• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] Serie X3000/X3500

Da quello che si capisce dalla comparativa, imho, un po' sclerotica perchè al pari di buoni riscontri "tecnici", affiancano giudizi che a volte non calzano con le stesse rilevazioni da loro effettuate, un po' come se il recensore non fosse lo stesso che abbia realizzato i test, ma vabbè è una mia sensazione, ad ogni modo dicevo, dalla comparativa, che che ne dicano loro alla fine, il TOP è il Sony, seguito a ruota dal Samsung, non certo dal Toshiba...basta leggere le singole recensioni...in più il Sammy è il meno caro e sopratutto, chi diavolo mai comprerebbe, da appassionato, un mostriciattolo come i protagonisti della prova per vederci i DVD con la scart? Poi di fessi ne è pieno il Mondo...ovvio...aloha:D
 
Ultima modifica:
@ zerocool
per favore i quote integrali sono vietati dal regolamento
edita il tuo messaggio eliminando dal quote quanto non necessario alla tua risposta, grazie
 
Radaman ... allo stesso modo mi lascia diciamo perplesso l'affermazione che dice che per vadere bene questi lcd si richiede l'uso del digitale terrestre. Beh, in primis mi pare ovvio che le case piano piano abbandonino sistemi vecchi come l' analogico per ottimizzare le lo sfruttamento delle risorse future, anzi direi ormai piu' che attuali. E poi vorrei sapere chi e' che spenderebbe 3000 euro e piu' per un tv fullHD e poi lo attaccherebbe .... che so a una di quelle belle vecchie anteenne con i due baffoni.
 
esatto senza contare che Mediaset sta sperimentando da tempo il DDT-HD, pur con tutte le difficoltà date dalla banda "limitata" per trasportare video HD e audio Dolby Digital 5.1 senza dover comprimere troppo compromettendo così il plus dato appunto dall'alta defniizione nella qualità di immagine.
Ricordiamo che la TV analogica o CRT utilizza la stessa tecnologia, ancorchè infarcita da una miriade di "accessori" venuti col progresso dell'elettronica, da 50 anni...LCD/PLASMA/SED/OLED e chi più ne ha più ne metta sono tecnologie recenti, se non futuribili, che non hanno ancora raggiunto sufficiente maturità, figlie però di un mercato per certi versi impazzito troppo veloce, che spesso non riesce a star dietro non solo a se stesso, ma anche al portafogli, sempre più vuoto per noi Italiani, ma non solo, degli acquirenti/appassionati.
Ciaoooo
 
@radamanzero

Si il sony primeggia pero per onor di cronaca per il sammy avrebbero dovuto prendere in considerazione il 46F86 e non il 46M86:doh: :doh:
 
grazie a tutti . ho montato il tv ed ho matto i primi collegamenti .
un paio di domande :
come cambio il nome dell'entrata vga da PC a Xbox 360 ???
perche non mi si vede nella nell'uscita ps3 hdmi AV5 ??

invece AV6 dove ho messo sky hd mi e bastato collegare e si e visto subito !!!

collegamenti per ora ok : sky hd - xbox 360 - wii

ho bisogno di aiuto per ps3 !!!

il settaggio della risoluzione e automatico o va impostato (per il wii collegato in component verde blu rosso )

grazie
 
Per modificare l'etichetta di un ingresso (PC compreso) del TV è sufficiente selezionare "Menu-->Ingressi Esterni-->Modifica Etichetta AV" ed a questo punto si puo' modificare l'etichetta desiderata presente sul lato destro della lista.

Per la PS3 occorre abilitare l'uscita HDMI della PS3 stessa (se non la usavi già). Però solitamente questa è un'operazione che la PS3 effettua in automatico quando rileva un collegamento HDMI: spegni la PS3 (meglio se da interruttore posteriore), poi posizionati sull'ingresso del TV a cui l'hai collegata, poi accendi la PS3. A questo punto la PS3 dovrebbe rilevare automaticamente il collegamento HDMI e chiederti se lo vuoi utilizzare, quindi conferma la scelta.
Se cosi' non funziona è sufficiente collegarla al TV anche con il collegamento che usavi prima (es. scart, etc.) e selezionare manualmente l'uscita HDMI.
 
... le prove di Tom's Hardware sui televisori lasciano il tempo che trovano ... non affidatevi troppo a quello che dicono ....

Concordo con belzebuth .... hanno inserito nella lista un M86 che è "vecchio" di un anno invece di un F86 o, perchè no, un F96....
 
