• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

Ciao, sono sempre in attesa del televisore, intanto faccio una domanda velocissima sempre al solito Mauro o a chi sa rispondere:
con l'XBOX che cavo hdmi consigliate, il suo Microsoft o un altro? Grazie.
Qualsiasi cavo tranne quello in dotazione con la consolle... buttati su un cavo con diametro maggiore.. di solito equivale a più qualità, poi una marca rispetto all'altra non importa. Ti consiglio anche col terminale placcato in oro per una migliore trasmissione del segnale. Dato che hai questo televisore direi che pretendere un qualcosa di qualità sia il minimo.
 
togli pure (un po) e resta solo a (desiderare del tutto) :D

ironia a parte... fare test visivi su una TV, sui programmi di Sky, non fa fede in nessun modo .. te lo posso garantire visto che sono 4 anni che sono abbonato con loro , e la visione dei loro programmi HD e 3D compresi lascia sempre a desiderare la qualita', visiva...

e' pure vero, che molti film specie i piu' recenti... si vedono da favola.... come pure le partite HD..... la visione e' perfetta...

ma no sempre... purtroppo....
 
Quindi con quella Sony posso usare qualsiasi Pay card di qualsiasi pay Tv, mentre se uso una CAM marchiata di una pay TV posso usare solo la card di quella pay TV.

Giusto?
 
salve a tutti, volevo prendere questo sony per la camera il modello da 40 pollici da usarlo come monitor/tv collegato al pc, siccome sono un gamer incallito avrei problemi di fludita con questo tv giocando tipo a game veloci come battlefield 3 ecc ? grazie mille
ora posseggo un monitor samsung Sa950d 120hz 27 pollici
 
Quindi con quella Sony posso usare qualsiasi Pay card di qualsiasi pay Tv, mentre se uso una CAM marchiata di una pay TV posso usare solo la card di quella pay TV.

Giusto?

io la certezza che ho... e solo sulla Cam HD sony... puo' leggere tutte le card con programmi in HD ..... con altre cam... non so risponderti con certezza
 
salve a tutti, volevo prendere questo sony per la camera il modello da 40 pollici da usarlo come monitor/tv collegato al pc, siccome sono un gamer incallito avrei problemi di fludita con questo tv giocando tipo a game veloci come battlefield 3 ecc ? grazie mille
ora posseggo un monitor samsung Sa950d 120hz 27 pollici

Vai liscio come l'olio! Anchio lo uso come monitor e sono un Hardcore gamer. Online in game mode è una scheggia, ha la super resolution anche in game mode e risolve più di 600 linee rispetto alle classiche 300 degli altri LCD. Offline puoi giocare benissimo anche in modalità cinema con motionflow attivato(ti consiglio FLUIDO+Auto1, una fludità pazzesca per i games).
 
Vai liscio come l'olio! Anchio lo uso come monitor e sono un Hardcore gamer. Online in game mode è una scheggia, ha la super resolution anche in game mode e risolve più di 600 linee rispetto alle classiche 300 degli altri LCD. Offline puoi giocare benissimo anche in modalità cinema con motionflow attivato(ti consiglio FLUIDO+Auto1, una fludità pazz..........[CUT]

Perfetto mi hai convinto!
Lo prenderò a breve!

Grazie
 
Avrei bisogno di qualche delucidazione. Sabato sono andato in un centro commerciale per (ri)vedere dal vivo questo gioiello. Gli HX855 , a differenza di tutti gli altri televisori, erano sintonizzati su un programma differente (immagino un blu ray demo) per cui non si riusciva a confrontare l'immagine con quella di altri apparecchi. Sono rimasto però esterrefatto vedendo unHX920 da 55" che trasmetteva uno 007 da Sky HD. In molte sequenze "movimentate" l'immagine era veramente scadente, mi spiego meglio: soprattutto i visi presentavano delle "squadrettature" come se alcuni pixel in movimento rimanessero attardati rispetto agli altri e ci mettessero un po' di più a "costruire" la figura giusta. Vicino c'era un Samsung ES8000 46" e di questo problema nessuna traccia. Sia io che mia moglie siamo rimasti parecchio delusi. Ora, il modello visto era diverso da quello che vorrei comprare (920 invece che 855) ma il dubbio che qualche problema potrei averlo mi rimane. Da che cosa possono essere generati i difetti da me visti? Un collegamento, oppure un settaggio della tv, fatto male? Voi che avete l'HX855 avete mai notato una cosa del genere (molto evidente nelle scene d'azione)? Ero deciso a prendere questo tv ma ora sono un po' titubante. Altra domanda: l'audio con la soundbar è davvero indecente (ho letto da qualche parte che è molto metallico) oppure la sua parte la riesce a fare? Ringrazio chiunque riuscirà a dissipare i miei dubbi.
 
