@int758
I setting sono quelli che trovi in prima pagina per la visione di blu-ray. La sorgente è il Sony BDP-S790.
@Rasho Hyo
Ciao. Lungi da me l'intenzione di metterti in difficoltà, però sai, sei il primo fornito di sonda....

Dunque fammi capire. Stanza oscurata e va bene, ma non ho capito qual'è la sorgente del segnale sul quale esegui la regolazione. Il pc? Il lettore blu-ray? Cosa? Per il resto mi pare di capire che le impostazioni siano queste. Modalità: gioco; Retro: 5; Contrasto: Max; Luminosità: 50; Colore: 55; Tinta: 0; Temp. colore: caldo1; Reality creation: no; Gradaz. uniforme: no; Motionflow: no; Correz. nero: basso; Ottimizzaz. contrasto avanzato: bassa; Gamma: 0; Controllo dinamico LED: no; Autolimitatore luminosità: no; Bianco brillante: no; Colore brillante: no; Bilanciamento bianco: gain verde -1: gain blu -11. E' tutto giusto?
Riguardo la tua domanda. Ti dico come la penso io, ma potrei anche sbagliarmi. Sono d'accordo con te che la modalità prescelta per l'esecuzione del test dovrebbe essere ininfluente sul risultato finale, visto che comunque l'obiettivo è sempre lo stesso. Quello che però potrebbe cambiare è il percorso necessario per raggiungere quell'obiettivo, poiché condizionato dai punti di partenza, diversi per ciascuna modalità. Mi spiego con un esempio. Per ottenere il settaggio colore desiderato partendo da modalità gioco potrebbe essere necessario regolare il blu-gain a -11, mentre per ottenere lo stesso settaggio colore partendo da modalità cinema potrebbe (e sottolineo potrebbe) essere sufficiente un blu-gain a -5 o magari a 0. Questo fattore a mio avviso potrebbe dipendere non tanto dal fatto che - come tu hai giustamente fatto notare - tutti i settaggi attivabili siano eliminati (cioè che tutte le regolazioni possibili siano inizialmente azzerate), quanto piuttosto dal fatto che anche con tutte le regolazioni azzerate a diversa modalità corrisponda una diversa accuratezza colore. Se così fosse, ma ripeto,
potrei anche sbagliarmi, è ovvio che ad ogni modalità dovrebbe corrispondere una diversa calibratura da salvare sull'ingresso che avrai deciso di riservare a quella specifica modalità. Certo, calibrare la modalità sport tramite blu-ray non so quanto possa essere utile....
Forse qualcuno più esperto di noi potrebbe fornirci delucidazioni in merito.
Circa l'angolo di visuale sull'asse verticale quello che dici mi sorprende e non poco. Posso affermare con assoluta certezza che ad una normale distanza di osservazione la statura del soggetto (anche nelle sue variabili più "estreme"

) non ha alcuna influenza sulla qualità della visione. Certo, a 30 cm di distanza anche il mio monitor cambia di colore se mi alzo o mi abbasso, figuriamoci il W9.
@Sancio84
Fermo restando la sfiga che sembrerebbe essersi accanita nei tuoi riguardi, c'è una cosa che vorrei chiederti. Dici di essere "
soddisfattissimo della resa del tv". Che vuol dire? Che durante il normale utilizzo il clouding scompare e la visione è perfetta?
@Arydani
Che te lo dico a fare, amico mio.
Peccato per quella rete di protezione, speriamo che nella finale di Londra la settimana prossima non ci sia.