• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Io ho il 65" (come puoi vedere in firma).

Tornando alle prove io però proverei al posto di Memi75 a ripetere esattamente la mia condizione (che è anche molto semplice). Basta fare il reset alle impostazioni predefinite per cinema pro (vedo che le ha modificate) e settare apple tv come il mio. A quel punto se il problema persiste siamo certi che non dipende dalle impostazioni......
 
@polpettino
NO, non interessa solo chi abbia il 65". Pochi post fa namcojp ha indicato che ha comprato il 55" e ha purtroppo problemi di calo di luminosità con PS4 PRO, XBOX One X, Lettore BD 4K, SQY Q e addirittura con il digitale terrestre.
 
Io ho il 65 mai nessun calo di luminosità. Pero uso solo youtube, netflix, film 4k hdr by usb, pc games 4k hdr.
Pero come giochi ho provato solo PES2018 e Ni No Kuni in entrambi nessun problema.

Il mio settaggio in game è:

Modalita Gioco
immagine automatica no
luminosita max
colore 50
sens luce off
--------------
contrasto 90
gamma 0
intensita nero 50
regolazione nero no
super contrasto medio
luminanza di picco medio
-------------
colore 50
tinta 0
temp freddo
controlli temp colore blu -5
colore brillante no
---------------
nitidezza 50
reality creation auto
gradazione uniforme no
--------------
movimento personale
nitidezza minimo
-------------
hdr auto
gamma hdmi auto
estensione colore auto
 
nessuno si è preso la briga di creare un perimetro sul serial number e mese/anno di produzione che trovate sul master carton e dietro al TV? Magari può servire
 
Anch' io con il 55 pollici riscontro il problema. Me ne accorgo quando uso youtube, app nativa della tv. Quando noto il calo della luminosità schiaccio le freccie del telecomando e tutto torno corretto...ma dopo poco tempo il problema si ripresenta e ripeto l' operazione.
 
Cmq basta leggere la review del Sony af8 di rting per capire che Sony ha implementato L intervento dell abl in modo più aggressivo,cambia luminosità a secondo del contenuto dello schermo,è inutile che fate prove,postate settaggi ecc,L unica cosa che dobbiamo capire è se interviene in modo corretto,questa è l unica speranza purtroppo

https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/a8f
 
Ragazzi non è che ci state facendo influenzare un po' troppo da questa cosa ,e realmente così fastidiosa?dicono che impostando luminosità massima su off il problema venga in qualche modo risolto lo fa solo in hdr vero?
 
Ultima modifica:
UGREEN OPTICAL FIBER HDMI 2.0 10Mt

Aprirò un'altra discussione singola ma avviso tutti quelli che hanno fatto un mezzo pensiero sul cavo UGREEN in fribra ottica da 10 MT. FUNZONA, o meglio, costa 99 euro, ma supporta al massimo 4K 60Hz YCbCr444 a 8Bit che non bsatano ce ne vogliono almeno 10 e per collegare un pc (GTX Titan X (GM200)) che butta fuori anche RGB non compresso a 12 bit in 4K a 60Hz non basta.

HDMI_versions_and_formats_3.png


Allego le foto e ora proverò gli Audioquest, poi se non vanno manco questi mi prendo i Ruipro e Amen.







Comunque sulla scatola il fatto che sia ottico è riportato sia dietro che nella scritta cinese davanti.

Comunque con qualche flickering si arriva fino quà non di più:
cQ5UHTI.jpg
 
Ultima modifica:
...è inutile che fate prove,postate settaggi ecc,L unica cosa che dobbiamo capire è se interviene in modo corretto.... [CUT]

Scusa, non ho capito cosa intendi e cosa dovremmo fare per capire se interviene in modo corretto. Secondo te viene distribuito un firmware senza testarlo ? Il fatto che alcuni utenti esplicitano che non rilevano il problema significa che comunque il firmware funziona sempre male ? A mio avviso la mia risposta a entrambe le domande è: NO. Non è, a mio avviso, inutile analizzare le varie impostazioni, perchè dobbiamo considerare che quasi ogni singolo parametro nel set di impostazioni per le immagini influenza e determina una azione dell'elettronica rispetto alle caratteristiche dell'immagine che viene esposta sul pannello; e quando hai tanti algoritmi a disposizione può accadere che uno pesti i piedi all'altro e risulti controproducente, nel caso che non siano tutti spenti e inibiti.
Il senso di lavorare sulle impostazioni riferendosi a due TV uno con l'evidenza del problema e l'altro senza il problema pur usando gli stessi contenuti è quello di capire se, nel caso del problema, si è sviluppato un conflitto fra algoritmi. Se poi, con impostazioni identiche, i comportamenti continuassero a differire, allora purtroppo si dovrebbe ipotizzare che vi sia qualche problema hardware a generare il calo indebito di luminosità. Se invece i comportamenti si allineassero e andasse bene anche il TV di memi75, allora sarebbe "solo" mancata una corretta informativa da parte di Sony su come mixare le varie impostazioni dopo l'introduzione della capacità di supportare anche il Dolby Vision. Questa almeno è la mia opinione.
 
