• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Ah e per il visto problema che state indagando vi riconfermo che in tutte le mie prove e smanettamenti, non ho visto nemmeno un solo abbassamento di luminosità. Se volete che faccia qualche prova mandate PM. Io ho PC lettore UHD, netflix e amazon prime.[/QUOTE
Su questi contenenti nn si manifesta,ti credo
 
Fatto il tentativo. (Più per scrupolo che per effettiva convinzione). Il problema si presenta inesorabilmente. Non cambia nulla. Le impostazioni video sono del tutto ininfluenti. Cosa che sostengo dall'inizio e che ora spero sia evidente a tutti. Gli screen saver incriminati sono soprattutto Honk Hong di notte, Dubai di notte e un'altra manciata. O..........[CUT]

Questo conferma la mia tesi,con L hub attivo interviene L abl per evitare lo stampaggio,infatti quasi tutti gli stampaggi sugli oled sono stati causa dell hub dei videogiochi
 
Ultima modifica:
Ma perché dovete insistere dicendo che chi non lo nota e’ perche Non ci fa caso o perché non ha usato i contenuti adatti?
Non sono uno sprovveduto e ho usato qualsiasi contenuto inimmaginabile per cercare di vedere se c era il problema.
E vi assicuro che io non ho nessun problema di cali di luminosità,c è chi diceva che con fifa 18 era uno schifo...l ho provato ed e’ perfetto,c è chi diceva che con le partite in generale era un obbrobrio...ho visto 3-4 partite ed e’ perfetto...con i videogiochi anche nessun calo di luminosità.
Quindi il fatto non sussiste...c è chi ce l ha e chi no,ora e’ da capire il problema da dove deriva
 
Ciao a tutti, per chi ha come me il problema di cali luminosità , consiglio vivamente di scrivere mail al supporto Sony. Io ho scritto segnalando il problema e loro mi hanno risposto che Sony non è a conoscenza si questo particolare problema e che non avevano ancora ricevuto segnalazioni.
per tanto, se vogliamo che venga risolto al più presto con un nuovo firmware dobbiamo segnalarlo tutti.
Grazie
 
Fatto il tentativo. (Più per scrupolo che per effettiva convinzione). Il problema si presenta inesorabilmente. Non cambia nulla. Le impostazioni video sono del tutto ininfluenti. Cosa che sostengo dall'inizio e che ora spero sia evidente a tutti. Gli screen saver incriminati sono soprattutto Honk Hong di notte, Dubai di notte e un'altra manciata. O..........[CUT]
Scusami ma questo video che dici non c è e non si trova,puoi postarlo?cosi voglio capire quanto e’ invadente
 
Esatto anche io e’ la prima volta che lo vedo,mai visto nulla di tutto qs.
Comunque qualche pagina indietro ho postato un articolo in cui si diceva che dopo gli ultimi due aggiornamenti di god of war e’ insorto il problema luminosità ma dovuti al gioco e che al più presto i Santa Monica risolveranno.
Fatto sta che io non ho nulla.
 
Attivare HDR in Windows 10 Versione 1803

Magari è cosa nota ma ho appena scoperto come fare per vedere un video in HDR quando usate la tv come monitor di un pc.

Intanto nelle opzioni della vostra scheda video dovete mettere lo schermo con questa risoluzione:

cmwnoao.jpg


Mentre smanettate per riuscirci potete tenere a video questa schermata andando in:
Dovete fare clic destro sul desktop e andare in impostazioni schermo (quello di windows non i driver nvidia o radeon o intel)
Selezionare lo schermo della tv (o se avete solo lei saltate)
scorrete fino in fondo e premete Impostazione schermo avanzate (non si aggiorna in automatico qunei dovete fare freccia a sinistre in alto e rientrare in Impostazioni avanzate per vedere se vi prende le modifiche)

Poi:

Dovete fare clic destro sul desktop e andare in impostazioni schermo (quello di windows non i driver nvidia o radeon o intel)
Selezionare lo schermo della tv (o se avete solo lei saltate)
Attivare il bottone HDR e WCG (Wide color gamut)
Cliccare sulla riga Impostazioni HDR e WCG che si è resa disponibile
A destra cliccate su impostazioni riproduzione video
Attivare Riproduci Video HDR

Ora aprite il file con L'app integrata di Windows Film e TV (tutte le altre non funzionano), mandate il filmato a tutto schermo.
Ecco fatto.
 
Ultima modifica:
Perché ognuno non posta un video dove si verifica il problema e in quale condizione esattamente per vedere le diversità è l invadenza dello stesso?
 
Si,sui film,netflix,amazon,ecc nn si manifesta
Però mettervi d'accordo perché ci sono anche quelli che segnalano lo faccia anche netflix e su partite da digitale terrestre. Io non ho console collegate su tutto il resto non noto nulla di strano. Abbassamento normale su test specifici per abl con schermate 100% bianche.
Devo dire che anche dal video non è che si capisca granché provo ad indovinare che le immagini dove è tutto sovraesposto sarebbero quelle normali e quando si comincia a vedere bene c'è il calo...ma l'immagine non è statica ma poco ci manca
 
Però mettervi d'accordo perché ci sono anche quelli che segnalano lo faccia anche netflix e su partite da digitale terrestre. Io non ho console collegate su tutto il resto non noto nulla di strano. Abbassamento normale su test specifici per abl con schermate 100% bianche.
Devo dire che anche dal video non è che si capisca granché provo ad indovina..........[CUT]

Su Netflix,Amazon prime,film in bluray è impossibile che succeda *** durante la visione nn compare nessun logo,sui menu invece e’ possibile Che succeda
Non ho parlato di digitale terrestre
 
Su Netflix,Amazon prime,film in bluray è impossibile che succeda *** durante la visione nn compare nessun logo,sui menu invece e’ possibile Che succeda
Non ho parlato di digitale terrestre

Tu no ma c'è lamenta il calo di luminosità su Sky è chi su digitale delle partite di Champions su canale 5.
 
Top