• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie W4000] TV LCD Full HD

appurato che tutta la serie è full hd e che oltre il 32 non posso prendere per questioni di spazio....mi aspettavo qualche consiglio su il fattore dei 100hz e sul fatto che il tempo di risposta è di 8ms...pensate possa creare problemi?? o cmq cioè la sony non credo faccia dei televisori che con la sua console diano problemi....cioè io fossi nella sony cercherei di fare così...:)
 
salve a tutti... mi attira molto questo televisore. peró ho qualche dubbio.. quardando formula 1 o calcio (SD) come pensate siano le immagini con un tempo di risposta di 8ms. e senza 100HZ? vale la pena di acquistarlo?
 
direi proprio di no.., te pensa che ho un hdredy samsung preso 2 anni fa con un tempo di risposta di 6! e sony fa uscire un lcd nuovo con tempo di risposta superiore...:D i sony non valgono neanche la metà del prezzo per la qualità che offrono.
 
liveitaly83 ha detto:
direi proprio di no.., te pensa che ho un hdredy samsung preso 2 anni fa con un tempo di risposta di 6! e sony fa uscire un lcd nuovo con tempo di risposta superiore...:D

Come ti spieghi che l'F86 Samsung abbia un tempo di risposta di 8 ms se si eccettua la versione game mode? Perchè la samsung crede che 2 anni fa poteva fare i televisori con tempi di risposta inferiori mentre oggi si è svegliata male e quindi li fa superiori? O forse perchè un po' tutte le case danno i numeri (sia sui tempi di risposta sia sul contrsto) partendo da parametri di misura diversi, e nella realtà i TV di alta qualità sono un po' tutti uguali come tempo di risposta? Questi sono numeri da puro marketing, e la gente continua a cascarci, e lo sai bene!
 
Vorrei cambiare il mio sony KDL-26S2000 con un altro sony ma 32", avevo adocchiato il D3000 ma è di difficile reperibilità e complice l'annuncio dell'arrivo del w4000 ho deciso di aspettare. Io non me ne intendo molto ma so che quando si visualizza un'immagine di risoluzione più bassa della risoluzione nativa del panello per forza di cose la qualità di quest'ultima cala. Visto che il tv in oggetto è fullhd e che sia quasi tutti i giochi ps3 e i canali skyhd sono a 720p (o 1080i cmq non fullhd), conviene preferirlo ad un halfhd?
Spero di esser stato spiegato. :D
Il mio utilizzo sarebbe 15% DTT+sky+skyhd, 30% PS3, 35% dvd, 20% bluray
 
Scandinavian Explorer ha detto:
Io ho avuto modo di vederlo in azione (insieme al W4000), ti posso dire che sono identici a livello di caratteristiche tecniche e di visione, la serie E si distingue solo per il modo di presentarsi, è una sorta di "quadro"

Ciao,

Ma se sono identici perche nel sito riporta due lamapade differenti per la retroilluminazione?
per E4000 si parla di CCFL mentre per W4000 di WCG-CCFL

A me piacerebbe la serie E ma non vorrei perdermi la lampada wide gamut...

se qualcuno ha "ganci" con sony potrebbe controllare se il sito e` giusto?
 
Ultima modifica:
liveitaly83 ha detto:
direi proprio di no.., te pensa che ho un hdredy samsung preso 2 anni fa con un tempo di risposta di 6! e sony fa uscire un lcd nuovo con tempo di risposta superiore...:D i sony non valgono neanche la metà del prezzo per la qualità che offrono.

AHAHAHA!
scusa, ma questa è grossa
 
Extrema Ratio ha detto:
conviene preferirlo ad un halfhd?
Spero di esser stato spiegato. :D
Il mio utilizzo sarebbe 15% DTT+sky+skyhd, 30% PS3, 35% dvd, 20% bluray

Mi sembra di capire che parte delle visioni sarebbero dedicate anche ai blu-ray quindi il mio consiglio è sicuramente quello di scegliere un full-hd anche se secondo me dovresti provare a prendere, semmai, in considerazione una taglio sui 37/40''.
 
Extrema Ratio ha detto:
Visto che il tv in oggetto è fullhd e che sia quasi tutti i giochi ps3 e i canali skyhd sono a 720p (o 1080i cmq non fullhd), conviene preferirlo ad un halfhd?

Questo è un problema che molti si pongono ma che pochi hanno capito fino in fondo perché oramai la totalità dei pannelli HD-ready hanno una risoluzione nativa di 1366 x 768 mentre i giochi vengono di solito sviluppati per una risoluzione nativa di 1280 x 720.

Quindi i giochi delle console anche sui pannelli HD-ready non vengono visualizzati alla risoluzione nativa del pannello.

La cosa più interessante da prendere in considerazione è che addirittura ci sono alcuni giochi sviluppati con risoluzioni inferiori a quelle HD, tra cui il famoso COD 4 che è stato sviluppato per una risoluzione nativa di 1024 x 600 e poi up-scalato a 1280 x 720.

In questi casi è fondamentale la bontà dello scaler della tv.
 
Ordinato W4000!!!! Arriva a Maggio!!!! Avevo letto del prezzo ribassato ma non credevo che anche le catene commerciali normali tenessero praticamente il solito prezzo!!!!
 
Io aspetto Ottobre per vedere come saranno il nuovo X4000 e il nuovo 100
Hz (lo Z?) poi decidero` :D

Il W4000 non mi convince gli hanno tolto troppo rispetto al modello americano... peccato!

fanoI
 
fanoI ha detto:
Il W4000 non mi convince gli hanno tolto troppo rispetto al modello americano... peccato!

Scusa, non vuole essere un commento astioso, però io prima di "tranciare" giudizi fossi in te aspetterei di vederlo...
Dire "peccato" per un prodotto che nessuno ancora ha visto (tranne pochi di noi), e che nessuno ha recensito, mi sembra quantomeno prematuro.
Fin ora il W4000 è sicuramente il miglior LCD che mi sia capitato di vedere, oltre ad essere bellissimo a livello estetico (ma qui sono gusti).
 
Che sara` il migliore non credo ci saranno dubbi... il mio rammarico e` per
il fatto che noi europei siamo un po` trattati come il terzo mondo: perche`
mai devono fare un modello solo per noi togliendoci delle cose rispetto
al corrispondente modello W4100 americano e giapponese?
(e magari costera` anche di piu`!)

Se fosse stato equivalente a quello sarebbe stato piu` interessante...
per questo aspetto lo Z4000 e il X4000 anche se ovviamente son curioso
di vedere il W4000 dal vivo (in foto dicono non renda molto) e leggere una recensione di questo modello che dopotutto e` la base di partenza dei modelli superiori.

fanoI
 
Top