• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony KDL-W905A 40/46/55

Dopo varie peripezie finalmente sono entrato anch'io in possesso del 55''.
Appena potrò testarlo posterò le mie impressioni.
 
Penso che sia uno sbaglio castrare la luminosità e tenere la retro a 2 per la visione di notte, sopratutto per i film in 21/9. Io mi trovo molto meglio con la retro a 4 o 5.

Un'altra cosa, mi piace veramente la scelta della Sony di avere impostato il gamma a 2.4, visto che il gamma di questo LCD è da manuale, il risultato corrisponde realmente a quello voluto con un gamma da 2.4, un'immagine molto dinamica.
......[CUT]

Anche io preferisco una retroilluminazione di 4 o 5, sempre per la notte.
Voi a quanto avete impostato il gamma nel menu? Mi sembra che modalità cinema sia di -2, ma io ho preferito -1; leggendo in prima pagina molti addirittura a 0.
Qual è il valore corretto?
 
Scusate cosa è l'overscan? Se ho capito bene lo si deve disattivare solo se il segnale non è 1080 p o i. Il che vuole dire solo con segnale SD. Corretto?

L' overscan è una specie di zoom che taglia i bordi estremi dell'immagine..va sicuramente disattivato con segnali hd perché non permette di visualizzare l'immagine in modo nativo(mappatura1:1)causando un leggero degrado..
Con dtt può essere utilizzato ma il tutto è sempre soggettivo..

@Denny21
Non c'è un valore di gamma corretto o sbagliato,semplicemente c'è quello che preferisci..
Sappi solo che tutti(o quasi) i BD sono masterizzati con gamma di 2,22 che nel w9 corrisponde a 0!
Il gamma -1 corrisponde al 2,3(quindi leggermente più scuro) e così via..
Il default della modalità cinema ha un gamma 2,4(-2) perché i BD di nuova generazione soprattutto quelli prodotti da Sony stanno andando verso questo tipo di standard,il risultato è un'immagine più scura e tridimensionale e se associata ad una retroilluminazione medio-alta restuisce un'immagine punch,termine che ultimamente va molto di moda:-)

@salamandra40
Ultimamente anche io sto usando il gamma -2..non so se ne avevo già parlato,forse può interessarti:dagli ultimi rilevamenti fatti con sonda ho notato che attivare il colore brillante nella modalità cinema comporta un gamma bt1886 che mette un po' più in risalto i dettagli sotto i 30ire per poi stabilizzarsi a 2,4 dai 30 in su...
Per compensare bisogna portare solo il colore da 50 a 46 in modo da avere tutte le saturazioni dei primari e secondari perfettamente centrati fino al 75% e le alte saturazioni oltre il rec709..io ho usato queste impostazioni col film after heart 4k mastered e devo dire che è uno spettacolo!
Incredibile come il software di Sony riesca in automatico a restuire un gamma bt1886 senza perdere mesi dietro a calibrazioni manuali,ecco perché non implementano nessun tipo di controllo avanzato,non c'è n'è alcun bisogno..
 
Dopo 2 mesi di uso intenso, volevo solo ribadire la mia assoluta soddisfazione. Questo televisore è fantastico!

Aldilà dei puri numeri che si possono leggere nelle varie recensione, questo tv produce un'immagine con un contrasto incredibile.
Ancora ieri sera sono rimasto quasi "beato" davanti a un semplice film visto in HD sul PSN "..........[CUT]

E meno male!!!!
Sono otto mesi che lo vado dicendo.
Mi fa molto piacere che queste cose le scriva tu che sei una persona attendibile.
Io ormai sono bollato come fanatico pasdaran e non faccio testo. :D

Bisogna soltanto averla 'sta TV per rendersi conto di cosa è capace, le parole non rendono. :cool:
 
Salve a tutti, dopo l'ormai defunto crt hd samsung WS32Z409T ho appena acquistato l'ottimo erede sony KDL-46W905A. Io prevalentemente uso il mysky hd e c'è certamente da calibrare, sui canali hd cinema bene, su sport da migliorare, su canali sd sky tanto da migliorare..
vi chiedo se per la visione canali sd e documentari etc. è meglio utilizzare scena "generico" o "cinema" e una domando ad Arydani perchè nel setting cinema imposta scena "generico" e non "cinema" dato che tutte le calibrazioni dei vari siti cnet, avs, ect impostano cinema.
 
@Denny21
..........[CUT]

Grazie della risposta esauriente.
Volendo vedere fedelmente i bluray mi conviene quindi mettere gamma a 0 per avere il rec709.
Ad occhio il gamma -2 mi sembra un po' troppo scuro e l'ho impostato a -1. Ma se i film sono registrati con il gamma 2,4 (corrispondente all'impostazione 0), sarebbe corretto metterlo a 0 ?
Proprio i tuoi settings in prima pagina lo impostano cosi.
Hai nuovi settings bluray (magari con Caldo 1)?

