• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Oled 2019 AG9 e AG8

Oltretutto Sony tiene anche i prezzi alti. Nel senso che mentre Panasonic, LG, Philips e Samsung a fine anno fiscale abbassano parecchio i prezzi Sony li abbassa poco.
Si dai, a questo punto me la gioco tra l'AF8 e il Pana GZ950. Il GZ950 oltre ad avere la garanzia della qualità Panasonic monta un nuovo processore, HDR10+, Dolby Vision e Atmos. 2000€ per il 55 pollici li pagherei volentieri, a patto però che abbiano risolto il problema dei microscatti. L'unico problema è che non so quando esce e onestamente più di 2/3 mesi non vorrei aspettarli🙂
 
Oltretutto Sony tiene anche i prezzi alti. Nel senso che mentre Panasonic, LG, Philips e Samsung a fine anno fiscale abbassano parecchio i prezzi Sony li abbassa poco.
Si dai, a questo punto me la gioco tra l'AF8 e il Pana GZ950. Il GZ950 oltre ad avere la garanzia della qualità Panasonic monta un nuovo processore, HDR10+, Dolby Vision e Atmos. ..........[CUT]

Se vuoi prendere l’AF8 da 55 ti consiglio di sbrigarti; io personalmente non ne ho trovati più negli store fisici, se non rimanenze di mostra.
Fortunatamente, visto che l’avevo già ordinato ed avevo espressamente richiesto che non fosse uno di esposizione mi hanno proposto l’AG8 allo stesso prezzo.

Come funziona ancora non lo so, lo devo montare!

Comunque ripeto se vuoi il “vecchio” datti una mossa!
 
Ottimo direi che ci hai guadagnato. Anche se processore e pannello sono gli stessi probabilmente Sony avrà limito qualche difettuccio come quello dell'ABL. Io comunque le ultime 2 tv le ho prese online e sicuramente farò altrettanto con la prossima. Non nascondo che sono molto interessato anche dal Panasonic GZ950 che online si comincia a trovare a 1950€ spedizione compresa. Anche con Panasonic si cade in piedi, l'unica cosa che mi mette qualche dubbietto è il moto, perché mentre Il moto di Sony è una certezza quello delle serie oled 2017 e 2018 Panasonic ha il problema dei microscatti. Se la cosa nella serie 2019 è stata risolta penso che posso andare tranquillo.

Facci sapere come l'AG8🙂
 
Gli oled LG sono ottime TV, su questo non ci piove. Sony però (vale anche per Panasonic) per qualità di elettronica e gestione della stessa è un gradino sopra. La serie oled 2018 ha pecca ancora sul moto e il trumotion crea parecchi artefatti. Sony invece in ambito moto è la migliore e questo secondo me è già un fattore importante per scegliere tra Sony ed LG. Detto questo però secondi me dovresti valutare anche il Panasonic GZ950. Se la serie 2019 Panasonic ha risolto microscatti delle serie 2017/2018, il GZ950 Potrebbe giocarsela con l'AG9.
Il Pana GZ950 ha dei prezzi d'uscita ottimi. 2000€ per il 55 pollici. Il 65 pollici è dato a 3000€ ma online mi aspetto esca a 2800/2900€

P.S. Il corrispettivo Sony 2019 dell' LG C9 è l'AG8. L'AG9 appartiene alla serie Master è monta un processore a parte che è ilnuovo X1 Ultimate.
 
Ciao a tutti,
dopo un bel pò di indecisione su che tv oled acquistare ( lg C9 o sony AG8 o AG9).. alla fine la scimmia che è in me ha avuto il sopravvento e complice anche un prezzo estremamente competitivo la settimana scorsa ho ordinato un KD55AG9.
Consegnato ieri, l'ho acceso 30 minuti in velocità per verificarne il funzionamento ( devo ancora leggermi per bene il manuale d'uso) .. che dire, semplicemente spettacolare. Adesso devo re-imballarlo perchè lunedì iniziano lavori di ristrutturazione del salotto, fra una decina di giorni sarà nella sua posizione definitiva, appeso a muro. A tal proposito, avete qualche staffa slim da consigliarmi? Non ho molta passione di spendere 250€ per la SU WL850..
 
