• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

caesars vai tranquillo! Quello è un problema di segnale con lo switch, la tv era collegata chissà come, con motionflow sbagliato rispetto alla cadenza del film ecc. E' capitato anche a me di vedere in un CC tv che fanno questo difetto.
I Sony top di gamma hanno il miglior filtro di movimento sul mercato, meglio di così non trovi! Non era un problema della tv.
 
Non sono esperto che il tv l'ho da 3 giorni. Ho fatto alcune prove, ma non ho notato problemi di squadrettamenti strani. Anzi devo dire di aver visionato alcuni filmati in streaming via web e mi son stupito di come ammorbidisca le immagini rendendole decenti anche se la sorgente è scadente... intendiamoci non è che te la trasforma in hd, ma miglior..........[CUT]

Tutto normale! E' che si stà assestando il pannello ;) L'importante è che non vedi i coni nella normale visione, ma con l'utilizzo spariranno anche nel menù Home, dove ti ricordo che l'elettronica è spenta, tra cui il dimming, per facilitare la navigazione.
 
Anche io ho sky e devo dire che, già con i settaggi per bluray della prima pagina, la visione è spettacolare. Per i settaggi sd idem, effettivamente i canali hanno una resa quasi da hd. L'unica differenza è che, non volendomi addentrare nel bilanciamento del bianco, non ho usato caldo 2, ma caldo 1 che per i miei occhi va già bene....
 
Eppure pensando ai vostri ultimi commenti....... dico:

Ma cosa sarebbe costato a Sony, visto che da quello che ho capito pecca proprio nelle frequenze audio medio basse, inserire un'uscita sub?
In questo modo si sarebbe potuto collegare un sub attivo e il "problema" (se cosi si può definire) audio sarebbe stato risolto
 
bhe' in parte la tua idea, e' pure giusta, pero' ricordiamoci che stiamo parlando di una TV, e no di un sintonizzatore Audio/Video...:)
 
Si si certo. Il fatto è che con la tecnologia LCD e tra un po quella perfezionata degli OLED i pannelli si fanno sempre più sottili.
E se è vero che dal punto di vista video stanno facendo degli enormi passi da gigante, la sezione audio, ed in particolare mi riferisco propriro allaemissione delle frequenze medio basse, è proprio quella che più di tutte ne risente.

Con la conclusione che si è sempre più costretti a dover usare un impianto audio esterno per qualche particolare evento. Un'uscita sub su un tv del genere sarebbe stata la ciliegina sulla torta. Ed avrebbe evitato a una buona fetta di possessori di abbinare la tv ad un impianto audio esterno.

Si parla sempre di risparmiare, classe A, A+ etc e poi uno per vedersi, ad esempio un concerto o un film devi per forza accendere anche l'amplificatore.

Voi direte ma il sub attivo pure consuma. Certo, ma non come un impianto audio esterno;)
 
Non esageriamo cmq...l'audio della tv è cmq buono per un uso SD e per lo sport. Ovvio che per uso cinematografico è indispensabile(se si vuole godere appieno) di un impianto HT 5.1 minimo, per avere un'immersione totale nel film. Se tutte le nuove tv avessero un ottimo audio non avrebbero senso di esistere gli impianti audio che le stesse case di tv vendono. E' marketing...
In futuro sarà sempre peggio con tv sempre più sottili.
 
tutto giusto, anche se' il mio parere e', che chi come noi ha la passione di Audio /Video.... quindi di conseguenza, vede ed ascolta BD film o musicali , BD 3D... ecc... tutti con tracce di audio a partire da 5.1 .... un minimo di impianto HT, e' d' Obbligo...:) perché ascoltare queste tracce audio dalle casse del tv.... ( potente che sia) non serve a un bel niente , e non ti emozionano nemmeno a vederli o ad ascoltarli....

non me ne volete, ma questo e' il mio semplice parere , da appassionato di questo settore...


ps: poi e' ovvio se si e' come mia madre e mio padre, che vedono semplicemente la tv... con i classici canali del DTT....:D

ovvio che le casse del tv, bastano e avanzano
 
Anche io mi aggiungo alla lista dei possessori di questa supertv.
Modello 46" costruito ad agosto, nessun dse, nè coni di luce, oserei dire che è assolutamente perfetto.
Ci smanetto un pò e poi eventualmente posto qualche impressione.

