• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

In teoria si via wifi può arrivare a velocità più alte. Ma considerando che più di 100mbps non servono praticamente mai E che la lan è molto più stabile non prenderei mai in c considerazione il wifi
 
È la seconda volta che accendo la TV e si blocca con I tre loghi android. Devo staccare l'alimentazione e poi riparte.
È un'anticipazione di un eventuale disastro?
 
No dai, capita che Android si incricchi. Magari prima prova a spegnere tutto dal tasto verde del telecomando (5 sec.), se non riparte tutto può essere necessario togliere alimentazione, ma capita.
 
A me é successo dopo aver aggiornato al nuovo sistema operativo.
Poi non me l'ha fatto più. Occorrerebbe un
nuovo aggiornamento.
 
A me tre quattro volte Android si è impiantato... pure prima dell’aggiornamento, poi dipende da come e quanto lo si sfrutta...
 
Quindi in pratica le prestazioni sono migliori con il WiFi invece che rete Ethernet cablata?

Esatto.
Un file *.m2ts da 90GB circa, da NAS cablato al router con cavo cat6e gigabit, se visto con cavo lan al A1 scatta e a volte non si avvia, se visto con wi-fi 5GHZ, ha qualche impuntamento, se visto con lettore BD UBP x1000es in wifi fila liscio come l'olio.
 
Arrivata card Gold di TvSat ora Rai 4kTutto ok funziona anche con la vecchia cam!
 
Ultima modifica:
Qualcuno utilizza le cuffie Sony MDR-HW700DS con questo TV? Le ho collegate all'ingresso HDMI-ARC perchè il box ha ingressi hdmi 1.4 e quindi non supporta il 4k hdr e ogni volta che le accendo per sentire l'audio dalle cuffie devo andare nelle impostazioni del TV, scegliere ingressi esterni e da quel menù inviare il segnale al box delle cuffie. C'è modo di saltare questi passaggi o è normale che faccia così?
Questo dovevo farlo anche prima installare Oreo.
 
Esatto.
Un file *.m2ts da 90GB circa, da NAS cablato al router con cavo cat6e gigabit, se visto con cavo lan al A1 scatta e a volte non si avvia, se visto con wi-fi 5GHZ, ha qualche impuntamento, se visto con lettore BD UBP x1000es in wifi fila liscio come l'olio.

Tempo fa avevo fatto un po' di prove riguardo la velocità e mi ricordo che cablato andava molto male. non so se c'è qualche problema software sulla scheda rete ethernet, a in wifi andava meglio. anche con un semplice speedtest da browser del tv (andando su fast.com) con la cablata non riuscivo a raggiungere i 100mbps di parecchio, mentre con la wifi con rete 5ghz (a vista di un ripetitore wifi) andava decisamente meglio.

comunque film di 50/70 GB via wifi non riesco a vederli, bufferizza spesso. mentre sui 20-30 GB si.
 
Ciao,

Vi è mai capitato che durante l'utilizzo di netflix o youtube o di un altra sorgente, switchando su pc che è una sorgente esterna (hdmi) sembra che abbia dei problemi e compaia spesso in alto la barra nera con la risoluzione o addirittura si scurisca lo schermo a intermittenza. MI succede solo avendo aperto prima altre app tipo netflix, video, youtube, poi vado su pc (hdmi), come se in qualche modo non riconosca la sorgente. Se apro direttamente la tv su pc senza iniziare da altro non ho problemi.
Non ho aggiornato a oreo.
Ho controllato che non è il cavo, risolvo solo riavviando android.
 
A me capita con Sky e PS4 che a volte lo schermo salti per un paio di secondi per poi tornare visibile, in generale non mi ha soddisfatto molto questa TV, anche il sistema operativo è un legno assurdo (non mi ha ancora aggiornato ad Oreo ma non penso cambierà molto) e (ma questa è colpa mia che non ho verificato prima, nemmeno sull'altra TV Sony, ho dato per scontato che i Giapponesi fossero avanti sbagliando) trovo ridicolo che su TV del genere il segnale 4K HDR @50/60hz passi solo per 2 HDMI, pagata molto ma molto più di quanto vale, solo la parte Blu Ray e Blu Ray UHD si salva, prossima volta prima di scegliere ancora Sony ci penserò diverse volte.
 