Raga, mi domandavo una cosa:

Se volessi testare il mio tv sotto tutti i punti di vista, esistono dei test (tipo il video dei cerchi) che mi permettono di farlo?
 
Ho letto poco fa sulla rivista Sony che la seria X70 ha la tecnologia TRILUMINOS : l'esclusiva retroilluminazione a LED che rivoluziona la resa cromatica sullo schermo del televisore !

:eek:
 
Ragazzi salve a tutti e anche se con un po' di ritardo Buon Anno!
Tra feste varie e il maledetto lavoro ho avuto parecchio da fare.
Ma rieccomi qui:D
Dall'ultima volta che ho scritto devo dire che il mio furore nei confronti dei "difetti" del mio (ma saranno veramente riconducibili solo al mio?) televisore si è placato e ultimamente sto cercando di concentrarmi solo sui pregi, e devo dire, anche se non c'è bisogno di ribadirlo, che ne ha molti.
Volevo fare una considerazione su quanto riscontrato da Kuros85 per quanto riguarda l'ottimizzatore durante la visione di dvd.
Tu sostieni che pur non creando l'effetto soap opera le immagini restituiscono la fluidità peculiare di questo algoritmo. Secondo me invece con i dvd l'ottimizzatore, pur impostandolo, non sortisce alcun effetto. Ho fatto ieri diverse prove con il dvd di Batman Begins e non ho rilevato nessun tipo di cambiamento nella fluidità delle immagini tra l'attivazione e la disattivazione del suddetto. E' possibile che a seconda della fonte il motion compensation non sortisca effetti di sorta? D'altronde c'è anche scritto sul manuale:" A seconda della fonte i cambiamenti potrebbero non essere percepipibi anche se l'ottimizzatore è impostato", o qualcosa del genere.
Poi volevo fare una domanda: ho notato che i colori neri quando lo sfondo su cui si muovono presenta colori come il bianco o il rosa tendono a lasciare un alone rossastro. Ad esempio i capelli neri di un soggetto sul suo volto, o i contorni di una giacca nera indossata sopra una camicia bianca. Capita anche sui vostri? Ho notato poi che mettendo la gamma dinamica rgb impostata su alto l'effetto si riduce notevolmente, ma questo perché probabilmente si alza la luminosità.
In ultimo volevo fare i complimenti a Ryo per il gran lavoro.
 
godu ha detto:
...la seria X70 ha la tecnologia TRILUMINOS...

E' il modello più grande della serie X3500, con pannello da 70", uscito in contemporanea ai 40", 46" e 52" con lampade tradizionali...

Probabilmente poco collocabile in un appartamento standard... :D
 
sto settando i vari ingressi con le differenti specifiche . ma quando voglio cambiare da un porfilo ad un altro utilizzo la sprocedura tasto tools e vado scegliere il profilo personale cinema ecc. (ovviamnte devo stare sul canale interessato .
 
@Uzumaki
Io quando guardo i dvd metto modalità cinema e posso scegliere tra Modalità Film Auto1 o Auto2! Mi sembra di aver notato che con la modalità Auto1 l'ottimizzatore crea, già a livello Standar, l'effetto di eccessiva fluidità. Con la modalità Auto2, che io personalmente uso sempre per vedere i dvd, e l'ottimizzatore a livello Standar io noto un grosso beneficio nelle scene in movimento; inoltre la fluidità mi appare perfetta, ovvero non crea quel effetto fintissimo "soap opera". Questa è stata la mia impressione, mi sono chiaramente basato sui settaggi di Ryo e ho guardato quale mi dava l'efetto più bello!
Magari ci sono impostazioni migliori, chi ne sa più di me potrà sicuramente correggere le mie eventuali baggianate :p e consigliarti al meglio! Ciausss!
 
ragazzi adesso ho riacceso il tv e non si vede piu sky skermata nera il tv funziona correttamente vado sui menu e tutto il resto .
ho provato a cabbiare cavo ma uguale . non si vede piu sky schermata nera .

altra domanda perche avvolte non mi si vede nel menu tools modalita immagine e ottimizzazione movimento (mi capita con xbox 360 collegata in vga ???
 
ragazzi primo problema risolto (da solo) cioe non facendo nulla ora si vede ??!!!! ma !!!!!

altra domanda perche avvolte non mi si vede nel menu tools modalita immagine e ottimizzazione movimento (mi capita con xbox 360 collegata in vga ???

e poi come si cambia per esempio con la ps3 combiare tra profilo games a br ???
 
Top