• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Ma personalmente non ne sento molto la mancanza anche se avrebbero fatto comodo.
Forse però non le uso perchè non le posso usare in quanto la mia tv è una android tv :D
Tra l'altro con kodi e plugins specifici, la qualità di visione rispetto ad una raiplay o mediaset play è notevolmente superiore!!!
 
Ultima modifica:
Giusto per curiosita, anche io uso kodi, pero ho lasciato di default si la parte audio che video per evitare che crei problemi visivi/audio.
Ma quali sono gli eventuali plugin da usare per migliorare la parte video?
 
Cosa intendi per migliorare parte video?

I plugin di solito sono solo per accedere ad alcuni servizi come ad esempio rai e mediaset ma anche per youtube etc.
Attualmente non sono a conoscenza di plugin per manipolazione audio/video.

Se ti riferisci al mio messaggio precedente, è il lettore di kodi che è notevolmente superiore a quello di rai e mediaset. Nel senso che genera una immagine molto più pulita e meno sgranata. Inoltre non ha pubblicità e interruzioni varie e non soffre del buffering che a volte con raiplay si ha!!! E tutto questo senza toccare nulla nelle impostazioni!!!

Chiaro è che senza plugin per il servizio desiderato, kodi fa solo da riproduzione da locale o rete di filmati/musica/immagini personali.
 
Ultima modifica:
Non diciamo cose inesatte. Tutte le porte sono compatibili hdr. 1 è 4 non hanno piena banda e quindi non possono ricevere 4k hdr 60 fps contemporaneamente. Questo limite Sky q ma non un lettore uhd in quanto i bd solitamente non hanno 60 fps

Se non erro nemmeno Sky trasmette a 60fps, quindi la porta hdmi1 o hdmi4 al momento non comportano 'castrazioni' nella visione dei canali 4k di Sky, o sbaglio?
 
a me nè skyq nè Atv 4k vanno in hdr se collegati a porta 1 o 4. Era questa la mia esperienza personale. Con oppo non ho provato perchè non mi va di smontare tutto ma con gli altri due ho provato. Io ho sky Q su hdmi 3, oppo su hdmi2 e atv4k su hdmi in dell'oppo e tutto funziona perfettamente
 
Ultima modifica:
Ok io tengo Sky Q su hdmi1 e funziona senza problemi, non ho notato differenza rispetto a metterlo su hdmi 2 o 3.
Ci dovrebbero invece essere delle differenze?
 
Ultima modifica:
ma ti abilita HDR? dubito
Edit
Ho controllato ora e non ne sono sicuro. Appena fanno una trasmissione in 4k hdr verifico bene la cosa.
Anche se devo dire che nelle partite in 4k noto il dimming della luminosità, quindi questo mi fa pensare che l'hdr sia attivo (nelle partite in HD senza HDR non noto dimming)...
 
Ultima modifica:
Per controllare è sufficiente prendere un contenuto hdr su ondemand (tipo un episodio di catch 22), riprodurlo e verificare selezionando immagine sul tv, deve apparire la scritta hdr.
 
ciao a tutti, sto guardando too old to die young su prime video ma mi appaiono delle bande grigie anziché le consuete bande nere, potete provare a controllare se capita anche a voi?
vi ringrazio
 
In merito alla gestione skyq hdr su hdmi 1 ho notato questo. Se vado nei setting del decoder con una qualsiasi risoluzione e faccio il test di compatibilità con hdmi1 am max risoluione mi dice che non è compatibile con hdr 10 bit e devo scendere a 4k normale, se invece imposto e memorizzo la max risoluzione hdr 10 bit su hdmi 2 e poi lo collego su hdmi 1 funziona perfettamente a piena banda hdr e anche io non noto differenze rispetto ad hdmi 2. lo fa anche a voi ?
 
è un pò di tempo che il mio A1 fa i capricci, non lo sto più usando assiduamente, lo accendo un paio d'ore la sera ma è da circa dieci giorni che ogni sera appena lo accendo parte dalla schermata dei pallini di android tv e il più delle volte si blocca costringendomi a scollegarlo dall'alimentazione... Non so cosa gli sia successo, prima quando lo usavo praticamente tutto il giorno mai un problema, adesso sta così... Cosa mi consigliate di fare? Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
 
è un pò di tempo che il mio A1 fa i capricci, non lo sto più usando assiduamente, lo accendo un paio d'ore la sera ma è da circa dieci giorni che ogni sera appena lo accendo parte dalla schermata dei pallini di android tv e il più delle volte si blocca costringendomi a scollegarlo dall'alimentazione... Non so cosa gli sia successo, prima quando lo ..........[CUT]
Stessa situazione io, tanto che sto valutando, dopo avere fatto già un reset senza avere risolto il problema, di chiamare l'assistenza: la mia TV ha 14 mesi di vita ma ora comincia a rompere; blocchi continui , togliere alimentazione, riavvii senza fine in modo random, non so più cosa è successo. Comunque questa TV , a mio parere , è stata una sola!
 
Provate a fare un ripristino a dati di fabbrica con i pulsanti posteriori.
Non si sa perchè ma in alcuni casi ha risolto dove quello da menù non aveva risolto nulla!!!
https://www.sony.it/electronics/support/televisions-projec..........[CUT]

Grazie, dopo aver postato ieri sera ho controllato sul sito un eventuale nuovo firmware e l'ho trovato, aggiornato ieri sera. Nel caso non dovesse risolvere allora andrò di ripristino come hai consigliato... Anche se non mi sembra ci siano tasti fisici sull'A1...
 
Ultima modifica:
Top