Inoltre, quanti di voi hanno fatto l'estensione di garanzia alla propria tv?
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, dopo l'ormai defunto crt hd samsung WS32Z409T ho appena acquistato l'ottimo erede sony KDL-46W905A. Io prevalentemente uso il mysky hd e c'è certamente da calibrare, sui canali hd cinema bene, su sport da migliorare, su canali sd sky tanto da migliorare..
vi chiedo se per la visione canali sd e documentari etc. è meglio utilizza..........[CUT]

Ciao,nei setting cinema intendi forse SKY cinema,in quel caso in prima pagina c'è scritto generico/personale ma anche se ti usassi la modalità cinema come per i bluray cambierebbe poco..
 
Grazie della risposta esauriente.
Volendo vedere fedelmente i bluray mi conviene quindi mettere gamma a 0 per avere il rec709.
Ad occhio il gamma -2 mi sembra un po' troppo scuro e l'ho impostato a -1. Ma se i film sono registrati con il gamma 2,4 (corrispondente all'impostazione 0), sarebbe corretto metterlo a 0 ?
Proprio i tuoi settings in prima..........[CUT]
io ho esteso la garanzia per altri 3 anni
 
Convincere mia moglie che la visione dei canali sd di sky o dt non sarà mai come il mio buon vecchio crt sarà un'impresa, sarebbero di aiuto dei settaggi per la visione dei canali sd....
Riguardo ai setting in prima pagina, devo dire ottimi sia quelli di Kalach che di Arydani, anche se io preferisco quest' ultimi soprattutto in sport hd. I setting cinema hd di kalach forniscono un realismo nei colori fantastico, quelli cinema hd di Arydani sono più vicini al predefinito cinema 1, considerata la migliore impostazione da vari test calibrazione in rete, ed ha maggiore nitidezza, sto usando questa. Naturalmente sono considerazioni personali, ognuno vede con i propri occhi.
 
E meno male!!!!
Sono otto mesi che lo vado dicendo.

Ed avevi ragione! Parlando col senno di poi, penso che avrei dovuto abbandonare il plasma prima... Magari sono stato fortunato ma questo tv mi sembra esente di qualsiasi problemi e di qualsiasi limitazione, certo che lo stesso tv con la stessa elettronica e con il nero infinito sarebbe davvero il tv ultimo. Penso che aspetterò tranquillamente l'Oled di Sony perché adesso ci sono delle cose al quale non potrei rinunciare (reality creation e motion flow).

Rimpiango molto all'epoca del VT30 di non avere comprato il Toshiba 55ZL1, plasma fan convinto guardavo sempre i Led con occhio critico, ero ossessionato dal nero!
 
sono da poco possessore del55w905 qualcuno sa dirmi a cosa serve la funzione SBM (super bit mapping) e come si devono . settare le funzioni "autoformato" e "formato immagine automatico" per avere il formato originale dell immagine ?
grazie in anticipo
 
un aiuto!! ciao a tutti, sono un felice possessore del modello da 55". ieri sera volevo utilizzare la funzione pip.
pero' vedevo l'immaggine grande mentre quella piccola in nero. come faccio a selezionare l'ingresso che voglio vedere sull'immagine piccola?
i collegamenti sono tutti in hdmi e tutti separati, 1 dvd, 2 sky, 3 blu ray.
per capirci meglio , stavo guardando un dvd e non volevo perdere l'inizio di una trasmissione sul satellite. ho dovuto spegnere il dvd perche' non riuscivo a vedere l'immagine del satellite nel riquadro piu' piccolo.
grazie
 
calibrazione tinta

Ho regolato la tinta della tv con gli occhialini con filtro blu THX e il pattern di calibrazione AVSHD.
Il lettore bluray così:

colore 50
tinta R1

l'ingresso HDMI del computer così:

colore 57
tinta V2

Sapete dirmi perché sono cosi diversi?
Come regolo la tinta per sky?
Pensavo che una volta calibrato un ingresso potevo copiare i valori per tutti altri ingressi, ma i valori sono piuttosto diversi.
 
colore 50
tinta R1

l'ingresso HDMI del computer così:

colore 57
tinta V2

Sapete dirmi perché sono cosi diversi?
[CUT]

Pc dipende da come hai impostato i driver della scheda video sull'uscita hdmi ed eventuali altri parametri, dal player che utilizzi ed eventuali filtri dello stesso.
Possono esserci davvero molte variabili.
 
Top