Qualcuno sa se è possibile disattivare bravia sync e contemporaneamente lasciare attivo l'arc su hdmi 3? Ho comprato un telecomando logitech harmony e ho problemi con il bravia sync (voglio far gestire accensione e spegnimento dei dispositivi al telecomando, non alla tv), ma se lo disattivo poi l'ampli onkyo non mi riproduce l'audio della tv, come se venisse disattivato l'arc
 
È la seconda volta che accendo la TV e si blocca con I tre loghi android. Devo staccare l'alimentazione e poi riparte.
È un'anticipazione di un eventuale disastro?

Successo anche a me oggi per la prima volta... Ansia....
Ho staccato la spina e riavviato. Ho fatto poi un soft reset, speriamo in bene...
 
Tempo fa avevo fatto un po' di prove riguardo la velocità e mi ricordo che cablato andava molto male. non so se c'è qualche problema software sulla scheda rete ethernet, a in wifi andava meglio. anche con un semplice speedtest da browser del tv (andando su fast.com) con la cablata non riuscivo a raggiungere i 100mbps di parecchio, mentre con la wif..........[CUT]

Ciao non ci sono problemi software è proprio l'hardware che è obsoleto e inefficiente, una scheda ethernet 10/100 è un insulto alla povertà su un pannello da 3000 euro a listino, comunque....

Per la questione velocità in Wi-Fi è corretto quanto dici, purtroppo anche qui non abbiamo un modulo "Killer", anzi un modulo che non è nemmeno MiMo, quindi fa ribrezzo solo l'idea ma almeno è meglio di un 10/100 via cavo. Le prestazioni che riporti sono nella norma.
Come detto in precedenza io per poter vedere in streaming via Wi-Fi i file su NAS, devo usare il lettore Blu Ray che per fortuna, essendo SONY, ha una connettività decente e regge file di dimensioni anche doppie.

Successo anche a me oggi per la prima volta... Ansia....
Ho staccato la spina e riavviato. Ho fatto poi un soft reset, speriamo in bene...

Con quale versione di Android TV siete? Avete fatto gli aggiornamenti? Se non avete aggiornato all'ultimo firmware direi che sarebbe il caso di muoversi. Se l'avete già fatto direi che è il caso di prestare attenzione ad altri sintomi, e comunque munirsi di una tastiera e chiudere tutte le applicazioni in background prima di spegnere il tv dal telecomando.
 
Qualcuno sa se è possibile disattivare bravia sync e contemporaneamente lasciare attivo l'arc su hdmi 3? Ho comprato un telecomando logitech harmony e ho problemi con il bravia sync (voglio far gestire accensione e spegnimento dei dispositivi al telecomando, non alla tv), ma se lo disattivo poi l'ampli onkyo non mi riproduce l'audio della tv, come ..........[CUT]
Non è come se. Se disattivo il braviasync disattivo anche arc. Ed È la prima volta che sento qualcuno che compra un oggetto per sincronizzare gli apparati è si lamenta che gli apparati si sincronizzano già da soli.
 
Ciao non ci sono problemi software è proprio l'hardware che è obsoleto e inefficiente, una scheda ethernet 10/100 è un insulto alla povertà su un pannello da 3000 euro a listino, comunque....

Per la questione velocità in Wi-Fi è corretto quanto dici, purtroppo anche qui non abbiamo un modulo "Killer", anzi un modulo che non è nemmeno MiM..........[CUT]

Non sono d'accordo e non capisco questo genere di analisi. Una scheda da 100mbps è più che sufficiente per un tv non per un server. Il tv deve avere un ottimo pannello ed un 'ottima elettronica. E il sistema multimediale Android ha una marea di vantaggi che si fa perdonare anche qualche piccolo impunamento. IMHO
 
Top