• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

SONY OLED AF9 MASTER Series

Anche un eventuale aggiornamento, non molto probabile, non ti risparmierebbe il ripristino. Il consiglio è di non girarci troppo intorno. Fai il ripristino e se il problema sussiste chiama l’assistenza….
 
Help

ho sentito anche assistenza Sony e mi hanno detto di fare un ripristino

Ora l'ho fatto ma si è messo in loop praticamte credo abbia cancellato tutto , si avvia , scritta Sony poi carica android poi chiede la lingua e dopo 10 secondi si spegne e si riavvia .

Se sono veloce riesco ad andare a inizio configurazione account google ma poi si spegne e si riavvia

E' proprio una questione di tempo sta acceso 10 sec. poi si sente come un relè che sgancia e si riavvia.

Ovviamente ho riprovato a fare anche il reset hardware tenendo premuti tasto vol - e tasto on/off

si accende il led verde riparte richiedendo la lingua e dopo 10 sec si riavvia.

Chiaramente il centro assistenza ora è chiuso sino al 9 gennaio

Prima avevo il problema saltuariamente , ora non riesco a usarlo.

Oltre al fatto che quando prima dello scadere dei 2 anni di garanzia avevo chiesto di fare l'estensione a 5 anni , ma mi fu detto che dovevo farlo nel primo anno di garanzia , cosa che nessuno mi ha detto e non è apparsa nenache quando ho registrato il prodotto.

Con Sharp e Pana mai avuto un problema , ora una bella X sui TV Sony

Se qualcuno sa aiutarmi senza aspettare che riapra l'asssistenza grazie
 
ti ringrazio , ma il probelma è che non stà acceso più di 10 secondi

non capisco perchè facendo accensione con i 2 tasti premuti si accende il led verde ma non succede nulla

e il software era aggiornato
 
grazie per il supporto , l'ho lasciato con spina staccata tutta la notte

niente come ieri si accende scritta SONY poi carica poi scritta "android" entra nella pagina scelta lingua e dopo qualche secondo si spegne e si riavvia allo stesso modo.

Se inserisco spina con on/off + vol- premuti insieme si accende per qualche secondo il led verde e poi si spegne.

Mi maledico per aver dato retta al tecnico e aver fatto reset a impostazioni di fabbrica , almeno prima spegnevo e riaccendevo la TV e tutto funzionava ora da quando ho fatto il reset sono in questa condizione e l'assistenza riapre lunedì o martedì
Il supporto Sony è inesistente ( da Egitto o Germania dicono di fare reset , tra l'altro in modi diversi, e poi dicono di chiamare assistenza) ho provato con altre assistenze e mi dicono che occorre portrlo in laboratorio, possibile mother board.
Ma io mi chiedo perchè prima lo faceva una volta ogni 1 o 2 gg e dal reset di è messo in loop ?
 
Che amarezza .. è finita nel peggiore dei modi
motherboard guasta e pannello guasto mi sembra impossibile per un tv di meno di 4 anni , 3.340 euro buttati .
L'assistenza dice che non sono più disponibili i pannelli mi propongono un AF9 da 65" usato ricondizionato a 2.350 euro con 3 mesi di garanzia.
Ma come si fa? L'A95k da 65" è in offerta a 3.040 euro
Ricordatevi di attivare l'estensione di garanzia nel primo anno altrimenti sarete trombati.
poi dicono la qualità, non comprare tv cinesi, almeno quelle so che quando si guastano devo buttarle e spendo meno
 
Purtroppo lo spendere per avere qualità non paga se non quando si utilizza...spendi e sei sicuro di avere una qualità di visione superiore ma per la durata...obiettivamente è una lotteria.
Scaduta la garanzia ci fai veramente poco a meno di fare estensioni al momento dell'acquisto.
E questo riguarda un po tutte le case...alcune se fanno parzialmente carico della cosa proponendo modelli aggiornati a prezzi stracciati ma non sono molte e da quello che scrivi non certo Sony.
 
Fatta estensione a 5 anni. Agosto 21 primo guasto e cambiata scheda principale.
La sera del 6 gennaio secondo guasto. È ancora in assistenza. Al telefono mi dicono che attendono i ricambi.
Certo che per una spesa iniziale di quasi 4K€ la spesa di 170€ dell’estensione è stata un affare. Adesso ho ancora un anno di garanzia. Speriamo bene.
Comunque di tutte le tv avute sia lg, sia panasonic ho dovuti mandarli in assistenza; l’altro 60” Sony sta funzionando da più di 10 anni senza problemi e il Samsung che ho comperato nel 2008 e donato ad un mio parente è ancora lì che va.
 
La mia esperienza:
TV comprato in offerta (!) a 3k€ a Novembre 2019.
Dopo due anni, un mese dopo la scadenza della garanzia, parte la scheda madre e me la sono cavata solo grazie al centro assistenza della mia città che è riuscito a farmela passare ancora in garanzia.
L'anno scorso pannello stampato in basso a sx per colpa dell'interfaccia utente di un gioco della play. Vabbè diciamo colpa nostra.
Quest'anno pannello stampato in alto a sx a causa della grafica del punteggio delle partite di serie A.
Ma possibile? ma non doveva avere il refresh automatico dei pixel ?
Fortuna che non si nota niente durante la normale visione del TV ma delusione totale e prima e ultima volta che spendo 3K per una TV.
PS: il precedente Samsung Led buttato in discarica dopo 4/5 anni per un problema non riparabile al pannello
 
Ultima modifica:
Il mio 65AF9 è andato.
A metà ottobre punto rosso di circa un mm di diametro. La garanzia estesa ufficiale sony mi scade a metà gennaio e pertanto ho sentito l'assistenza se possibile agire in garanza. Il tecnico è venuto a vederlo a fine ottobre ritenendo che poteva essere sostituito. E' cosi' è stato e oggi mi è stato consegnato un A95K nuovo. Tutto sommato mi è andata bene.
Oramai fare un'estensione è d'obbligo; il mio AF9 si era gia' guastato 2 volte prima di questa fuori dai due anni di garanzia di legge. I 170 euro meglio spesi . Un po' il vecchio sony mi mancherà, faceva arredamento molto piu' del 95K e tutto sommato , come qualità d'immagine, io lo ritenevo ancora dignitoso. Non posso eprimermi ancora sul 95K, la sola cosa che ho notato che nella mia sala molto luminosa l'af9 sul digitale terrestre e in modalità standard era piu' che dignitoso
ma, adesso, con il nuovo, ho dovuto diminuire la luminosità di brutto nelle stesse condizioni d'utilizzo. Pensavo di passare ad un 77 il prossimo anno ma a questo punto almeno un paio d'anni resterò con con il 95K ; anche se dovesse rompersi ( non il pannello speriamo) una riparazione ci sta'. Comunque il tecnico mi ha detto che un tale numero di guasti per la mia vecchia tv sono rari anzi quasi unici.
Bene, onore al AF9 :
Ho scritto principalmente per consigliare a tutti l'estensione di garanzia per prodotti di un certo costo e per rendere onore a Sony che è stata correttissima.
 
Top