Ultima modifica:
Street_basic: Forse può andar bene anche la staffa, sempre Sony, SU WL 450...con meno di 70€ la prendi.

Ciao Ostrica, grazie per la risposta!
sul manuale d'uso è indicato che si può utilizzare anche la SU WL450, però anche montandola in configurazione slim ha una sporgenza di 20mm; a questo punto potrei ripiegare su Meliconi o Vogel's che hanno supporti con sporgenza di 15mm.
 
Street_basic scusa qualè la staffa Vogel's che ha una sporgenza di soli 1,5cm? Grazie!

Ciao Ostrica, la staffa che ho visto è Vogel's modello THIN fissa: spessore 15mm.
Sennò c'è questa: marca One For All modello: Ultra Slim WM6611 ha uno spessore di 13mm (si avvicina agli 11mm della staffa sony). Solo che è una marca che non conosco e nn ho trovato molte recensioni in rete.. Qualcuno la conosce, ha utilizzato staffe di questa marca?
 
L'AF9 è inclinato come l'A1, l'AG9 invece è dritto come le normali TV. Per il resto le 2 TV dovrebbero essere pressoché uguali, montano lo stesso pannello e lo stesso processore X1 Extreme. Probabilmente sull'AG9 avranno limato qualcosina a livello software, ma può essere anche di no visto che l'AF9 già va da Dio.
Essendo un top di gamma 2019, sull'AG9 Android tv potrebbe essere un po' più performante ma è solo una mia ipotesi.
Se l'inclinatura non ti crea problemi io andrei di AF9. Spendi meno e alla fine è come se prendi un AG9. A me l'inclinatura non piace per niente ma qui si tratta di gusti personali😊
 
Ultima modifica:
Si l'inclinatura è data dallo stand. Lo stend però
dovrebbe essere accorpato al subwoofer posteriore, di conseguenza smontandolo (sempre che sia smontabile) andresti a perdere parte del comparto audio.
Comunque online ci sono delle immagini dove la si vede a parete e non sembra inclinata. Questa cosa mi ha incuriosito, e visto che anch'io a breve prenderò un oled mi voglio informare bene sulla cosa. Domani provo a contattare l'assistenza Sony per chiedere informazioni sulla cosa. Se lo stend si può smontare e la tv si può montare a parete senza essere inclinata mi sa che un bel 55AF9 non me lo toglie nessuno🙂
 
A mio avviso, da quello che ho potuto vedere , Sony ha fatto un mezzo passo falso con l'AG9 : in sostanza è un AF9 con un audio peggiorato e materiali costruttivi più cheap.
Tutto il resto è sostanzialmente identico allo scorso anno e direi che LG ne ha approfittato per recuparare il gap proponendo un C9 di pari qualità ma con feature più allettanti.
Quest'anno per Sony sarà dura...
 
Sono d'accordo. Con il prezzo d'uscita che ha L'AG9 non so quanti ne venderanno. LG con i prezzi si è sempre tenuta, e finalmente anche Panasonic ha buoni prezzi per la serie 2019.
A me il C9 tenta molto. Con la nuova tv quei 6/7 vorrei farceli, o almeno ci provo😊, e l'implementazione dell'HDMI 2.1 tra 2/3 annetti potrebbe iniziare a tornarmi utile. L'unico dubbio che ho sul C9 riguarda il moto e relativi artefatti, su tutto il resto non ci sono problemi. Per quel poco che ho potuto provarlo il C8 è un signor oled, il C9 quindi grazie all'Alpha 9 migliorato andrà ancora un pochino meglio. Alla fine penso che me la giocherò tra il Pana GZ950 e l'LG C9. Tengo in considerazione anche l'AF8 ovviamente e perché no, anche un oled Philips non sarebbe da scartare, anzi sull'803 ho letto ottime cose😊
 
Top