• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SONY OLED AF9 MASTER Series

@ gentile signor rooob

Oltre ad essere maleducato sei anche uno che vede nei miei futuri acquisti e bisogni?
Di TV devo acquistarne due, a destinazioni differenti e con budget differenti.
Il problema qui, sembri essere proprio tu ed il tuo atteggiamento 'respingente'.
Ogni tuo post contiene un'accusa. Adesso sono anche un troll?
Magari non interessa a nessuno, ma ritengo lineare segnalarti come persona ostile agli scambi (proprio il contrario di quanto ci si attenderebbe in una comunità, e perché sembri abbastanza maleducato).
 
Ultima modifica:
Qualcuno sa dirmi xche ‘ ieri con L arsenal compariva premi tasto verde x il 4K..dopodiché spettacolo...mentre i film presenti su Sky partono direttamente senza bisogno di premere tasto verde...e in questo caso è un po’ meno spettacolo...
 
Appunto... siccome non la migliora,per quale ragione creare quell' accrocchio compassesco che mangia spazio e favorisce la visione del lampadario?

Scusami,senza che ti offendi,ma non capisco se non ti piace proprio esteticamente,o se questa inclinazione ti preoccupa che possa dare dei problemi di visione.Nel primo caso,nessuno può farci niente,sono gusti.Nel secondo caso però dato che sei su un forum tecnico,dovresti anche fidarti un po’ da chi possiede questo tv o il suo predecessore A1,e a memoria Nessuno si è mai lamentato che questa lieve inclinazione possa dare dei problemi di visione.Anche perché al limite lo si può appendere al muro.Ma tu lo hai visto dal vivo questo tv?Perche’ questa è la soluzione migliore per avere un’idea chiara e definitiva Se questa inclinazione ti piaccia o meno.
 
@ Zagor68k

@ Rooob

Non ci siamo, non è questo il modo di comportarsi in questo Forum e non lo tolleriamo.

I batti e ribatti e le ripicche personali sono vietate, ognuno può esprimere liberamente il proprio parere e se qualcuno non concorda può, sempre liberamente, esporre le proprie controdeduzioni, ma il tutto sempre in modo civile.

Se ritenete che qualcuno vi abbia offeso lo potete segnalare allo Staff tramite l'apposito tasto, ma fatta la segnalazione non si deve intervenire per fare le proprie ragioni poichè si passa da una eventuale ragione ad un sicuro torto.

Qui non è ammessa la giustizia "fai da te".

Un paio di giorni di sospensione a testa.
 
Ultima modifica:
@gentile Signor Rooob

Penso che tu abbia una visione alterata dall'essere possessore del nuovo cucciolo di casa.
Buon per te se hai acquistato l'articolo. Tanti auguri. Da qui a comportarti come un maleducato ci passa molta
strada. Ancora una volta ti ricordo che il forum serve agli scambi e non ai soliloqui sterili.
Se hai bisogno di uno spazio m..........[CUT]

Guarda che ti stai sbagliando. Il tv non guarda affatto in alto sul lampadario. 5 gradi di inclinazione sono insignificanti. Si parla, ad ogni modo, di gusti personali, se a te non piace un tv con questa caratteristica, fai bene a non comprarlo, e al tempo stesso dovresti seguire altri topic, questo non fa evidentemente al caso tuo.
 
Ultima modifica:

Grazie.. Ottima notizia per il gaming.. Un po' meno per il settaggio da cui ne deduco che servirà sempre un altro capitale e Delle conoscenze che non ho.. Per me attualmente rimane il miglior oled
 
Finalmente oggi è arrivato anche a me il Sony AF9. Non avendo mai avuto a che fare con televisori della Sony sono un po disorientato per quanto riguarda le impostazioni.
Volevo chiedervi se esiste un modo per regolare l'immagine quando riproduco un file .ts tramite pendrive usb.
 
Ragazzi non ho capito se l'estensione della garanzia è meglio farla con il venditore o con Sony? Che differenza c'è? È possibile fare l'estensione dopo l'acquisto? Se si come? Grazie
 
Riporto quanto scritto nella recensione di dadi.it......https://www.dday.it/redazione/28373/sony-oled-af9-la-recensione-immagine-pura

"Siamo davanti ad una linea molto particolare, che richiede anche un posizionamento particolare: con il vetro leggermente inclinato il Sony AF9 è un TV che si riesce ad apprezzare maggiormente se appoggiato a pavimento, o leggermente rialzato, ma non certo su un mobile che lo tiene all’altezza degli occhi.

