Pasqualino
New member
ragazzi ma meglio sta serie w4000 o il fantastico d3000?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
PiPPoTTo ha detto:scusate, mi spiegate che cosa c'entrano i 100hz con i giochi?![]()
è gia da un po che sento alcuni utenti dire che se la tv non presenta i 100hz potrebbero esserci problemi o altro, sinceramente è una cosa MAI sentita almeno per quello che so io, o sbaglio?
Grazie
In linea di massima una nuova serie è sempre meglio delle precedenti, in particolar modo perchè non menzioni il vecchio top di gamma. Comunque io aspetterei ad emettere giudizi prima di aver visto recensioni/commenti sulla nuova serie.Pasqualino ha detto:ragazzi ma meglio sta serie w4000 o il fantastico d3000?
Vero, ma i 100hz rendono l'immagine più fluida, di conseguenza sono l'ideale per i videogiochi e per la visione di sport in genere. Per i film invece non danno alcun beneficio.JakeLaMotta ha detto:Concordo, è il response time (effettivo, non dichiarato) a determinare le scie o meno;questo in accordo con quanto ho letto.
Lelael ha detto:Vero, ma i 100hz rendono l'immagine più fluida, di conseguenza sono l'ideale per i videogiochi e per la visione di sport in genere. Per i film invece non danno alcun beneficio.
in teoria facendo un ragionamento elementare il d3000 dovrebbe essere meglio con fonti SD e il W4000 con fonti HD solo per il fatto che il primo è un HDready e il nuovo è fullHD,poi in pratica vedremo..........Pasqualino ha detto:...... meglio sta serie w4000 o il fantastico d3000?
Pasqualino ha detto:ragazzi ma meglio sta serie w4000 o il fantastico d3000?
JakeLaMotta ha detto:A questo mancano i 100hz e il pannello a 10bit.
Insomma non se ne vienr fuori![]()
Lupin1977 ha detto:In verità la serie W4000 il pannello a 10 bit ce l'ha.
JakeLaMotta ha detto:Hai ragione Lupin , ma mi sono dimenticato di specificare che a me interessa il modello da 32", che è l unico della serie a non avere il pannello a 10bit
JakeLaMotta ha detto:il modello da 32", che è l unico della serie a non avere il pannello a 10bit
AlexZone ha detto:...dovrebbero essere già disponibili da settimana prossima ...
Lupin1977 ha detto:Per quanto riguarda il modello che ho preso in visione, era collegato con una demo Blueray. La profondità dei neri era veramente notevole.
Sul 46'' invece girava il blueray di Ratatuoille, ok era tutto in digitale ma il risultato era impressionante.
Scandinavian Explorer ha detto:Anche il 40 pollici NON è 10 bit....
Bonfire Redux ha detto:il modello da 40'' è a 10 bit proprio come riportato nella scheda riepilogativa raggiungibile dal primo post di questo thread.