Scusa, non ho capito cosa intendi e cosa dovremmo fare per capire se interviene in modo corretto. Secondo te viene distribuito un firmware senza testarlo ? Il fatto che alcuni utenti esplicitano che non rilevano il problema significa che comunque il firmware funziona sempre male ? A mio avviso la mia risposta a entrambe le domande è: NO. Non è, a m..........[CUT]

Assolutamente d'accordo, per questo stiamo chiedendo un piccolo sforzo a Memi75 (o chiunque altro abbia il problema e una apple tv 4k). Magari non riusciamo a risolvere ma non costa nulla fare un tentativo.
 
@memi75
Immagino che tu abbia percepito che siamo ansiosi di capire l'esito di un tuo tentativo di replicare l'ambiente di robrock e poi di uso degli Aerial Screen Saver di Apple TV 4k. Per comodità riassumo l'ambiente di robrock (almeno per quanto riguarda le "impostazioni di immagine"):
TV A1 65" con l'ultimo firmware
Apple TV impostata 4K hdr 50 hz 4.2.2 collegata a porta HDMI 2 del tv con cavo alta velocità 2.0.
Modalità immagine = cinema pro senza modifiche cioè ripristinato ai livelli da uscita di fabbrica.
Screen saver: dune deserto, Hollywood, aereoporto, città dal mare di notte, grattacieli con autostrada.
 
Fatto il tentativo. (Più per scrupolo che per effettiva convinzione). Il problema si presenta inesorabilmente. Non cambia nulla. Le impostazioni video sono del tutto ininfluenti. Cosa che sostengo dall'inizio e che ora spero sia evidente a tutti. Gli screen saver incriminati sono soprattutto Honk Hong di notte, Dubai di notte e un'altra manciata. Oltre che le partite di calcio con sovraimpressioni di risultati particolarmente invasivi e colorati. E infatti pure in Gow disabilitando l'hud che compare mentre si combatte, il problema smette per magia di manifestarsi. Con l'hud attivo, il problema è insormontabile. Un utente di forum estero ha postato un video su youtube dove il problema si vede perfettamente. Basta cercare Sony A1 dimming problem. Bye bye
 
Ultima modifica:
In attesa di una risposta da memi75, vorrei ritornare a pensare ai problemi evidenziati con videogiochi su PS4 PRO, per capire se si possa individuare un'altra diversa coppia di utenti (come memi75 e robrock) in cui un utente ha il problema e l'altro no, sempre per ipotizzare di poter mitigare il problema tramite una correzione di parametri.
Fra chi ha evidenziato il problema con PS4 PRO considero sia Digit sia maverick019, ma mentre il primo ha indicato che con Grand'Turismo Sport il problema si manifesta dopo un quarto d'ora, maverick019 invece aveva indicato che dopo pochi secondi di gioco (God of War) si abbatteva la luminosità. Quindi per perseguire una replicabilità più facile (Digit non me ne voglia), devo privilegiare maverick019 e quindi
chiedo a tutti se qualcuno non rileva il problema del calo di luminosità pur usando lo stesso ambiente di maverick019, che riassumo:
Ps4 pro HDR 4K
Modalità: gioco
Luminosità e picco alta
gioco: God of War
insorgenza del calo di luminosità: dopo pochi secondi di gioco.
Grazie
 
Grazie memi75. Scusa per il disturbo del tentativo richiesto. Ora puoi fideisticamente attendere che Sony capisca il problema (hardware di alcuni TV? altro ? boh ?) e lo risolva.
 
Scusa, non ho capito cosa intendi e cosa dovremmo fare per capire se interviene in modo corretto. Secondo te viene distribuito un firmware senza testarlo ? Il fatto che alcuni utenti esplicitano che non rilevano il problema significa che comunque il firmware funziona sempre male ? A mio avviso la mia risposta a entrambe le domande è: NO. Non è, a m..........[CUT]

Sto solo dicendo che il problema lo abbiamo tutti(naturalmente chi ha aggiornato)e come ho ripetuto più volte chi nn lo nota è solo *** sta usando un contenuto Dove il problema è poco rilevante,provate a giocare a destiny 2 e poi ne parliamo...ripeto x me Sony con L ultimo fw ha reso L intervento dell abl molto più aggressivo rispetto a prima,per prevenire il burn
 
Ah e per il visto problema che state indagando vi riconfermo che in tutte le mie prove e smanettamenti, non ho visto nemmeno un solo abbassamento di luminosità. Se volete che faccia qualche prova mandate PM. Io ho PC lettore UHD, netflix e amazon prime.
 
Top