Per chi vuole posizionarlo più in alto esiste una staffa per l’aggancio a muro, ma l'AF9 non è certo il modello più adeguato per una installazione a parete, complice anche il grosso blocco che contiene ingressi ed elettronica."


Cosa ne pensate......

Questa particolarità di posizionamento a me personalmente creerebbe non pochi problemi, tanto da potermi spingere a non prendere in considerazione questo modello.

Chi è già in possesso del TV come lo ha posizionato?
 
appeso a parete e nessun problema,provato appoggiato sul mobile ma dopo 2 minuti di visione appeso senza neanche pensarci.questioni di abitudine?puo' darsi,ma fasciarsi la testa per consigli di installazione mi sembra una vera eresia.
 
Ho visto jack ryan da Amazon video e non ho nulla di che lamentarmi,non so a cosa si riferiscano,per certi aspetti ho trovato il Dolby Vision migliore e viceversa dell’hdr,com’è dicevo ho giocato un po’ a pes su ps4 e l’hdr è veramente favoloso,il gioco l’ho trovato molto reale tant’è che ci sto giocando tanto

Arrivato da qualche giorno oggi ho iniziato a seguire la serie jack ryan proprio per verificare se erano veri i problemi di cui parlano con il dolby vision. Effettivamente, anche io non ho riscontrato alcun problema e la visione della serie tv in questione è veramente spettacolare!
L'unica cosa che non ho capito è come regolare l'immagine una volta entrati in Amazon prime video. Infatti, la prima volta che ho riprodotto jack ryan mi è uscita automaticamente la possibilità di scegliere l'opzione DOLBY VISION (camera illuminata o camera al buio) ed ho scelto la seconda. E con tale scelta ho visto il primo episodio.
Ora, vorrei vedere il secondo episodio con l'altra opzione solo che quando ho riprodotto di nuovo jack ryan non mi è uscita più la possibilità di scegliere quale tipo di DOLBY VISION volevo vedere e quindi non so dove trovare tale impostazione.
Infatti, se vado ad IMPOSTAZIONI/REGOLA IMMAGINE mi fa uscire da Amazon prime video e mi permette di regolare l'immagine solo per i 4 ingressi HDMI.
 
Buongiorno a tutti, dopo aver letto per mesi ormai voi tutti e le discussioni presenti relative a questo splendido tv IMHO, finalmente mi sono registrato per confrontarmi con voi, prima dell’imminente acquisto dell’af9 55” (purtroppo la base di appoggio 135 cm x h 42 cm non mi permette il 65”).

La prima domanda di carattere generale che pongo a chi possiede il 55” é la seguente, vorrei sapere la lunghezza delle due basi (superiore ed inferiore) del trapezio del piedistallo.
La scheda tecnica Sony indica un generico 39,7 cm per entrambi i modelli come larghezza del piedistallo, durante una mia visita da euronics il commesso mi ha misurato la base inferiore, che risultava essere 42 cm. Il tv però era il 65” ...ritengo però che il piedistallo abbia stesse dimensioni sia per 55” che per il 65”.

Grazie a chi mi potrà aiutare.

Buona giornata

Roberto
 
Ultima modifica:
Signori, qualcuno che è passato da A1 a AF9 saprebbe dirmi se effettivamente l'interattività è migliorata? E se la scheda di rete wireless è AC o solo N come sul A1?


Inoltre non ho potuto fare a meno di notare come il processore in realtà sia identico, anzi più lento tuttavia a detta di molte recensioni l'interfaccia più fluida.

E se qualcuno ha provato a calibrarlo con una sonda tipo Xrite i1Pro.

Grazie.
 
AF9 non monta MT5597 ma MT5598
Quad core Cortex-A73 (nettamente più potente del Cortex-A53) a 1.5 GHz e GPU Mali G71
Coadiuvato da 4 GB di RAM (contro i 2 di A1)
 
Ultima modifica:
Top