Ultima modifica:
Avrei bisogno di qualche delucidazione. Sabato sono andato in un centro commerciale per (ri)vedere dal vivo questo gioiello. Gli HX855 , a differenza di tutti gli altri televisori, erano sintonizzati su un programma differente (immagino un blu ray demo) per cui non si riusciva a confrontare l'immagine con quella di altri apparecchi. Sono rimasto pe..........[CUT]
ciao caesar io questo tv ce lo da maggio e non ho mai avuto quel problema ne su sky ne su sd, sicuramente era un problema di collegamento,vai tranquillo questa tv è favolosa ,per l'audio settato bene non è un home theater ma se la cava bene molto meglio di altre tv.ciao
 
Io posso dirti che ieri ho visto The Italian Job su Rai 4, sarà che ero abituato male, avevo un hd ready del 2004, ma posso dirti che era fantastico.Se conosci il fil sai che ha scene molto veloci, non una sbavatura....Pure in SD sta tv spacca!!
 
anzi aggiungiamo, che se il canale SD trasmette con una qualita' discreta , il processore del sony, con un buon settaggio , ti dara' la qualità visiva pari a un segnale in HD ... provare per credere....:)
 
Avrei bisogno di qualche delucidazione. Sabato sono andato in un centro commerciale per (ri)vedere dal vivo questo gioiello. Gli HX855 , a differenza di tutti gli altri televisori, erano sintonizzati su un programma differente (immagino un blu ray demo) per cui non si riusciva a confrontare l'immagine con quella di altri apparecchi. Sono rimasto pe..........[CUT]

Non sono esperto che il tv l'ho da 3 giorni. Ho fatto alcune prove, ma non ho notato problemi di squadrettamenti strani. Anzi devo dire di aver visionato alcuni filmati in streaming via web e mi son stupito di come ammorbidisca le immagini rendendole decenti anche se la sorgente è scadente... intendiamoci non è che te la trasforma in hd, ma migliora usando qualche algoritmo.

L'audio ho scritto io che è indecente, ma non in senso relativo rispetto ad altri tv. Ovvero trovo che tutti i tv odierni hanno la parte audio sacrificata in nome del design. Di sicuro questo con soundbar è meglio di tanti altri tv, ma io reputo che sia un audio non decente rispetto la qualità video che offre, visto che se mi guardo un bel film e godo dei bei colori etc... vorrei che anche l'audio fosse coinvolgente. Come impone la fisica delle cose il tv risponde bene sulle frequenze medie e alte... mancano i bassi, ma io son abituato a vedere il tv da molto tempo con l'audio che mi passa sempre dall'hifi. Certamente per vedere un tg o un talkshow va benissimo così come è... ma se vedi video musicali o film credo che un impianto audio da affiancare sia necessario. Non che serva una cosa fantascientifica, io ho un microhifi con subwofer e rende già tutta un'altra cosa.

PS Il primo giorno appena acceso vedevo nei menù in basso a dx e sx dei coni di luce (che sparivano nella visione normale), ieri sera o io mi son già abituato o qualcosa è cambiato... sono quasi spariti... questa sera mi concentro meglio per vedere se ieri ero io stanco o cosa.
 
Ringrazio tutti per le pronte risposte che mi hanno rassicurato sulla qualità del prodotto. Leggendo sempre ottimi commenti su questo Sony mi ha molto stupito vedere dei problemi di immagine sul 920 (che dovrebbe avere una qualità molto simile, immagino, anche se più vechhio come prodotto). Comunque la cosa che mi pare di capire è che se uno cerca di capire qual'è la miglior tv per lui, andare a vedere con i prorpi occhi (specie in un centro commerciale) la resa visiva di un apparecchio è attività che lascia il tempo che trova, troppe sono le cose che possono far sembrare un apparecchio meno performante di quello che in effetti è.
P.S.
per l'audio pensavo di collegare la tv ad un mini-hifi che ha solo ingressi RCA (cavi bianco e rossi) o ottico. Mi pare che l'HX855 non abbia uscita ottica ma coassiale, quindi dovrei collegare con gli RCA. Potrei avere disturbi di qualche genere sull'immagine?
 
Ultima modifica:
Top