Ciao
 
ragazzi 1 una settimana di visione , tra bluray , navigazione smart e visione di semplice digitale terrestre ho lasciato amici e parenti a bocca aperta , gran tv !"!!!!!!!!!davvero contento e consigliato a tutti quelli che ci stanno leggendo e sono ancora incerti.
dimenticavo : grazie a tutti i veterani della discussione , ci aiutate a capire cosa abbiamo comprato e siete sempre disponibili e informatissimi !!!!
 
tutto giusto, anche se' il mio parere e', che chi come noi ha la passione di Audio /Video.... quindi di conseguenza, vede ed ascolta BD film o musicali , BD 3D... ecc... tutti con tracce di audio a partire da 5.1 .... un minimo di impianto HT, e' d' Obbligo...:) perché ascoltare queste tracce audio dalle casse del tv.... ( potente che sia) non se..........[CUT]

Beh io un impianto HT 5.1 non l'ho, però ripeto l'ho attaccato al mio impiantino micro, in pratica è un 2.1 ed è già tutto un altro ascoltare. Non che abbia chissà quale potenza il mio Denon Ceol se non sbaglio è un 60W+60W a cui ho aggiunto un sub da 8'' attivo da 125w. Anche a guardare un film o telefilm in sd da un canale dtt cambia la resa. Non c'è nulla da fare i bassi sulle tv non ci sono.

Se uno ha un qualunque hifi vicino alla tv io consiglio di attaccarlo al tv per i film e telefilm o i video musicali.

Io per ora non sento il bisogno di un 5.1, ma capisco che chi guarda molti film con tali tracce audio sia portato ad avere un ht.
 
ragazzi 1 una settimana di visione , tra bluray , navigazione smart e visione di semplice digitale terrestre ho lasciato amici e parenti a bocca aperta , gran tv !"!!!!!!!!!davvero contento e consigliato a tutti quelli che ci stanno leggendo e sono ancora incerti.
dimenticavo : grazie a tutti i veterani della discussione , ci aiutate a capir..........[CUT]

grazie spark facciamo quello che possiamo sempre molto volentieri ,d'altronde come si fa a non essere entusiasti e di cercare di trasmettere ad altri il nostro entusiasmo( magari qualche volta esagerando)per questa splendida tv.ciao
 
qualcuno che usa mac...ha provato homestream ? io non riesco a farlo funzionare....post dietro avevo letto di qualcuno che aveva mac e aveva detto che una volta arrivatogli il tv avrebbe provato...forse spark ? qualcuno puo' rispondermi grazie... !!! il tv mi rileva il mac, ma una volta dentro le cartelle non trovo niente....se qualcuno possessore di mac puo' aiutarmi !!!.....
 
ciao a tutti,
vi avevo lasciato con l'annullamento dell'ordine a mw perche' avevo un problema nel piano di appoggio del tv che aveva una rientranza che impediva l'alloggiamento del tv.
problema risolto nel week-end , ho chiamato mw e sono riusciti a riattivarmi l'ordine per cui a giorni arrivera' il 46".

colgo l'occasione per chiedere a chi come me ha approfittato dell'offerta mw se a loro il tv e' gia' arrivato e se hanno avuto problemi col corriere o con la tv .
di che mese e' e se l'hanno testata.

ciao.
 
qualcuno che usa mac...ha provato homestream ? io non riesco a farlo funzionare....post dietro avevo letto di qualcuno che aveva mac e aveva detto che una volta arrivatogli il tv avrebbe provato...forse spark ? qualcuno puo' rispondermi grazie... !!! il tv mi rileva il mac, ma una volta dentro le cartelle non trovo niente....se qualcuno possessore ..........[CUT]
Ciao, io uso Mac, ancora non ho provato homestream, perché sinceramente l'ho attaccato col cavo hdmi. Comunque appena posso lo provo e ti dico. Ad es ho fatto la prova con Iphone e mi trova la musica, ma non le foto o i video....
 
Salve ragazzi!

Oggi finalmente ho ordinato il tavolo su sui posizionerò la tv. E' stata una scelta faticosa, ma alla fine è andata.

Tra qualche settimana spero di unirmi a voi con l'acquisto del 46'' - oltretutto mi pare che il prezzo si mantenga in discesa, meglio!

A presto,

pazu
 
Salve ragazzi
Ieri pomeriggio sono stato al fnac per vedere l'hx855 di cui leggo veramente bene!!
Girava il film Avengers e gentilmente mi sono fatto dare il telecomando per fare qualche piccola regolazione
Non si vede niente male ma nelle scene scure affogavano tutti i particolari...questo facendo il confronto con il vt50 affiancato...
È possibile che ci sia una così enorme differenza o è tutta questione di settaggi?
 
Top