cmq ci fai l occhio. Non è che sia inguardabile
 
mah, se le ventole non fanno rumere secondo me non nè vale la pena anche se è riportato come REVISIONE2 del 04/12/2007.
 
Ultima modifica:
@ formiga
Secondo me il 40 o 46 sono sufficenti e per quanto riguarda i canali sd per me sono più che accettabili.
Sicuramente meglio 46.
 
Beh anch io sto a circa 2,5 m di distanza e ho un 46".

Non so se il 52" perderebbe in dettaglio da cosi vicino...

Se la risposta è no (toccherà aspettare la reply di qualcuno che ne è in possesso) e non hai problemai di soldi vai sul 52".
 
@ RyoSaeba

Potresti mettere in primo post tutti i link ad avforums con le procedure per la verifica del pannello, l'aggiornamento del firmware, etc...??
Grazie!
 
RyoSaeba ha detto:
Secondo me c'e' una componente di sensibilita' soggettiva (tipo l'effetto Rainbow dei proiettori DLP) ed inoltre di sicuro alcuni esemplari ne soffrono in maniera evidente

Forse il problema l'hanno in molti di più di quanto si pensi ma non tutti hanno fatto test approfonditi in merito. Ad esempio per chi ha la PS3 basta visualizzare nel browser integrato questa immagine presa dal PS Network, usare la funzione di zoom fino a riempire il doppio dell'intera area e poi a scrollarla con il pad avanti ed indietro. Nelle zone nere sopra lo sfondo marrone il mio (e credo molti altri X3500) lasciano una vistosissima immagine fantasma per un mezzo secondo. Alla faccia degli 8ms !

P.S.
Il mio TV monta un pannello T2 che dovrebbe essere il più recente.
 
volevo sapere con un procedura facile come:

1- faccio a sapere che firmware ha il mio tv
2- che tipo di pannello ha
3- come fare e se conviene l'aggiornamento

perche non mi è molto chiaro quello che ho letto nei post precedenti.
 
Top